LEFEVERE. «EVENEPOEL? UNA SCELTA LOGICA, PER LUI E' UNA BUONA OCCASIONE»

PROFESSIONISTI | 10/08/2025 | 08:31
di Francesca Monzone

Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel il passaggio alla Red Bull- Bora Hansgrohe sia una buona occasione.


«Anche con me come amministratore delegato, Remco non sarebbe rimasto - ha detto Lefevere sulla sua rubrica Column -: ovviamente non posso fingere che non sia successo nulla su Remco questa settimana, ma ripeto, non posso dire molto contrattualmente. Quando ho venduto le mie azioni all'interno della squadra, ho anche firmato un accordo di non divulgazione. Questo significa che non posso lavorare per un'altra squadra entro un certo periodo e quanto accade all'interno della squadra deve mantenere il segreto».


Esiste un accordo sulla segretezza, ma allo stesso tempo Lefevere non si è mai tirato indietro quando si trattava di dare la sua opinione sulla squadra e su Evenepoel. «Questo non vuol dire che non posso esprimermi sul trasferimento di Remco. In sintesi: nessun rancore. Ecco come va la vita. Il ragazzo ha 25 anni e se riesce a guadagnare qualche milione in più da qualche altra parte, deve farlo».

Lefevere ha sempre avuto un legame molto forte con Evenepoel e questo rapporto ha sicuramente avuto un peso nel corso degli anni, convincendo il campione belga a rimanere con il branco di lupi. Adesso però la situazione è diversa e proprio Lefevere è certo che la scelta del suo pupillo sia stata giusta.

«Remco non sarebbe rimasto neanche per me. Se guardiamo ai budget, non possiamo più competere con UAE e Red Bull. Ovviamente ero a conoscenza di quello che stava per succedere. La notizia non mi ha sorpreso. È come in una relazione: quando è finita, è finita. C'è sempre stato interesse per Remco, ma siamo sempre riusciti a rassicurarlo e a farlo rimanere. È stato quando ha vinto la Vuelta di Spagna e poi il campionato del mondo a Wollongong che hanno iniziato a fargli la corte».

Patrick Lefevere è orgoglioso di quanto è riuscito a fare con la sua squadra nel corso degli anni, nonostante i fondi fossero limitati.

«Non siamo mai stati il top in termini di budget. Ma lavorando sodo, per anni abbiamo fatto miracoli con i soldi che avevamo. Jurgen Foré è convinto che possiamo tornare a quello che eravamo. Spesso ci è stato rimproverato di non essere una squadra per i grandi giri, ma abbiamo vinto un certo numero di gare in ogni grande giro e abbiamo combattuto per le classifiche. Con Remco abbiamo ottenuto la vittoria alla Vuelta e il podio al Tour. Enric Mas ha indossato la maglia bianca al Giro come Bob Jungels. Mentre Alaphilippe ha messo la maglia gialla al Tour».

Il dirigente fiammingo ha poi voluto ricordare la loro natura come team specializzato nelle Classiche e che forse devono tornare a questa idea di squadra per ricominciare ad avere risultati importanti. «Abbiamo vinto molte Classiche senza dover fare contratti straordinari ai corridori. Molti sono arrivati dal nostro team di sviluppo e siamo orgogliosi di quello che abbiamo costruito insieme. Voglio essere realista e penso che probabilmente non saremo i più bravi a far crescere qualcuno che sarà sul podio finale del Tour de France. Vorrei sbagliarmi, ma temo che sarà così».


Copyright © TBW
COMMENTI
Lefevere
10 agosto 2025 15:23 Tola Dolza71
Che personaggio, a me piace un sacco: preciso realista, mai banale, conosce il ciclismo come pochi e come pochi sa tirare fuori il meglio dai corridori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024