VINE. «GIORNATA DIFFICILE, MA ALMEIDA, I RAGAZZI E L'AMMIRAGLIA MI HANNO DETTO DI NON MOLLARE...»

VUELTA | 02/09/2025 | 18:55
di Francesca Monzone

La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria alla corsa spagnola dopo il successo nella sesta tappa e due vittorie conquistate nel 2022. Vine ha tagliato per primo il traguardo, alle sue spalle Pablo Castrillo è arrivato secondo a 35”, mentre Javier Romo è giunto terzo a 1’04”. Vingeggard è arrivato con il gruppetto dei migliori insieme a  Ciccone, Pidcock e Almeida a 1’05”: il danese grazie al risultato di oggi ha ripreso la maglia rossa di leader della corsa.


«Oggi è stata sicuramente una giornata difficile e non pensavo di poter vincere – ha detto Vine dopo la corsa - Ci ho provato un paio di volte, sono stato da solo per non so quanto tempo, tipo cinque chilometri o qualcosa del genere. Ho pensato che forse dovevo fermarmi e mi sono detto: domani è una tappa molto tecnica per la classifica generale e forse devo risparmiare energie per aiutare Joao». 


Vine si stava convincendo che la vittoria non sarebbe stata sua e per prendere la decisione finale ha deciso di chiedere consiglio all’ammiraglia. «Con la radiolina ho chiesto all’ammiraglia e loro mi hanno detto: no Jay vogliamo che tu ci provi ancora una o due volte nei momenti decisivi. Poi anche i ragazzi mi hanno detto di provarci e di resistere ancora e Joao mi ha detto che tutti erano al limite e di continuare».

Jay Vine ha tenuto duro ed è andato avanti verso la sua seconda vittoria in questa Vuelta. Ora la UAE Emirates ha  un totale di 4 vittorie in 10 giornate di corsa e in classifica generale Almeida è terzo a 38” mentre nella classifica di miglior scalatore Vine mantiene il primato.

«Quella di oggi è stata una delle giornate più difficili per me sia mentalmente che fisicamente. Ad un certo punto mi sono anche accorto di non avere più una borraccia e avevo finito tutti i miei gel, avevo bruciato così tanti carboidrati. E’ stato incredibilmente difficile iniziare quell’ultima salita e poi ho dovuto cercare di pensare a come avrei vinto alla fine. Se prima di questa giornata ero soddisfatto della nostra Vuelta, adesso posso dire di essere completamente soddisfatto, ma c'è ancora molta strada da fare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Per giornata difficile
2 settembre 2025 19:09 CarloBike
Intende la figuraccia mondiale tra Ayuso e Uae, cara Monzone.
Basta riportarla la notizia, non solo quelle su Van Aert e signora Trine

Attraverso le Fiandre
2 settembre 2025 19:40 Greg1981
Cara Monzone, mi attendo sue interviste alla stessa maniera di come scriveste per Van Aert e attraverso le Fiandre. Qui siamo di fonte a una delle peggiori figure della storia del ciclismo, senza se e senza ma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024