LA UC GIORGIONE PORTA IN SCENA IL TRITTICO ROSA DELLA MARCA TREVIGIANA

GIOVANI | 19/08/2025 | 08:08

Dal 29 al 31 agosto 2025 le strade venete saranno protagoniste con il Trittico Rosa della Marca Trevigiana, una tre giorni interamente dedicata alle promesse del ciclismo femminile. A firmare l’organizzazione dell’evento è l’U.C. Giorgione, che con passione ed impegno è pronta a mettere in campo una manifestazione di alto livello, rivolta alle categorie Donne Esordienti, Allieve e Juniores.


La competizione si aprirà venerdì 29 agosto con una gara notturna di tipo pista a Castelfranco Veneto, su un circuito cittadino di 1,28 chilometri, con la partenza che è fissata per le ore 20:00 da Piazza Giorgione. Le Donne Esordienti affronteranno nove giri del percorso, mentre le Allieve ne percorreranno dodici e le Juniores venti.


Sabato 30 agosto la competizione si sposterà a Mosnigo di Moriago della Battaglia per la prova a cronometro, che partirà alle ore 10:00 dal Centro Polifunzionale di Mosnigo. Anche in questa occasione i percorsi saranno differenziati: le Esordienti affronteranno una distanza di 4 chilometri, le Allieve un tracciato di 6,7 chilometri, mentre le Juniores si sfideranno su un percorso di 13,4 chilometri. La prova sarà valida anche per l’assegnazione del titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

Domenica 31 agosto si terrà la gara in linea, atto conclusivo del Trittico Rosa, con partenza e arrivo sempre a Mosnigo di Moriago della Battaglia. Per le Donne Esordienti è previsto un circuito di 4 chilometri da ripetere 10 volte. Le Allieve affronteranno lo stesso anello di 4 chilometri per 14 tornate, prima di cimentarsi in un circuito aggiuntivo di 19 chilometri. Le Juniores disputeranno invece una gara più lunga e selettiva, articolata su un circuito di 19 chilometri da ripetere 5 volte. Anche la prova in linea assegnerà il titolo di Campionessa Provinciale di Treviso.

L’U.C. Giorgione, storica società impegnata da decenni nella promozione del ciclismo giovanile, dimostra ancora una volta il proprio ruolo centrale nello sviluppo del movimento femminile, offrendo alle giovani cicliste un palcoscenico degno del loro impegno e del loro talento.

A sottolineare il grande lavoro svolto dietro le quinte è Enrico Bonsembiante, team manager della formazione trevigiana e organizzatore della manifestazione: “Mettere in piedi un evento come il Trittico Rosa richiede un impegno davvero importante, sia dal punto di vista organizzativo che logistico. Voglio ringraziare in modo particolare il Comitato Provinciale della Federciclismo di Treviso, nella persona di Giorgio Dal Bo, per la disponibilità e il supporto concreto che ci ha fornito in questi mesi. Un sincero grazie va anche a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto e alle amministrazioni comunali che ci hanno supportato con grande collaborazione. Senza il contributo di tutti, un appuntamento di questo livello non sarebbe possibile.”

Il Trittico Rosa della Marca Trevigiana non è solo un evento sportivo, ma anche un segnale forte di quanto sia importante costruire opportunità per le nuove generazioni in uno sport che richiede dedizione e spirito di sacrificio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024