NUMERI DA RECORD PER L'ITALIAN BIKE FESTIVAL 2025 AL MISANO WORLD CIRCUIT

APPUNTAMENTI | 08/09/2025 | 11:11
di comunicato stampa

La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” con numeri che confermano la leadership europea della manifestazione: oltre 63 mila presenze in tre giorni, 1000 arrivi in bici, grazie al bike parking sempre attivo, e più di 25 mila test-ride realizzati sui circuiti Shimano Off-Road Arena e Campagnolo Road Circuit. Grande successo anche per il nuovo format de La Gialla Cycling, da quest’anno social ride, e la sua Gialla Family che ha richiamato centinaia di famiglie e valorizzato il territorio di Misano.

Un risultato che ribadisce come la bici sia al centro della mobilità del futuro: sostenibile, inclusiva e capace di unire sport, turismo e innovazione.

«L’ingresso di Italian Bike Festival nel portafoglio di IEG rafforza la nostra presenza nel mercato dello sport, del lifestyle e del tempo libero. L’evento, che sta assumendo sempre di più una valenza B2B, si sposa perfettamente con la nostra vision di essere community-catalyst nei settori di riferimento» dice Corrado Peraboni, CEO di Italian Exhibition Group.


«IBF non è solo una fiera, è un movimento che cresce ogni anno insieme alla community. Qui si incontrano aziende, campioni e appassionati, ma soprattutto prende forma l’idea di una nuova mobilità, tra turismo e urban mobility, raccontata nel luogo ideale per amplificare il messaggio» aggiunge Fabrizio Ravasio, Managing Director Movestro Srl.


Oltre 600 espositori: il cuore pulsante della fiera

IBF 2025 ha visto la partecipazione di oltre 600 brand espositori provenienti dall’Italia e dal mondo, una vetrina internazionale che ha mostrato al pubblico tutte le novità del mercato: dai modelli top di gamma alle soluzioni più accessibili, abbracciando ogni segmento del settore bici – strada, mtb, gravel, e-bike, urban e cargo bike.

Ad animare gli stand e i circuiti di prova, accanto alle aziende, anche grandi ambassador del ciclismo che hanno trasformato la fiera in un momento unico di incontro e ispirazione, tra cui leggende e campioni come Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Gianni Bugno e Mario Cipollini, affiancati da figure del calibro di Alessandro Ballan, Davide Cassani, Claudio Chiappucci e Omar Di Felice, protagonisti di talk, ride ed esperienze con il pubblico.


La community che pedala

Dal primo giorno, l’energia del pubblico ha fatto vibrare Misano. La bici si è confermata scelta quotidiana e sostenibile, non più relegata a sport o tempo libero. Il numero significativo di arrivi in bici testimonia una mobilità dolce che ormai è realtà. La manifestazione ha rafforzato questo messaggio anche attraverso i numerosi talk e workshop, che hanno coinvolto pubblico e istituzioni in un confronto a più voci sul futuro della bici e del cicloturismo.

Il fenomeno si inserisce in un trend nazionale in forte crescita: secondo il Quinto Rapporto Isnart–Unioncamere e Legambiente sul cicloturismo, presentato ad aprile 2025, nel 2024 le presenze cicloturistiche hanno raggiunto quota 89 milioni (+54% rispetto al 2023), con un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro. Dati che confermano come il cicloturismo non sia più un settore di nicchia, ma un motore sempre più rilevante per l’economia e lo sviluppo sostenibile del Paese.


La Gialla Cycling

Per la sua quarta edizione La Gialla Strada è diventata una social ride pensata per immergersi nella cultura locale, tra magnifici paesaggi e prelibatezze gastronomiche, nella sua versione su percorsi sterrati ne La Gialla Gravel. La Gialla Family, organizzata in collaborazione con il Comune di Misano, ha visto l’adesione di famiglie e appassionati, che hanno avuto l’opportunità di scoprire il territorio in un clima di festa e condivisione.
Non sono mancate le sfide competitive: la Junior Trophy e Tipo Pista, con 360 giovani ciclisti che hanno acceso l’entusiasmo del pubblico e ribadito l’attenzione di IBF verso le nuove promesse del ciclismo.

IBF dà già appuntamento a settembre 2026, sempre al Misano World Circuit "Marco Simoncelli".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024