LA VUELTA. GUILLEN: «L'ITALIA CI HA ACCOLTO IN MANIERA FANTASTICA». VIDEO

VUELTA | 24/08/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della Vuelta, la partenza in una località splendida e ricca di storia, tantissima gente lungo le strade, un vincitore degno a Novara. L'Italia ci ha accolto in maniera splendida, non è un caso se qui siamo in una delle culle del ciclismo, nella terra di Bartali e Coppi, di Pantani e Nibali, di Aru che della storia della Vuelta ha scritto pagine importanti. E oggi c’è una tappa con arrivo in salita e chissà che l’Italia non possa applaudire la vittoria di un suo corridore…».



Copyright © TBW
COMMENTI
senza parole
24 agosto 2025 09:36 frankie56
Ho avuto la sciagurata idea di andare a vedere la tappa di ieri: esperienza terribile. Strade chiuse ai numerosi ciclisti più di due ore prima del passaggio. Le incompetenti forze dell'ordine presenti si trinceravano dietro alla frase: ordine del pretore. Mai vista una cosa del genere. Sulla salitella di Borgo Ticino, almeno una trentina di ciclisti, siamo rimasti ostaggi di un ottuso carabiniere, che fermava tutti dopo che l'auto del fine corsa era passata da più di 40 minuti. Addirittura ha fermato e registrato i documenti a coloro che si sono permessi di formulare dei sacrosanti commenti. In tanti anni di corse, mai vista una situazione del genere. 200 km fatti in auto, per star fermo in un punto mediocre 2.40 ore. Allucinante. Mai più. Spero venga pubblicato il commento, perchè il ciclismo vive di tifosi, non di ottusi pretori. Ero in bici, non con un autotreno contromano.Mi scuso per aver chiamato in causa l'Arma, cui sono grato e devoto.

Frankie
24 agosto 2025 10:41 VERGOGNA
stessa cosa pochi mesi fa col giro donne... strade chiuse ore prima anche per le bici nel senso di marcia della gara.... mi sono anche trovato su una strada che non c'entrava nulla con la gara ma chiusa pure quella. La cosa bella è che ad esempio all'italiano pro di quest'anno fino a poco prima della corsa di andava dove si voleva in ogni senso di marcia. Imbarazzante, poi piangiamo che ci odiano.

Contenitore politico
24 agosto 2025 13:11 lupin3
Ennesima dimostrazione che il ciclismo é un mero contenitore a scopi politici. Dell'aspetto sportivo e sociale non interessa niente a nessuno.

Paolo Colombo
24 agosto 2025 13:14 luke85
Ottima intervista di Paolo Colombo, giornalista che dovrebbe essere impegnato costantemente a tempo pieno per raccontare il grande ciclismo!

Ma dove vivete
24 agosto 2025 13:22 fransoli
Fra terrorismo, proteste di vario titolo è chiaro che ci vanno coi piedi di piombo, poi magari capita che arriva il fenomeno di turno che si incolla alla strada

@ bullet
24 agosto 2025 20:21 Arrivo1991
Ad Utopia e' la risposta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024