GP DE QUÉBEC E MONTRÉAL. IN CANADA ARRIVANO I BIG: POGAČAR, VAN AERT, DE LIE E TANTI ALTRI

PROFESSIONISTI | 03/09/2025 | 08:20
di Carlo Malvestio

Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi per tutti i presenti sarà un’occasione ghiotta per prendere confidenza con queste strade, che sono comunque da anni un punto fisso del circuito WorldTour. Il secondo è che il parterre sarà davvero stellare, ma anche questa, in realtà, non è una grande novità, basta guardare l’albo d’oro delle due gare per rendersene conto. Il terzo, infine, è che arrivano a poco più di una settimana dal Mondiale in Ruanda e saranno quindi per molti l’ultimo test prima di partire per l’Africa. 


Gli organizzatori della settimana canadese hanno intanto ufficializzato le star che animeranno le gare a Québec City e Montréal. Anche quest’anno ci sarà Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG), che ritroveremo dopo aver lasciato in maglia gialla sugli Champs-Élysées e il bellissimo duello con Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) salendo a Montmartre. Un testa a testa che potremmo rivedere oltreoceano, visto che anche il belga ha annunciato la sua presenza per la seconda volta in carriera. Nel 2022 a Montréal lo sloveno lo batté in volata e quest’anno potrebbe essere l’occasione giusta per una rivincita. 


Sono però tanti gli atleti che vorranno essere della partita, in primis il lanciatissimo Arnaud De Lie (Lotto), tornato nelle ultime settimane a vestire i panni del super talento che conoscevamo. Ha vinto a Plouay la Bretagne Classic e a Québec City si è imposto nel 2023, motivo per cui sarà tra i favoritissimi. Ci sarà poi naturalmente lo specialista per eccellenza delle classiche canadesi, Michael Matthews (Jayco AlUla), recordman di vittorie a Québec, con tre successi, più uno a Montréal, tornato bene in Bretagna dai problemi polmonari che lo avevano costretto a saltare il Tour.

Tra gli atleti già annunciati ci saranno anche Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep), Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe), Oscar Onley (PicNic PostNL) e Michael Woods (Israel-PremierTech), che chiuderà la sua carriera a Montréal, ma tanti altri confermeranno la loro presenza nei prossimi giorni. 

«Fin dalla creazione dei Grands Prix Cyclistes de Québec et de Montréal, la nostra ambizione è stata quella di offrire gare ai massimi livelli, sia sul piano sportivo che organizzativo, all’interno di un contesto unico come quello delle nostre città ospitanti - ha dichiarato Joseph Limare, direttore generale del GPCQM -. A soli 12 mesi dai Campionati del Mondo su strada UCI 2026 di Montréal, vogliamo regalare a tifosi e corridori un vero antipasto in vista della prova iridata. La qualità della startlist di quest’anno conferma il buon lavoro fatto e il fascino intramontabile dei nostri percorsi. È un enorme onore accogliere ancora una volta il Campione del Mondo e maglia gialla in carica del Tour de France, Tadej Pogačar. Tra Québec e Montréal, non vediamo l’ora di scrivere insieme il prologo di ciò che avverrà nel 2026».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024