GIRO DEL FRIULI. TRIONFO TOTALE DI JASCH NELL'ULTIMA TAPPA, GARIBBO SUL PODIO FINALE E ALTRI 3 ITALIANI IN TOP-10

DILETTANTI | 07/09/2025 | 16:52
di Nicolò Vallone

Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151,3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si piazza 2° sia al traguardo che in classifica generale, ed Hector Alvarez (Lidl Trek Future) mentre giungendo 5° a pochi metri dal compagno Alessandro Fancellu Nicolò Garibbo chiude 3° nella generale. Ancora Italia in top-10 con il 7° posto di Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) e il 10° di Mattia Gaffuri con la maglia dello Swatt Club. Presenti davanti, con corridori stranieri, altri team italiani come General Store (col danese Dennis Lock) e Polti VisitMalta (con lo spagnolo Fernando Tercero).


Dato l'annullamento causa incidente stradale della "tappa regina" di ieri, questa frazione conclusiva ha concentrato su di sé tutto l'interesse del pubblico e dei corridori stessi, che hanno dato vita a una gara davvero vivace: una ridda di scatti e controscatti nella prima metà pianeggiante del percorso ha portato infine il trio Aless De Bock (Alpecin Development), Mark Lightfoot (AVC Aix en Provence) e Bryan Olivo (Bahrain Development) a pedalare al comando per una sessantina di chilometri. In cima al primo Monte Ragogna i battistrada sono stati poi ripresi da uno scrematissimo plotone, dal quale a 20 km dall'arrivo hanno attaccato in cinque: Alessandro Pinarello (VF Bardiani Csf Faizanè), Filippo Agostinacchio, Nicolò Garibbo, Lennart Jasch e il super-combattivo Lightfoot. Sul secondo Monte Ragogna, ai -15 dalla conclusione, l'Elite tedesco del vivaio Red Bull ha accelerato ed è andato a prendersi il trionfo solitario. Alle sue spalle si sono ricompattati gli inseguitori, con l'esito finale che potete leggere di seguito.


LE VOCI. Al termine della corsa Lennart Jash, con grande entusiasmo, ha commentato l’andamento della corsa e il suo attacco decisivo nelle battute finali della gara: “Ad inizio tappa tutti hanno un piano sia di squadra sia individuale da seguire, ma alla fine solo uno lo porta a termine e sono felice di esserci riuscito io questa volta. Quando eravamo davanti in quattro abbiamo trovato una buona intesa e siamo riusciti ad aumentare il distacco dagli inseguitori. Sentivo di essere quello più forte tra quelli davanti e ho avuto le energie mentali per credere di poter andare all’attacco e pedalare a testa bassa da solo fino alla fine.

Un risultato davvero speciale per il tedesco della Red Bull che conquista così il suo primo successo: “Ogni vittoria è importante, soprattutto per me che ad essere onesto non sono uno così abituato a vincere, anzi questa è la mia prima vittoria U.C.I. di sempre! Vincere è sempre emozionante, ma arrivare così da solo sul traguardo di una gara così prestigiosa è davvero pazzesco”.

ORDINE D'ARRIVO

1 Jasch Lennart Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies

2 Umba Santiago XDS Astana Development Team

3 Álvarez Héctor Lidl-Trek Future Racing

4 Fancellu Alessandro JCL Team Ukyo

5 Garibbo Nicolo JCL Team Ukyo

6 Lock Dennis General Store-Essegibi-F.Ili Curia

7 Agostinacchio Filippo Biesse-Carrera Premac

8 Zeray Nahom JCL Team Ukyo

9 Tercero Fernando Team Polti VisitMalta

10 Gaffuri Mattia ASD Swatt Club

CLASSIFICA FINALE

  1. Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies)
  2. Santiago Umba (XDS Astana Development) +31
  3. Nicolò Garibbo (Ukyo) +36
  4. Dennis Lock (General Store) +36
  5. Alessandro Fancellu (Ukyo) +36
  6. Hector Alvarez (Lidl Trek Future) +36
  7. Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac) +40
  8. Fernando Tercero (Polti VisitMalta) +41
  9. Nahom Zeray (Ukyo) +41
  10. Mattia Gaffuri (Swatt Club) +41

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024