I VOTI DI STAGI. LA VISMA SI E' PORTATA AVANTI COL LAVORO, LA UAE HA LE CARTE PER INVENTARE QUALCOSA

I VOTI DEL DIRETTORE | 01/09/2025 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

ALPECIN DECEUNINCK. 8,5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne.


ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che devono superare ogni giorno, solo per uscire dall’albergo, dovremmo dare loro un 8 di incoraggiamento e di solidarietà. Non è facile correre in bicicletta, mettersi gioco e fare un grande giro. Poi se lungo la strada c’è chi te la rallenta o ti insulta, la cosa si fa anche impossibile. I numeri dicono quattro piazzamenti, due secondi d’onore con Vernon e il nostro Frigo: per me loro hanno solo onori.


MOVISTAR TEAM. 6. Cepeda, per il momento, è ancora lontano dalle zone alte della classifica. Per lo storico team spagnolo sei piazzamenti, qualche buono spunto e qualche buona azione. Ma siamo proprio al minimo sindacale.

LOTTO. 6,5. Sono qui per le tappe e con Elia Viviani ci sono arrivati vicinissimo. Un quarto posto e un secondo che grida ancora vendetta per essere stato poi cancellato da una giuria eccessivamente zelante. Tre i piazzamenti fatti e riconosciuti, un decimo posto nella cronosquadre che fa onore a tutto il team.

Q36.5 PROCYCLING TEAM. 7,5. Il podio è lì, a portata di mano. Un Pidcock finalmente in fiducia che prova a dire la sua anche in un grande giro. Otto piazzamenti, per un team che si è fatto vedere, si è messo in mostra, che in questi primi nove giorni ha decisamente dato un senso alla sua Vuelta.

COFIDIS. 5. Un piazzamento nella prima tappa: 7° con Coquard. Poi più nulla.

CAJA RURAL SEGUROS RGA. 5,5. Ottavi nella generale per squadre, un paio di corridori nei primi 20. Un paio di piazzamenti con Silva. Cose così…

EF EDUCATION EASY POST. 5,5. Sei piazzamenti, ma ben poche chances per la generale. Corsa di attesa, sperando in giorni migliori.

VISMA LEASE E BIKE. 10. Non si sono dannati l’anima, però chi ha provato a stare dietro a Vingegaard (per lui due vittorie di tappa), si. Squadra riferimento, che si è portata avanti con il lavoro: deve essere solo completato.

LIDL-TREK. 6,5. Sette piazzamenti, arricchiti da un paio di secondi posti che potevano essere vittorie. Terzi nella cronosquadre, ma con Pedersen sono lì in maglia verde e con Ciccone 6° nella generale. Il merito? Aver lottato sempre e comunque, pur sapendo che il danese della Visma, per la generale, non è un osso duro: di più.

GROUPAMA-FDJ. 6. Una vittoria di tappa con Gaudu, oltre ad altri quattro piazzamenti. Per la classifica, al momento, non ci siamo. Molto lontani, la situazione può solo migliorare e, forse, non ci vuole poi molto.

INEOS GRENADIERES. 6. Bernal è uscito di un niente, per ora, dai dieci, ma la corsa è ancora tutta da fare. Per adesso un nono posto nella generale a squadre, un 11° con il colombiano, oltre ad una vittoria di tappa con Turner.

UAE TEAM EMIRATES XRG. 8,5. Joao Almeida è terzo nella generale, il team è già là in cima e al suo attivo ci sono tre vittorie di tappa: cronosquadre, più i successi di tappa con Vine e Ayuso. C’è un super come Vingegaard da mettere in crisi, ma hanno diverse munizioni per provare a inventarsi qualcosa.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 7. Felix Gall è sempre lì, la notizia sarebbe il contrario. L’austriaco al momento è 5° nella generale, il suo team uguale, 5° anche lui. Piazzamenti? Che domande, cinque. Due con Gall, uno con Labrosse, uno con Armirail, oltre ad un 7° posto nella cronosquadre. Piazzamenti cinque, ma il rendimento è da sette.

