CONCA: «LA MIA STORIA È UNA FAVOLA A LIETO FINE, CHE PUNTA AL GIRO D'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 13/08/2025 | 11:02
di Guido La Marca

Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina alla Gazzetta dello Sport il lecchese che il 29 giugno ha vinto a sorpresa il campionato italiano a Gorizia, e che il 31 agosto sarà al via del Bretagne Classic, a Plouay. «Poi correrò alcune gare in Italia a settembre, come il Gp Industria e Artigianato di Larciano il 7, e il Giro della Toscana il 10. Il Giro di Slovacchia, dal 17 al 21. Terminerò la stagione con diverse corse sempre in Italia, fino a quelle in Veneto di metà ottobre», aggiunge il 26enne lecchese, che in tasca ha anche una laurea in Economia.


Dopo 2 anni nel World Tour con la Lotto e altri 2 con la Q36.5 (Professional), Filippo era rimasto disoccupato e aveva disputato il tricolore con lo Swatt Club, team presieduto da Carlo Beretta: ora il sogno di correre per la prima volta il Giro d'Italia. «La prospettiva di poter disputare, nel 2026, per la prima volta il Giro - ha spiegato il campione d'Italia a Ciro Scognamiglio - resta il mio sogno...».


Poi una riflessione sul sistema ciclismo, quello che non aveva avuto tempo e pazienza di aspettarlo e adesso ha deciso di riaccoglierlo, grazie all'opportunità che gli ha offerto Brent Copeland. «Non ho avuto un percorso facile, per esempio mi riferisco all’avere preso il Covid due-tre volte nei momenti sbagliati, anche prima del Giro 2022. Poi, il ciclismo oltre a essere una passione è un lavoro, e ognuno ha il suo ruolo. Il mio, nei 4 anni da pro’, era quello di aiutare gli altri, una cosa che mi piace fare. Però, alla fine, aiuti aiuti, e in certe situazioni questo viene riconosciuto e rinnovi il contratto. In altre, no. Così non vieni confermato e gli altri team ti valutano non per il potenziale o perché ti sei messo a disposizione, ma solo per i punti fatti per il ranking. Diciamo che il sistema ora è questo: il gregario, tranne in 2-3 grandi squadre che fanno la corsa, è meno valorizzato».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Piccola riflessione
13 agosto 2025 20:19 PACORIDER
Allora: senza nulla togliere a Conca, ci mancherebbe, la Jayco guadagna un centinaio di punti UCI che garantisco il diciassettesimo posto, al limite della classifica. Un buon introito sugli ingaggi dagli Organizzatori per avere il Campione Italiano al via, oltre che un volenteroso " portaborracce". Il ragazzo uno stipendio sicuro per due anni. Direi ottima quadra per entrambi. Poi il resto lo farà la strada... E vedremo...

Pacorider
14 agosto 2025 09:08 Miguelon
A volte a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, disse Andreotti. Alla fine sono sempre gli interessi che contano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024