LA VUELTA. RUBATE 18 BICI DELLA VISMA LEASE A BIKE PER UN VALORE DI 250.000 EURO

VUELTA | 25/08/2025 | 09:39
di Paolo Broggi

Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte.


Un danno calcolabile attorno ai 250 mila euro di danni, con la necessità di correre rapidamente ai ripari perché - oltre a presentare denuncia alle autorità - occorrerà farsi prestare qualche bicicletta per correre o perlomeno per averne qualcuna in ammiraglia da utilizzare in caso di guasto meccanico in corsa.


Purtroppo non è il primo caso di furto in questo inizio di Vuelta - ricordiamo il caso del manager della Shimano Joost Hoetelmans e quello avvenuto in corsa di Axel Zingle, sempre della Visma - ed il nostro Paese, che ha accolto la corsa con un calore inaspettato, non fa certo una bella figura.


Copyright © TBW
COMMENTI
che figura.......
25 agosto 2025 10:01 Noccio72
avvengono anche altrove ci mancherebbe... .ma come italia che figura di m.....

Sono tante
25 agosto 2025 10:11 Àaaaaaa
18 bici sono tante. Un colpo organizzato e studiato. Impossibile il contrario

Non ci sono parole!
25 agosto 2025 10:13 Gnikke
Veramente una magra figura: a causa di alcuni delinquenti questa è l’immagine dell’Italia che diffondiamo all’estero! Complimenti!

Gnikke
25 agosto 2025 10:35 ghisallo34
Magra figura davvero, con danno d'immagine enorme. Saranno stati il Gatto e la Volpe, visto i riferimenti a Pinocchio. Cultura, ovviamente

Sono anni
25 agosto 2025 10:50 Arrivo1991
Sono anni che tra corse prof, corse amatoriali e negozi con vetrine sfondate, questo fenomeno delinquenziale sta dilangando.
Davvero un fenomeno difficile da contrastare.

Che robe
25 agosto 2025 11:10 Bullet
Già prima della Milano-Sanremo 2024 se vi ricordate c'era stato un tentato furto alla Bahrein sventato anche grazie a Colbrelli. Tra l'altro le grosse squadre mi pare chiedano anche una certa vigilanza dove pernottano ma non ne sono certo e a questo punto è meglio che si attrezzino direttamente loro, il budget per farlo non dovrebbe mancargli. Certo, questa è una pessima figura e fa capire cosa pensi certe gente quando arrivano le corse in Italia, idem lo spettatore che ha rubato la bici di Zingle una volta salito in ambulanza.

@ghisallo34
25 agosto 2025 11:14 Gnikke
Una volta tanto ha ragione lei! 👍

@ghisallo34 mi correggo
25 agosto 2025 11:19 Gnikke
Mi perdoni: ha ragione lei senza “una volta tanto”!

Correggo
25 agosto 2025 11:28 Bullet
La bici di Zingle non è stata rubata dallo spettatore ma era finita sul camion scopa e la squadra se ne è accorta solo successivamente, come dichiarato dal team sui social.

Ricordo
25 agosto 2025 11:30 CarloBike
Ricordo nel 2021, a Lille in Francia, il furto delle 20 Pinarello Bolide per gare mondiali su pista ! Mezzi che tra l'altro, erano pressochè inutilizzabili su strada. Non ricordo se furono ritrovate, ma questi atti fanno sempre pensare.
E a volte, penso anche che siano atti fatti anche per sabotaggio, non solo al fine della rivendita della merce.

La bici di Zingle
25 agosto 2025 11:32 Tola Dolza71
non era stata rubata ma depositata sul mezzo scopa, se non ho letto male.
I furti su commissione non sono una prerogativa tipicamente italiana ma è successo anche altrove, sono bande di professionisti, organizzate, che provengono da chissà dove.
Mi sembra sia successo anche quest' anno al tour e.... Ricordate quelle della nazionale italiana pista durante un mondiale o un europeo, recuperate un po' di tempo dopo

@carlobike
25 agosto 2025 12:05 Bullet
Infatti ormai sta diventando un po' troppo la normalità anche per altri paesi e dovrebbero iniziare ad attrezzarsi direttamente i team per sorvegliare il materiale o pensare di fare un parco chiuso, stile gare rally, dove tutti i furgoni di tutti i team con le bici vengono tenuti la notte ed è sorvegliato tramite l'organizzatore.

@CarloBike
25 agosto 2025 12:11 Cappellaiomatto
se non ricordo male erano state ritrovate in Romania e gli autori arrestati erano romeni...cmq si tratta di bande organizzate,che spesso fanno i trasfertisti,proprio per compiere furti a materiale molto costoso e di valore e poi dileguarsi...oltre alle bici,uno degli oggetti più rubati sono gli orologi d'alta gamma e cmq ormai succede ovunque,non è solo una questione italiana

Bici rubate
25 agosto 2025 13:01 Stef83
Per me sono stati Ayuso e Pogacar....ahahaha. Ovviamente gioco

mah
25 agosto 2025 13:34 VERGOGNA
18 sono tante tante.... qualche domanda me la farei. ad ogni modo pochi mesi fa ero fuori da un bus di una squadra wt con tutte le bici allineate e appoggiate a un muretto. i corridori tutti sul bus e il personale giù, tra chi faceva chiacchiere e chi aveva da fare. a un certo punto mi sono accorto che spesso passavano diversi minuti senza che nessuno guardasse alle bici, non dico tutte, ma un paio almeno le avrebbe potute rubare chiunque e nessuno se ne sarebbe accorto.

Bisogna prevenirsi
25 agosto 2025 13:54 lupin3
Le squadre dovrebbero sempre contrattare una vigilanza privata e anche informarsi su dove alloggiano non sarebbe male https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg4/torino-il-quartiere-barriera-di-milano-e-una-terra-di-nessuno_F313639101306C03

@Stef83
25 agosto 2025 13:57 VanDerPogi
...o loro, o i compari di Ciccone... non gli è piaciuto quello scattino del Danese negli ultimi 20 metri ahahah. (Ovviamente la sto buttando in caciara, non sono serio). Mi chiedo come facciano a fare ricettazione di 18 bici di così alto profilo...

VanDerPogi
25 agosto 2025 15:27 Stef83
Le fanno a pezzi sicuramente....a noi è successo che a Brugherio, gara di Ciclocross in 5 minuti ci hanno preso 6 bici dal furgone! Strano che a quei livelli non abbiano il GPS nel telaio....si usa molto anche nelle bici a noleggio!!!

Domanda
25 agosto 2025 17:45 blardone
8 meccanici al seguito pagati fior fior di monete .ma dove sono ? Lasciamo bici da 250 Mila euro .non riesco a capire come e possibile .blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


di Paolo Broggi
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024