SOFFI AL CUORE. IL MONTE LACENO, UN OSTE TIFOSO E QUELLA TAPPA DEL GIRO DEL 1976...

STORIA | 01/09/2025 | 08:24
di Gian Paolo Porreca

E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con emozione raccontato qualcosa in più?


Chi l’avrebbe detto, tu fuori con la famiglia da una debordante città come Napoli e a respirare il verde placido che ovunque avvicina agli dei, che a Rocca San Felice, una memoria di bastioni medioevali ben custoditi, al culmen dei Principati di Benevento e Salerno, ma in provincia di Avellino, trovassi qualcuno che ancora ti insegnasse ciclismo a menadito?


E li dunque alla ‘Ripa’, meritevole osteria della stagione leale e non balorda, umanità, il camino e le volte di legno, tu che ti dai - da capotavola - un tono e ti rivolgi, guardando una finestrina di fronte, a quel garbato maestro di sala, appena pingue ma ancor più sorridente, che sta raccogliendo l’ ordine della ciurma… ’Mi scusi, ma che cosa è, come si chiama quel monte lì di fronte, tanto alberato?’. ‘Gesù, ma quello è il monte Laceno, voi non l’avete mai visto?’. ‘Certo che ci sono stato, sapete io mi interesso di ciclismo, e ricordo ancora le tappe al Giro d’Italia primo nel 1998 e Pozzovivo la volta dopo, 2012….’.

E lui che ci interrompe di brutto, ed eclatante, ‘dottò, io mi chiamo Rocco Rafaniello, mi presento, e conduco con il collega Antonio Vegliante questo ristorante, e vi assicuro che voi vi siete perso il meglio… Voi avete veduto tanto, non discuto, ma non avete visto mica quello che a 12 anni ho vissuto io, il primo arrivo del Giro a Laceno, mica è lontano da qui, e il successo di De Vlaeminck davanti a Merckx e Gimondi….’

E già, come negarlo, una verità storica inoppugnabile… ’E vi dico di più, che fu la tappa che Francesco Moser, per cui io ragazzino tifavo, perse pure la maglia rosa, che passò a Felice Gimondi. Che ricordi, dottore, l’ anno prossimo saranno 50 anni da allora…’

‘Lo sapete, che quello fu l’ ultimo Giro vinto da Gimondi, quello un vero campione da insegnare, mica un calciatore o un tennista….?’. ‘Certo che lo so bene, Rocco…’. ‘Ma mica vi ricordate pure, lo scrisse Gianni Brera in un articolo, che Francesco Moser, il mio Moser andò in crisi a Laceno, solo per una maledetta gastroenterite?’. 

‘No, amico Rocco, questo francamente no’. ‘Ed allora intanto fatemi correre in cucina, la nostra chef è Enza Perna, precisa, ma non dobbiamo farla aspettare troppo, poi vi racconto il resto….’.

‘Ok, sino al dolce e all’ amaro siamo qui….’. ‘Ma intanto fatevi dire, e il mio Moser sarebbe certamente d’ accordo con il sottoscritto, da vinaiolo e montanaro, che sugli ziti tagliati al ragù di salsiccia e scaglie di Carmasciano, il nostro pecorino, quel Pallagrello bianco che avete scelto mica ci azzecca tanto’.

E si.‘Il bianco sul ragù rosso, credetemi, neanche De Vlaeminck il belga del Giro 1976, vincitore e buono, avrebbe avuto il coraggio di ordinarlo’.


Copyright © TBW
COMMENTI
Memento!
1 settembre 2025 10:46 Gnikke
Magnifico! Grazie!!

Caro Gpp
1 settembre 2025 15:39 canepari
che malinconia, vivere in un mondo altro dai tuoi/miei valori. E’ una solitudine estrema che si schiarisce in momenti come questi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


Il secondo traguardo di giornata oggi al Campionato Europeo riguarda le donne juniores. Per loro soltanto 62, 9 km che da noi equivalgono alla distanza di una gara di allievi a inizio stagione. Un giro di 11, 9 km e 3...


Quella che sta prendendo forma in vista della stagione 2026 è una Uno-X sempre più “italiana”. La formazione del General Manager Thor Hushovd, che già alcune settimane fa aveva annunciato l’arrivo di Laura Tomasi e Alessia Vigilia, nelle scorse ore...


Un nuovo direttore sportivo di grande esperienza, anche nel mondo del ciclismo femminile, approda alla UAE Team ADQ. Si tratta dell’olandese Michel Cornelisse, 60 anni da compiere il prossimo 24 dicembre, proveniente dalla Fenix-Deceuninck. Nato ad Amsterdam, ora vive poco...


Quando la scorsa settimana abbiamo assistito alla presentazione ufficiale del Trittico composto da Agostoni, Bernocchi e Tre Valli, abbiamo colto l'occasione per rivolgere tre domande alla sottosegretaria a Sport e Giovani di regione Lombardia, Federica Picchi. Cosa rappresentano questi eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024