RECORD DELL'ORA. TANFIELD VA ALL'ASSALTO DI TOP GANNA, MENTRE BJERGFELT VUOL BATTERE TARLAO

PISTA | 05/08/2025 | 18:12

L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia.


La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,792 km, record stabilito da Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) l'8 ottobre 2022 al Tissot Velodrome di Grenchen, in Svizzera.


Charlie Tanfield, 28 anni, ha ottenuto risultati eccezionali su pista, in particolare nell'inseguimento a squadre. Medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, negli ultimi anni si è laureato Campione del Mondo UCI ad Apeldoorn (Paesi Bassi) nel 2018, medaglia d'argento a Pruszków (Polonia) nel 2019, bronzo a Roubaix (Francia) nel 2021 e argento a Ballerup (Danimarca) nel 2024. Ha fatto anche parte della nazionale britannica che ha vinto il titolo europeo di inseguimento a squadre nel 2024.

«Non vedo l'ora di tentare il record dell'ora: ricordo di essermi unito al programma GB quando Sir Bradley Wiggins deteneva il record e ho pensato 'wow, mi piacerebbe provarci un giorno'. Ho identificato quest'anno, dopo i Giochi, come il momento in cui avrei avuto la libertà di provarci ed è esattamente quello che farò. Mi sto preparando per questo da quando ho ricominciato ad allenarmi dopo i Giochi, quindi ci sono stati mesi di allenamento e di apprendimento per arrivare a questo punto. Il mio obiettivo è quello di firmare la corsa perfetta: se riesco a farlo e a mettere tutto insieme sarò felice" ha spiegato Tanfield.

Record dell'ora UCI maschile presentato da Tissot:
    08.10.2022: Filippo Ganna (ITA), Velodromo Tissot, Grenchen (Svizzera), 56.792km
    19.08.2022: Dan Bigham (GBR), Velodromo Tissot, Grenchen (Svizzera), 55.548km
    16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (Messico), 55.089km
    07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (Gran Bretagna), 54.526km
    02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), National Cycling Centre, Manchester (Gran Bretagna), 52.937km
    08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodromo Suisse, Grenchen (Svizzera), 52.491km
    30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (Svizzera), 51.852km
    18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodromo Suisse, Grenchen (Svizzera), 51.110km.

Il record dell'ora UCI femminile presentato da Tissot è detenuto dall'italiana Vittoria Bussi, che ha percorso una distanza di 50,455 km al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico, il 10 maggio 2025.

Lo stesso giorno dell'impegno di Tanfield, il velodromo di Konya ospiterà un altro tentativo di battere il record dell'ora: il paraciclista William Bjergfelt cercherà il record della classe sportiva C5.

La distanza massima percorsa in un'ora da un paraciclista C5 è attualmente di 47,569 km. Il record è stato stabilito dall'italiano Andrea Tarlao il 13 dicembre 2014 al velodromo di Fassa Bortolo a Montichiari, in Italia.

William Bjergfelt, 46 anni, ha ottenuto il suo primo successo come paraciclista nella cronometro individuale alla Coppa del Mondo di paraciclismo su strada UCI 2018 a Baie-Comeau, in Canada. Nel 2021 è diventato il primo paraciclista a partecipare al Tour of Britain. Nel 2023, ha vinto la prova su strada alla Coppa del Mondo di paraciclismo su strada UCI a Ostenda (Belgio), prima di indossare la maglia iridata nella specialità ai Campionati del Mondo di Glasgow. Manager della logistica aerospaziale, il ciclista britannico è un ex ciclista d'élite di mountain bike. Solo pochi mesi dopo aver subito un grave infortunio alla gamba in un incidente nel 2015, è tornato in sella alla sua bici per intraprendere una brillante carriera come paraciclista.

William Bjergfelt ha dichiarato: "Il record dell'ora è un'icona nel ciclismo e qualcosa a cui volevo puntare da anni per entrare veramente nella storia del ciclismo. Mi sto preparando da marzo per questa avventura e con il pieno supporto del team di British Cycling e GKN Aerospace, dove ho lavorato negli ultimi 25 anni, questo tentativo sarà estremamente speciale per me".

Corsi di paraciclismo per eventi su pista
    C - Ciclo: bicicletta convenzionale con adattamenti se necessario
    B - Tandem: per un atleta non vedente o ipovedente con pilota vedente.

Il Gruppo C è diviso in cinque diverse classi sportive (1-5). Più basso è il numero, più grave è la menomazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Eccolo
6 agosto 2025 01:28 PedroGonzalezTVE
Spero che se lo batte non gliela menino a Ganna di ritentare… PS e pure a Remco che a quante pare proprio se ne frega…u

@PedroGonzalezTVE
6 agosto 2025 12:18 Frank46
Ganna il suo l' ha fatto è ovvio che prima o poi qualcuno li batterà, anche perché i materiali continuano a migliorare seppure le bici apparentemente sembrino sempre uguali.

Ma se questo atleta battesse realmente il record di Ganna Evenepoel farebbe un errore a non provarci, perché significherebbe che sarebbe un record assolutamente alla portata del belga e perché sono quelle cose che a fine carriera fanno la differenza.

x Franck
6 agosto 2025 13:34 PedroGonzalezTVE
Da quanto so io a Remco ad oggi frega poco, poi se diventa una cosa quasi spinta dall'opinione publica come fu per Ganna allora tenterà ... detto che per me Tanfield non lo batte... staremo a vedere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragostoi a Orihueia, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel 1958,...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


Lo sguardo e un bacio rivolti verso il cielo. Cristina Tonetti ha tagliato così, da vincitrice, il traguardo del Grote Prijs Yvonne Reynders di Herentals in Belgio. La 23enne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha concluso i 123 chilometri...


Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024