RED BULL BORA HANSGROHE. 6,5. Corsa di controllo, in attesa di tempi migliori, di tappe che faranno la differenza e, si spera, anche loro possano differenziarsi. Forse c’è da scegliere, ma per il momento decidono di non farlo. Corsa parallela e simbiotica per la coppia Hindley-Pellizzari. Due corridori nei dieci, uno 9°, l’altro 10°, chiaramente a pari tempo. Quattro i piazzamenti nei dieci, tre con Hindley, uno con tutto il team, che ha chiuso la cronosquadre al quarto posto.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7,5. Potevano andare alla deriva, dopo aver imbarcato acqua con Antonio Tiberi, che in questa Vuelta è già a quasi mezzora di ritardo. Eppure, con sapienza e determinazione, hanno avuto il merito di cogliere tutte le opportunità, in particolare con il non più giovanissimo norvegese Torstein Traeen, che comanda la corsa e per questo da quattro giorni è in maglia rossa. Tre i piazzamenti, con Buitrago (7°), Buratti (10°) e appunto Traeen (2°).

TEAM PICNIC POSTNL. 5,5. Meno brillanti che al Tour, ma ci sta. Due i piazzamenti, Koerdt (9°) e Veermeke (6°).

ARKEA B&B HOTELS. 6. Sedicesimi nella classifica di merito per squadra, tre piazzamenti con Biermans e Garcia (due). Per un team che è dato in fase di dismissione, una solo missione: sorprendere la storia, che non è stata ancora scritta.

XDS ASTANA. 6,5. Come team sono al 3° posto alle spalle di Uae e Visma. Nella generale hanno al 7° posto Fortunato, che ha anche regalato al suo team due piazzamenti nei dieci: un 3° e un 10°, oltre al 4° di Tejada. Insomma, più che bene.

SOUDAL QUICK-STEP. 6. Landa ha imbarcato acqua fin da subito, ma il team belga per il momento galleggia con il 22enne Junior Lecerf, che è 4° nella classifica dei giovani, così come la sua squadra nella speciale classifica dei team. Un piazzamento nei dieci, con Vervaeke (6a tappa: 7°).

INTERMARCHE-WANTY. 5,5. Un terzo posto di tappa con Marit, poi più nulla. Il 33enne Meintjes è il loro uomo di classifica: 22° a 7’58”. Cosa potrà fare nelle prossime tappe? Si spera – e lo sperano soprattutto loro - qualcosa di più.

TEAM JAYCO ALULA. 5,5. Un piazzamento nei dieci con Foldager (8a tappa: 4°). Chiaro che ora arriva il bello, con le tappe più dure e selettive, e la speranza che anche per loro il cielo giri al bello.

BURGOS-BURPELLET.BH. 5,5. Il 24enne guatemalteco Sergio Chumil è quello messo meglio, visto che è 23° nella classifica generale, a poco più di 8’ dalla “roja”. Il team nella speciale classifica a squadre è attualmente 18°: insomma, non malissimo. Certo, in queste prime nove tappe non è riuscita a portare un corridore nella top ten, ma la strada da percorrere è ancora lunga.


Copyright © TBW
COMMENTI
Si
1 settembre 2025 18:08 ghisallo34
Si, in effetti Almeida puo' contare su Ayuso.....anzi no !

Le carte
1 settembre 2025 18:23 Albertone
Oggi, sarebbe stato bello leggere un'intervista ai DS di Almeida, visto che potrebbero spiegare perchè ieri, Almeida si è trovato solo e ha pubblicamente fatto notare che qualcosa non và.
Ma giustamente, meglio continuare a dire che va tutto bene !
L'unica loro munizione, puo' essere la sorte

UAE
1 settembre 2025 18:34 Gnikke
10 alla UAE se domani non fa ripartire Ayuso! E in tal caso anche la lode!!

Gnikke
1 settembre 2025 19:49 Stef83
Tranquillo,Ayuso cercherà di vincere un altra tappa e poi si butterà in nido di vespe... Ahahahah

Finalmente
1 settembre 2025 20:02 Daniele Tattini
È stato annunciato la rescissione del contratto con Ayuso alla fine del 2025...era l'ora, auguri a chi se lo prende

Uae 4
1 settembre 2025 20:10 alerossi
Ayuso ha fatto il ganassa un giorno, non correndo i restanti 8.
Vine corre per la maglia a pois.
Soler corre per una top15.
Almeida è solo. Se quei 3 avessero fatto i gregari (sulla carta sono alla pari o più forti di jorgenson, kuss e tulett) ieri avrebbero ripreso vingegaard e oggi almeida sarebbe davanti al rivale. Dopo aver perso malamente il giro, stanno facendo figuracce alla vuelta. Non è una squadra, ma 8 corridori individuali. Ma va bene comunque perchè tuttobici ha sempre delle scusanti.

