LA PROPOSTA DI PLUGGE PER LA SICUREZZA: UN TICKET PER ACCEDERE ALLE SALITE. MA NON E' UN'IDEA NUOVA...

PROFESSIONISTI | 01/08/2025 | 17:28
di Bibi Ajraghi

La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al termine di una delle tappe più attese del Tour de France. «Tra tifosi a piedi, in bici o in auto, per i corridori è sempre molto pericoloso raggiungere i bus che, per forza di cose, non possono salire e parcheggiare nei pressi del traguardo. Se si facesse pagare un ticket "di salita" di 4 o 5 euro, riusciremmo a contenere il numero dei tifosi in cima. Certo, ne andrebbe di mezzo lo spettacolo, che quest'anno è stato straordinario, ma ci guadagneremmo tutti».


In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale: in Italia, per esempio, Pippo Pozzato la propone ormai da quattro anni in determinati tratti spettacolari delle sue corse.


Ovviamente è più facile adottare questa scelta per organizzatori che operano su un circuito - basti pensare a quel che accade al Giro delle Fiandre - mentre per gli organizzatori di una corsa a tappe la cosa è certamente più complicata per la lunghezza delle salite, per i diversi versanti che ogni salita ha, per l'impossibilità effettiva di controllare ogni accesso. Ma è comunque una proposta sulla quale riflettere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Morte al ciclismo
1 agosto 2025 18:02 Miguelon
Significa snaturarlo. Il ciclismo è vicino alla gente proprio per questi motivi. Piuttosto contingenti gli spettatori, ma senza farli pagare.

Un bel misto
1 agosto 2025 18:22 Bullet
Articolo in cui si mette assieme un po' di tutto con contenuti diversi, tipo l'offerta di servizi e intrattenimento sul posto del Giro delle Fiandre, però in Italia c'è già Pozzato che lo fa, meno male allora.

In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale
1 agosto 2025 18:34 Arrivo1991
"In realtà quella di Plugge non è un'idea nuova e nemmeno tanto originale". Giusto evidenziarlo così, perchè non viene dalla parrocchia giusta.
Peccato che se si cerca in rete l'idea di Pozzato, non la si trova.
Perlomeno nelle prime 3/4 pagine di ricerca.

Che poi....
1 agosto 2025 18:39 Arrivo1991
" Pippo Pozzato la propone ormai da quattro anni in determinati tratti spettacolari delle sue corse".
Penso che una tappa di un GT o una grande Classica, siano molto differenti dalle corse di Pozzato.
E penso, che vi sia un afflusso di persone 'leggermente' diverso.
Però, se pubblicate i dati esatti dei ticket che vengono venduti in queste super corse che organizza Pozzato, forse si può capire meglio. Forse

@Bullet
1 agosto 2025 19:10 Arrivo1991
Si, lo fa, ma non si sa nè come nè i dati. Però lo fa.
Attendo di capire se esce un articolo dove si spiega dalla A alla Z , la ricetta di Pozzato.

Miguelon
1 agosto 2025 19:22 Giovanni c
Sono con te, ingressi contingentati e stop.
Poi ci sta' qualche formula extra, ma di base il ciclismo é sempre stato aperto a tutti.
L'idea di Pozzato non l'ho mai sentita e dubito che una corsa da lui organizzata si possa minimamente paragonare a ciò di cui parla il Sig.Plugge

Miguelon
1 agosto 2025 19:30 PACORIDER
Esatto! Contingentare gli spettatori. Sicurezza per tutti e maggior controllo. Ma quella del ticket è veramente redicola.

Per la cronaca
1 agosto 2025 21:37 Miguelon
Pozzato transenna 250 metri di ciottolato a Colceresa, con bosco ai lati ed inaccessibile da altre vie. Vende birra e c'è un dj set. Lui può farlo per il luogo e soprattutto è una cosa per VIP che non toglie niente a nessuno, solo gente che paga per vedere corridori che si possono vedere in ogni caso appena 200 m dopo con 3-4 Km/h in piu. È una cosa che sottrae posti per non più di 300 persone. Google maps via Tisa Colceresa.

Miguelon
1 agosto 2025 22:34 Arrivo1991
Grazie della info. Come immaginavo, del resto. Nulla c'entra con quanto detto/proposto da Plugge. I motivi di questi non paragoni, li ho esposti prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024