LA VUELTA. CRONOSQUADRE, SARA' SFIDA TRA VISMA E UAE OPPURE... INEOS

VUELTA | 27/08/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates che la Visma-Lease a Bike, si sono presentate in questa Vuelta con alcuni specialisti di talento delle cronometro. La squadra degli Emirati Arabi Uniti è leggermente favorita, ma anche il team olandese ha una squadra di tutto rispetto. Jay Vine, Ivo Oliveira, Mikkel Bjerg e Felix Grossschartner, João Almeida e Juan Ayuso sono tutti campioni nazionali a cronometro e questo porta la UAE Emirates ad essere la favorita numero uno. 


Naturalmente anche Jonas Vingegaard si è presentato con una squadra forte per questa Vuelta. Il danese potrà contare su Matteo Jorgenson, Dylan van Baarle, Wilco Kelderman e sull'ex detentore del record mondiale dell'ora Victor Campenaerts. Purtroppo, Vingegaard dovrà gareggiare con un corridore in meno rispetto ai suoi avversari: Axel Zingle non ha preso il via lunedì a causa di una caduta nella seconda tappa, che gli ha procurato un infortunio alla spalla. 


La Ineos-Grenadiers si presenta con uno squadrone che oggi si affida completamente alle qualità di Filippo Ganna, che di cronometro se ne intende e che al suo fianco avrà Kwiatkowski, Bernal che lotta per la classifica generale, Jungels e Turner che ha vinto ieri anticipando Philipsen. Anche la Lidl-Trek di Ciccone sarà al via con il vincitore della cronometro del Giro Daan Hoole e con lui ci saranno anche Bagioli, Bernard Julien, Pedersen e Verona e anche la Red Bull-Bora-Hansgrohe potrà contare sulla potenza di Jai Hindley, ma anche su Nico Denz, Pellizzari, Aleotti e Sobrero. La Groupama-FDJ avrà a disposizione una squadra molto solida con Stefan Küng e Rémi Cavagna, che avranno il compito di difendere la maglia rossa David Gaudu.

La cronometro a squadre riporta la Vuelta sulle strade di casa, infatti, dopo la Grande Partenza in Piemonte, con tre giorni di corsa sulle strade italiane e uno sconfinamento in Francia, oggi la corsa a tappe spagnola inzia il suo cammino tra le “mura” di casa. 

Ci saranno pochi momenti davvero chiave in questa cronometro a squadre. Il percorso di 24 chilometri presenta appena 100 metri di dislivello ed è in gran parte lineare, senza troppi tratti tecnici. L'obiettivo principale sarà quello di trovare il ritmo giusto fin dalla partenza e mantenere fluidi i cambi. L’unica difficoltà sarà data da una piccola curva nel finale, probabilmente ininfluente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pronostico
27 agosto 2025 09:33 Gnikke
Chissà: Ganna, Kwiatkowski, Jungels e Turner potrebbero portare Bernal alla Roja!!!

cronosquadre
27 agosto 2025 14:32 Leonk80
sempre pensato che con una classifica individuale le cronosquadre siano ingiuste. Per fortuna almeno è breve.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024