ADDIO ALL'EX PROFESSIONISTA ROMAGNOLO BRUNO MUSSOLINI, AVEVA 90 ANNI

LUTTO | 11/08/2025 | 12:45
di Bibi Ajraghi

Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea,Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è stato un passista, arrivato al professionismo nel 1958, senza ottenere vittorie ed era una figura molto nota a livello locale.


«Bruno è bravissimo già al suo esordio tra gli allievi nel 1952 – si legge nella sua biografia nel Museo del ciclismo –. Corre nell’Apem Predappio e in tre anni vince sette gare fra cui il Piccolo Giro di Romagna. Approda alla Sanmartinese nel 1955 e, ben guidato da Landi e Mancini, autentici talent scout della categoria, si afferma in diverse gare nazionali compreso il Trofeo Matteotti confermandosi dilettante di buon livello. La mancanza di spunto veloce gli preclude molti successi visti i suoi piazzamenti costantemente nelle prime posizioni, ma si dimostra un forte e poderoso passista capace di sorprendere agguerriti avversari con scatti possenti. Nel 1957 rinuncia alla convocazione in azzurro per non lasciare il lavoro, e contribuire al mantenimento della famiglia. Nel 1958 passa professionista per volere di Fiorenzo Magni, e alla Chlorodont si mette al servizio di Nencini, Baffi e Carlesi. Fornisce ai capitani la migliore collaborazione, ma a fine stagione, visti i sacrifici richiesti, e la scarsa remunerazione ricevuta, cessa l’attività sportiva per dedicarsi al lavoro».


Tra i messaggi di cordoglio ricevuti dalla famiglia, anche quello dell’ex parlamentare Alessandra Mussolini.

Lutto nel mondo dello sport forlivese. Si è spento sabato l’ex ciclista Bruno Mussolini. Nato a Fiumana nel 1935, ha sorpreso già al suo esordio tra gli allievi nel 1952. Ha corso nell'Apem Predappio e in tre anni ha vinto sette gare fra cui il piccolo giro di Romagna. Nel 1955 è approdato alla Sanmartinese, affermandosi in diverse gare nazionali, tra le quali il trofeo Matteotti. Nel 1958 è passato professionista per volere di Fiorenzo Magni, e alla Chlorodont è stato gregario di Nencini, Baffi e Carlesi. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, noto gestore di una pizzeria al taglio in piazza Papa Giovanni XXIII a Forlì, Alessandro e Giovanni. Tra i messaggi di cordoglio che ha ricevuto la famiglia, anche quello della parlamentare Alessandra Mussolini.

--
Addio all’ex ciclista Bruno Mussolini. Ha corso con Nencini
https://www.forlitoday.it/cronaca/Bruno-Mussolini-morte.html
© ForlìToday


Copyright © TBW
COMMENTI
Condoglianze
11 agosto 2025 21:04 Arrivo1991
Condoglianze ai suoi familiari. Ammetto che non lo conoscevo. Grazie di aver scritto la sua storia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024