Carta Ayuso
1 settembre 2025 21:20 Greg1981
E' andata. Il peggior comportamento reiterato nella storia del ciclismo. Complimenti a tutti per la gestione di questa bega

@alerossi
1 settembre 2025 22:55 Buzz66
Il capitano a poco più di mezzo minuto dà Vingegaard (che non sarebbe mai stato raggiunto neanche con l’aiuto del padreterno..) e tre vittorie di tappa, nonostante tutte le problematiche che hai descritto. Voto: 4????
Mah, mi rendo conto che essere obiettivi è sempre più difficile…

Arkea dismette?
2 settembre 2025 00:17 VanderLuca
Se,come pare , il sodalizio francese si unirà alla Lotto, la nuova squadra resterà nel world tour tra le 18 o essendo una nuova realtà si mischieranno di nuovo le carte? Qualcuno ne sa qualcosa? Credo che nel secondo caso verrebbe promossa la UnoX

Buzz66
2 settembre 2025 08:56 fransoli
Non c'è speranza, troll a parte che non fa testo, c' è chi segue il ciclismo da una vita e non ha capito ancora molto, non capisco da cosa derivi questa convinzione che almeida si sia elevato di punto in bianco alla categoria degli ingiocabili, l'unica spiegazione è che avrebbero sperato in una vittoria danese di corto muso così da esaltare la bellezza di questa corsa, perché in caso di monologo si troverebbero in forte imbarazzo, visto che il giro di due anni fa è stato uno dei più brutti della storia secondo loro. Così la uae che ha vinto tre tappe, ha un corridore secondo (il massimo cui può ambire) e la maglia dei gpm è da 4, nonostante corra con un separato in casa

Correzione
2 settembre 2025 08:59 fransoli
Almeida non è secondo, diciamo virtualmente secondo

Buzz66
2 settembre 2025 09:49 alerossi
Senza una salita seria e avendo vinto la cronosquadre almeida a questo punto doveva essere davanti a vingegaard (che poi sarebbe stato superato sulle prossime vere salite è un altro discorso). Ma l'altro giorno fin quando almeida ha tirato è stato parecchio fisso a 10", poi ha deciso di litigare con pidcock e lì han perso altri 15-20". Se avesse avuto da subito dei gregari avrebbero chiuso su vingegaard. Ma voi riuscite incredibilmente a trovare sempre scusanti per la vostra squadra santa.

l'unica spiegazione è che avrebbero sperato in una vittoria danese di corto muso
2 settembre 2025 09:52 Albertone
Peccato la Vuelta si stia correndo.
Ma come fate a pubblicare simili commenti ?????

alerossi
2 settembre 2025 09:59 Albertone
Quello sopra al tuo commento, premesso che non doveva mai piu' scrivere su TBW perchè in polemica con Stagi, non parla di tattiche e situazioni di corsa, ma analizza gli eventi per giustificare la UAE.
Anche un cieco ( e lo stesso Almeida lo ha detto, dicendo che si è trovato solo), capisce che non stanno correndo bene, ma secondo lui, le 3 vittorie sono la panacea di tutti i mali.
Quando poi non sa argomentare, tira in ballo il Giro di 2 anni fa....
Per me non è da 4, assolutamente, ma nemmeno dic erto da 8,5. Un 6,5 puo' bastare a star larghi.

Capitolo Giro
2 settembre 2025 10:13 Arrivo1991
Gia', 2 anni fa fu monotono. Bellissimo quello di quest'anno, dove per colpa di Carapaz ( rido ) è stato perso.
A proposito di troll

VanderLuca
2 settembre 2025 11:53 rufus
Avevo sentito voci di una fusione tra Lotto e Intermarche', non Arkea. Poi non so se la UnoX verra' promossa o meno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024