LA VUELTA. GUILLEN: «L'ITALIA CI HA ACCOLTO IN MANIERA FANTASTICA». VIDEO

VUELTA | 24/08/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della Vuelta, la partenza in una località splendida e ricca di storia, tantissima gente lungo le strade, un vincitore degno a Novara. L'Italia ci ha accolto in maniera splendida, non è un caso se qui siamo in una delle culle del ciclismo, nella terra di Bartali e Coppi, di Pantani e Nibali, di Aru che della storia della Vuelta ha scritto pagine importanti. E oggi c’è una tappa con arrivo in salita e chissà che l’Italia non possa applaudire la vittoria di un suo corridore…».



Copyright © TBW
COMMENTI
senza parole
24 agosto 2025 09:36 frankie56
Ho avuto la sciagurata idea di andare a vedere la tappa di ieri: esperienza terribile. Strade chiuse ai numerosi ciclisti più di due ore prima del passaggio. Le incompetenti forze dell'ordine presenti si trinceravano dietro alla frase: ordine del pretore. Mai vista una cosa del genere. Sulla salitella di Borgo Ticino, almeno una trentina di ciclisti, siamo rimasti ostaggi di un ottuso carabiniere, che fermava tutti dopo che l'auto del fine corsa era passata da più di 40 minuti. Addirittura ha fermato e registrato i documenti a coloro che si sono permessi di formulare dei sacrosanti commenti. In tanti anni di corse, mai vista una situazione del genere. 200 km fatti in auto, per star fermo in un punto mediocre 2.40 ore. Allucinante. Mai più. Spero venga pubblicato il commento, perchè il ciclismo vive di tifosi, non di ottusi pretori. Ero in bici, non con un autotreno contromano.Mi scuso per aver chiamato in causa l'Arma, cui sono grato e devoto.

Frankie
24 agosto 2025 10:41 VERGOGNA
stessa cosa pochi mesi fa col giro donne... strade chiuse ore prima anche per le bici nel senso di marcia della gara.... mi sono anche trovato su una strada che non c'entrava nulla con la gara ma chiusa pure quella. La cosa bella è che ad esempio all'italiano pro di quest'anno fino a poco prima della corsa di andava dove si voleva in ogni senso di marcia. Imbarazzante, poi piangiamo che ci odiano.

@frankie
24 agosto 2025 11:01 Bullet
Condivido, negli ultimi anni devono essere cambiate le direttive, nonostante si tratti di un ciclista che va a vedere una gara di ciclismo. Addirittura a me è successo che controllino se hai i piedi fuori dalla carreggiata asfaltata e la bici (nel prato) non va mai bene dov'è ecc ecc e tralascio le discussioni. A un certo punto non ci sarà davvero più nessuno che va alle corse.

Contenitore politico
24 agosto 2025 13:11 lupin3
Ennesima dimostrazione che il ciclismo é un mero contenitore a scopi politici. Dell'aspetto sportivo e sociale non interessa niente a nessuno.

Paolo Colombo
24 agosto 2025 13:14 luke85
Ottima intervista di Paolo Colombo, giornalista che dovrebbe essere impegnato costantemente a tempo pieno per raccontare il grande ciclismo!

Ma dove vivete
24 agosto 2025 13:22 fransoli
Fra terrorismo, proteste di vario titolo è chiaro che ci vanno coi piedi di piombo, poi magari capita che arriva il fenomeno di turno che si incolla alla strada

@fransoli
24 agosto 2025 16:47 Bullet
Non so dove vivi tu, ma uno va in bicicletta tranquillo per vedersi la corsa, non per fare terrorismo, se uno rispetta le regole senza dar fastidio dovrebbe essere più che sufficiente. Poi magari prova tu a trovarti di fronte a certe prese di posizione degli addetti e vediamo se la pensi ancora così.

@ bullet
24 agosto 2025 20:21 Arrivo1991
Ad Utopia e' la risposta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024