DOMANI A BRIGA NOVARESE SI CORRE UNA CLASSICA DAL FASCINO ANTICO

DILETTANTI | 06/08/2025 | 08:18
di Alessandro Brambilla


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un riferimento importante nel programma di squadre che vanno per la maggiore. Ad organizzare è la società Sportivi Briga del presidente Giuseppe Bellosta. Il Trofeo Sportivi di Briga 2025 (176 chilometri da compiere)  scatterà alle ore 13.


Ad osservare i protagonisti ci saranno anche Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, e Davide Bramati, ds della Soudal-Quick Step. Giuseppe Bellosta da molti anni ha proposto il percorso col circuito (14, 500 km) da ripetere 12 volte. Il circuito si snoda attraverso Briga, Monticelli, Orio, che coi suoi 441 metri è tetto della corsa, Invorio, Talonno, Bivio Santa Cristina, Marco e Briga. Il giro numero 12 ha una piccola variante nel finale per consentire l’immissione nella via che porta al traguardo di San Colombano. Nel breve tratto in linea andrà affrontato il “Muro” di San Colombano, circa 1400 metri di salita. In merito all’erta di Orio, in 6 dei 12 passaggi ci sarà il Gran Premio della Montagna a punti.

L’elenco delle squadre e partenti effettivi verrà diffuso domani in mattinata post-verifica licenze. Parteciperanno allo “Sportivi Briga” i 2 corridori della Sissio Team che ieri hanno trionfato nelle gare per elite e under 23, ovvero Elia Tovazzi, primo a Osio Sotto, e Gianluca Cordioli, dominatore nel Veronese. Il team MBH-Ballan-CSB ha iscritto il bergamasco Luca Cretti reduce dal trionfo nel Memorial Fornasiero , classica veneta. Ora sono 2 i successi stagionali di Luca. Nella squadra del ds Gianluca Valoti, che da corridore vinse a Briga Novarese, vedremo anche il novarese Manuel Oioli particolarmente stimolato dal fattore campo, Edoardo Cipollini, Christian Bagatin, Matteo Ambrosini, Samuel Quaranta. “Io ho vinto a Briga, ed è un ricordo bellissimo”, fa notare Gianluca Valoti. “Poi però da quando sono diventato ds alla Colpack e ora MBH Ballan CSB –  continua Gianluca –  non sono mai riuscito a festeggiare la vittoria al Trofeo Sportivi di  Briga. Spero di rompere il sortilegio in questa quarantaduesima edizione”.     

La Biesse - Carrera - Premac nella competizione di Briga Novarese avrà Arrighetti e i gemelli Bessega, e vedremo anche le squadre Unione Ciclistica Pistoiese, Area Zero-Caffè Mokambo, Beltrami – TSA – La Risorsa Umana, Team Borga. Patron Bellosta si è assicurato la partecipazione dello Swatt Club, team notevolmente in auge nell’estate 2025. La squadra lecchese ha iscritto tra gli altri Pettiti, Carollo e Ginestra.

La Padovani-Polo ha in elenco Matteo Zurlo e Federico Guzzo, che a Briga si sono spesso messi in evidenza, e in più Mirko Bozzola che essendo novarese sarà particolarmente stimolato. L’elenco delle squadre di scena domani nel Novarese prosegue con la Calzaturieri Montegranaro, Rostese, Futura Team, Garlaschese. La Delio Gallina-Lucchini punta molto su Michael Belleri, la General Store-Essegibi intende valorizzare Diego Bortoluzzi, vincitore nel 2025 del Trofeo Città di Brescia, e il figlio d’arte Kevin Pezzo Rosola.

L’esperto Rigatti sarà la punta dello Sporting Club Gragnano, Giosuè Crescioli per la Maltinti. Il manager Angelo Baldini ha iscritto la sua MG-KVis con sede in Versilia, Massimo Subbrero porterà a Briga i ragazzi griffati Overall-Tre Colli, team alessandrino, e dalla Toscana è in arrivo anche la Tripetetolo – Seanese. Sempre in tema di Toscana, la Hopplà ha scritto Marco Manenti, classe 2002, che coi suoi 6 successi è plurivincitore stagionale.

Affrontano il cimento piemontese con forti ambizioni pure la Goodshop-Yoyogurt, Petrucci-Team Aries, Valle Seriana Cene, Rime-Drali, Sicilia-Multicar e i trevigiani della Gaiaplast-Bibanese. La Technipes-#InEmiliaRomagna del ds Francesco Chicchi , il team Pregnana di cui è manager Alberto Saronni, la Vertematese, Team Trentino, e dalla Svizzera di lingua italiana il Velo Club Mendrisio, sono altre squadre pronte ad onorare l’impegno. Oltre agli stranieri tesserati nel “Mendrisio” e in squadre italiane, a Briga si vedranno i russi della Baix Ebre Tortosa e la Nazionale dell’Ucraina.

Post-stesura dell’elenco definitivo di atleti partecipanti, nel finale della mattinata di domani ci sarà la presentazione delle squadre. L’edizione numero 42 del Trofeo Sportivi Briga è abbinata al Memorial Pasqualino Fornara, grande campione di Borgomanero che coi suoi 4 successi in classifica generale è primatista al Giro di Svizzera. Verranno ricordati anche altri ex corridori e personaggi della zona di Briga Novarese e Borgomanero. Il Sindaco Chiara Barbieri e l’Amministrazione Comunale di Briga Novarese sostengono l’iniziativa di Giuseppe Bellosta e degli altri grandi appassionati di ciclismo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024