TRICOLORI GIOVANILI. ULTIMA GIORNATA, DUE TITOLI ALLA LOMBARDIA, UNO A EMILIA E FRIULI

PISTA | 01/08/2025 | 15:28
di Antonio Mannori

Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati martedì pomeriggio alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni. Hanno presenziato all’intera manifestazione il vicepresidente della FCI Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti, oltre a diversi altri ospiti. Nell’ultima giornata doppietta per la Lombardia con l’allievo Riccardo Longo nell’inseguimento individuale e con Sara Peruta fra le allieve. Le ultime due spettacolari gare quelle del Madison Allievi con i successi dei due friulani Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto e della coppia femminile dell’Emilia-Romagna formata da Jolanda Sambi e Teodora Castelli.


Al termine della rassegna le parole di Fabio Perego presidente della Commissione Pista della Federciclismo. “In una manifestazione giovanile come questa della Federciclismo che ha seguito da vicino tutto l’evento, la cosa più importante, al di là del livello tecnico, è la partecipazione dei Comitati, il monitoraggio della crescita dei ragazzi, vedere come hanno lavorato tra un appuntamento e l’altro, fare un confronto tra tutti i centri di lavoro italiani, che fanno riferimento vari Comitati regionali. E tutto questo è stato un successo. Anche per la partecipazione il bilancio è ottimo. Sono stati presenti quasi tutti i Comitati regionali, anche se le medaglie se le sono spartite fra poche regioni. L’organizzazione è stata sicuramente ottima, non è mancato nulla, c’è stato tutto quello che serve e forse anche di più per dare a questi ragazzi la possibilità di capire come viene organizzata e come vivere una gara di così alto livello e far tesoro per il futuro dell’esperienza acquisita. E quindi, per noi Commissione, questo evento è stato un vero e proprio successo”.


I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE ALLIEVI: 1) Riccardo Longo (Lombardia); 2) Lorenzo Ceccarello (Veneto); 3) Niccolò Nieri (Toscana).

INSEGUIMENTO IND. ALLIEVE: 1) Sara Peruta (Lombardia); 2) Teodora Castelli (Veneto), 3) Isabella De Angelis (Lombardia).

MADISON ALLIEVI: 1)Friuli-Venezia-Giulia (Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto); 2) Lombardia (Samuel Minardi e Andrea Corno; 3) Piemonte (Manuel Roccia e Mattia Moretti).

MADISON ALLIEVE: 1) Emilia-Romagna (Jolanda Sambi e Teodora Castelli) 2) Emilia-Romagna (Elena D’Agnese e Ambra Savorgnano); 3) Trento (Giorgia Nervo e Maya Ferrante)

I TITOLI ITALIANI ASSEGNATI

ESORDIENTI:

Madison Uomini: Carlo Ceccarello e Pietro Foffano (Veneto)

Madison Donne: Carlotta Casarotti e Marta Grassi (Veneto)

Omnium uomini: Pietro Foffano (Veneto)

Omnium donne: Martina Pianta (Lombardia)

Velocità Uomini: Carlo Ceccarello (Veneto)

Velocità Donne: Valentina Timis (Veneto)

ALLIEVI

Velocità a squadre: Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pelizzoni, Matteo Maggioni)

Velocità a squadre Allieve: Friuli-Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti)

Inseguimento a squadre Allievi: Veneto (Alberto Donà, Lorenzo Ceccarello, Lorenzo Doneddu, Gianmaria Chinello)

Inseguimento a squadre Allieve: Lombardia (Emma Tocca, Letizia Parini, Sara Peruta, Isabella De Angelis)

Keirin Allievi: Filippo Melotto (Veneto)

Keirin Allieve: Anna Bonassi (Lombardia)

Omnium allievi: Edoardo Fiorini (Marche)

Omnium allieve: Iolanda Sambi (Emilia-Romagna)

Velocità allievi: Cesare Castellani (Lombardia)

Velocità allieve: Maya Ferrante (Trento).

Inseguimento Ind. allievi: Riccardo Longo (Lombardia)

Inseguimento Ind. allieve: Sara Peruta (Lombardia)

Madison allievi: Taboga- Marzinotto (Friuli-Venezia Giulia)

Madison allieve: Sambi-Castelli (Emilia-Romagna)

MEDAGLIERE ORO: Veneto con 7, Lombardia 7, Emilia- Romagna 2, Friuli-Venezia Giulia 2, Marche, Trento con una.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024