TOSCANA, ASSEGNATI BEN OTTO TITOLI REGIONALI DELLA CRONO

GIOVANI | 27/08/2025 | 19:03
di Antonio Mannori

Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per il settore amatoriale. Ottima sotto ogni punto di vista la riuscita della manifestazione organizzata dalla Virtus Settimo Miglio di Settimello presieduta da Paolo Traversi con il patrocinio del Comune di Firenze rappresentato alla gara dall’assessora allo sport Letizia Perini.


Dalle 9 del mattino alle 17 con appena un’ora di pausa, tutte le gare del programma coordinato dai due direttori di corsa Gianni Cantini e Mario Mecacci. Prima gara quella delle allieve con vittoria assoluta e titolo toscano per Aurora Masi della Vangi Ladies Cycling Team, mentre negli allievi dopo aver vinto il titolo nella cronometro in montagna il lucchese Edoardo Agnini della Iperfinish ha fatto il bis precedendo di due secondi il compagno di squadra Spanio e di otto il laziale Paris.


Nelle donne juniores la vittoria a Emma Gottoli (Team Wilier Breganze) e titolo toscano a Melissa Nesti giunta terza dell’Aromitalia 3T Vaiano. Incredibile quanto successo nella categoria juniores maschile. I tre atleti del podio divisi sono da centesimi di secondo. Ha vinto il marchigiano Giacomo Sgherri (Team Vangi) in 20,47”258  su Pietro Menici (Casano Stabbia) in 20’47”512 al quale è andato il titolo toscano, mentre terzi è giunto Julian Bortolami (GB Team Pool Cantù) in 20,47”582.

Fra le donne ha prevalso Sharon Spimi (Born To Win BTC City) e maglia di campionessa regionale a Gemma Sernissi della stessa società. Tra le Under 23 Si è imposta Giorgia Serena (Born To Win BTC City) mentre con il quarto posto la toscana Serena Semoli (Horizon Cycling Club) si è laureata campionessa regionale.

Infine i due titoli per élite e under uomini. A Lorenzo Viviani (Pol. Tripetetolo Seanese Fabbri) vittoria assoluta e maglia di campione regionale tra gli élite, mentre tra gli under 23 trionfo del Team Technipes InEmiliaRomagna con il podio formato da Alessandro Cattani, Matteo Gabelloni e Tommaso Alunni. Qui invece la maglia di campione toscano cronometro 2025 per Alessandro Nannini della Pistoiese Team. Complessivamente hanno preso parte 65 concorrenti dagli allievi agli élite under 23 (uomini e donne) oltre a 19 amatori.

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
27 agosto 2025 22:24 PIZZACICLISTA
che manifestazione tristeeeee

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024