GIRO DEL FRIULI. TRIONFO TOTALE DI JASCH NELL'ULTIMA TAPPA, GARIBBO SUL PODIO FINALE E ALTRI 3 ITALIANI IN TOP-10

DILETTANTI | 07/09/2025 | 16:52
di Nicolò Vallone

Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151,3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si piazza 2° sia al traguardo che in classifica generale, ed Hector Alvarez (Lidl Trek Future) mentre giungendo 5° a pochi metri dal compagno Alessandro Fancellu Nicolò Garibbo chiude 3° nella generale. Ancora Italia in top-10 con il 7° posto di Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) e il 10° di Mattia Gaffuri con la maglia dello Swatt Club. Presenti davanti, con corridori stranieri, altri team italiani come General Store (col danese Dennis Lock) e Polti VisitMalta (con lo spagnolo Fernando Tercero).


Dato l'annullamento causa incidente stradale della "tappa regina" di ieri, questa frazione conclusiva ha concentrato su di sé tutto l'interesse del pubblico e dei corridori stessi, che hanno dato vita a una gara davvero vivace: una ridda di scatti e controscatti nella prima metà pianeggiante del percorso ha portato infine il trio Aless De Bock (Alpecin Development), Mark Lightfoot (AVC Aix en Provence) e Bryan Olivo (Bahrain Development) a pedalare al comando per una sessantina di chilometri. In cima al primo Monte Ragogna i battistrada sono stati poi ripresi da uno scrematissimo plotone, dal quale a 20 km dall'arrivo hanno attaccato in cinque: Alessandro Pinarello (VF Bardiani Csf Faizanè), Filippo Agostinacchio, Nicolò Garibbo, Lennart Jasch e il super-combattivo Lightfoot. Sul secondo Monte Ragogna, ai -15 dalla conclusione, l'Elite tedesco del vivaio Red Bull ha accelerato ed è andato a prendersi il trionfo solitario. Alle sue spalle si sono ricompattati gli inseguitori, con l'esito finale che potete leggere di seguito.


LE VOCI. Al termine della corsa Lennart Jash, con grande entusiasmo, ha commentato l’andamento della corsa e il suo attacco decisivo nelle battute finali della gara: “Ad inizio tappa tutti hanno un piano sia di squadra sia individuale da seguire, ma alla fine solo uno lo porta a termine e sono felice di esserci riuscito io questa volta. Quando eravamo davanti in quattro abbiamo trovato una buona intesa e siamo riusciti ad aumentare il distacco dagli inseguitori. Sentivo di essere quello più forte tra quelli davanti e ho avuto le energie mentali per credere di poter andare all’attacco e pedalare a testa bassa da solo fino alla fine.

Un risultato davvero speciale per il tedesco della Red Bull che conquista così il suo primo successo: “Ogni vittoria è importante, soprattutto per me che ad essere onesto non sono uno così abituato a vincere, anzi questa è la mia prima vittoria U.C.I. di sempre! Vincere è sempre emozionante, ma arrivare così da solo sul traguardo di una gara così prestigiosa è davvero pazzesco”.

ORDINE D'ARRIVO

1 Jasch Lennart Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies

2 Umba Santiago XDS Astana Development Team

3 Álvarez Héctor Lidl-Trek Future Racing

4 Fancellu Alessandro JCL Team Ukyo

5 Garibbo Nicolo JCL Team Ukyo

6 Lock Dennis General Store-Essegibi-F.Ili Curia

7 Agostinacchio Filippo Biesse-Carrera Premac

8 Zeray Nahom JCL Team Ukyo

9 Tercero Fernando Team Polti VisitMalta

10 Gaffuri Mattia ASD Swatt Club

CLASSIFICA FINALE

  1. Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies)
  2. Santiago Umba (XDS Astana Development) +31
  3. Nicolò Garibbo (Ukyo) +36
  4. Dennis Lock (General Store) +36
  5. Alessandro Fancellu (Ukyo) +36
  6. Hector Alvarez (Lidl Trek Future) +36
  7. Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) +40
  8. Fernando Tercero (Polti VisitMalta) +41
  9. Nahom Zeray (Ukyo) +41
  10. Mattia Gaffuri (Swatt Club) +41

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024