ADDIO ALL'EX PROFESSIONISTA ROMAGNOLO BRUNO MUSSOLINI, AVEVA 90 ANNI

LUTTO | 11/08/2025 | 12:45
di Bibi Ajraghi

Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea,Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è stato un passista, arrivato al professionismo nel 1958, senza ottenere vittorie ed era una figura molto nota a livello locale.


«Bruno è bravissimo già al suo esordio tra gli allievi nel 1952 – si legge nella sua biografia nel Museo del ciclismo –. Corre nell’Apem Predappio e in tre anni vince sette gare fra cui il Piccolo Giro di Romagna. Approda alla Sanmartinese nel 1955 e, ben guidato da Landi e Mancini, autentici talent scout della categoria, si afferma in diverse gare nazionali compreso il Trofeo Matteotti confermandosi dilettante di buon livello. La mancanza di spunto veloce gli preclude molti successi visti i suoi piazzamenti costantemente nelle prime posizioni, ma si dimostra un forte e poderoso passista capace di sorprendere agguerriti avversari con scatti possenti. Nel 1957 rinuncia alla convocazione in azzurro per non lasciare il lavoro, e contribuire al mantenimento della famiglia. Nel 1958 passa professionista per volere di Fiorenzo Magni, e alla Chlorodont si mette al servizio di Nencini, Baffi e Carlesi. Fornisce ai capitani la migliore collaborazione, ma a fine stagione, visti i sacrifici richiesti, e la scarsa remunerazione ricevuta, cessa l’attività sportiva per dedicarsi al lavoro».


Tra i messaggi di cordoglio ricevuti dalla famiglia, anche quello dell’ex parlamentare Alessandra Mussolini.

Lutto nel mondo dello sport forlivese. Si è spento sabato l’ex ciclista Bruno Mussolini. Nato a Fiumana nel 1935, ha sorpreso già al suo esordio tra gli allievi nel 1952. Ha corso nell'Apem Predappio e in tre anni ha vinto sette gare fra cui il piccolo giro di Romagna. Nel 1955 è approdato alla Sanmartinese, affermandosi in diverse gare nazionali, tra le quali il trofeo Matteotti. Nel 1958 è passato professionista per volere di Fiorenzo Magni, e alla Chlorodont è stato gregario di Nencini, Baffi e Carlesi. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, noto gestore di una pizzeria al taglio in piazza Papa Giovanni XXIII a Forlì, Alessandro e Giovanni. Tra i messaggi di cordoglio che ha ricevuto la famiglia, anche quello della parlamentare Alessandra Mussolini.

--
Addio all’ex ciclista Bruno Mussolini. Ha corso con Nencini
https://www.forlitoday.it/cronaca/Bruno-Mussolini-morte.html
© ForlìToday


Copyright © TBW
COMMENTI
Condoglianze
11 agosto 2025 21:04 Arrivo1991
Condoglianze ai suoi familiari. Ammetto che non lo conoscevo. Grazie di aver scritto la sua storia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024