TRICOLORI GIOVANILI. ULTIMA GIORNATA, DUE TITOLI ALLA LOMBARDIA, UNO A EMILIA E FRIULI

PISTA | 01/08/2025 | 15:28
di Antonio Mannori

Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati martedì pomeriggio alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni. Hanno presenziato all’intera manifestazione il vicepresidente della FCI Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti, oltre a diversi altri ospiti. Nell’ultima giornata doppietta per la Lombardia con l’allievo Riccardo Longo nell’inseguimento individuale e con Sara Peruta fra le allieve. Le ultime due spettacolari gare quelle del Madison Allievi con i successi dei due friulani Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto e della coppia femminile dell’Emilia-Romagna formata da Jolanda Sambi e Teodora Castelli.


Al termine della rassegna le parole di Fabio Perego presidente della Commissione Pista della Federciclismo. “In una manifestazione giovanile come questa della Federciclismo che ha seguito da vicino tutto l’evento, la cosa più importante, al di là del livello tecnico, è la partecipazione dei Comitati, il monitoraggio della crescita dei ragazzi, vedere come hanno lavorato tra un appuntamento e l’altro, fare un confronto tra tutti i centri di lavoro italiani, che fanno riferimento vari Comitati regionali. E tutto questo è stato un successo. Anche per la partecipazione il bilancio è ottimo. Sono stati presenti quasi tutti i Comitati regionali, anche se le medaglie se le sono spartite fra poche regioni. L’organizzazione è stata sicuramente ottima, non è mancato nulla, c’è stato tutto quello che serve e forse anche di più per dare a questi ragazzi la possibilità di capire come viene organizzata e come vivere una gara di così alto livello e far tesoro per il futuro dell’esperienza acquisita. E quindi, per noi Commissione, questo evento è stato un vero e proprio successo”.


I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE ALLIEVI: 1) Riccardo Longo (Lombardia); 2) Lorenzo Ceccarello (Veneto); 3) Niccolò Nieri (Toscana).

INSEGUIMENTO IND. ALLIEVE: 1) Sara Peruta (Lombardia); 2) Teodora Castelli (Veneto), 3) Isabella De Angelis (Lombardia).

MADISON ALLIEVI: 1)Friuli-Venezia-Giulia (Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto); 2) Lombardia (Samuel Minardi e Andrea Corno; 3) Piemonte (Manuel Roccia e Mattia Moretti).

MADISON ALLIEVE: 1) Emilia-Romagna (Jolanda Sambi e Teodora Castelli) 2) Emilia-Romagna (Elena D’Agnese e Ambra Savorgnano); 3) Trento (Giorgia Nervo e Maya Ferrante)

I TITOLI ITALIANI ASSEGNATI

ESORDIENTI:

Madison Uomini: Carlo Ceccarello e Pietro Foffano (Veneto)

Madison Donne: Carlotta Casarotti e Marta Grassi (Veneto)

Omnium uomini: Pietro Foffano (Veneto)

Omnium donne: Martina Pianta (Lombardia)

Velocità Uomini: Carlo Ceccarello (Veneto)

Velocità Donne: Valentina Timis (Veneto)

ALLIEVI

Velocità a squadre: Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pelizzoni, Matteo Maggioni)

Velocità a squadre Allieve: Friuli-Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti)

Inseguimento a squadre Allievi: Veneto (Alberto Donà, Lorenzo Ceccarello, Lorenzo Doneddu, Gianmaria Chinello)

Inseguimento a squadre Allieve: Lombardia (Emma Tocca, Letizia Parini, Sara Peruta, Isabella De Angelis)

Keirin Allievi: Filippo Melotto (Veneto)

Keirin Allieve: Anna Bonassi (Lombardia)

Omnium allievi: Edoardo Fiorini (Marche)

Omnium allieve: Iolanda Sambi (Emilia-Romagna)

Velocità allievi: Cesare Castellani (Lombardia)

Velocità allieve: Maya Ferrante (Trento).

Inseguimento Ind. allievi: Riccardo Longo (Lombardia)

Inseguimento Ind. allieve: Sara Peruta (Lombardia)

Madison allievi: Taboga- Marzinotto (Friuli-Venezia Giulia)

Madison allieve: Sambi-Castelli (Emilia-Romagna)

MEDAGLIERE ORO: Veneto con 7, Lombardia 7, Emilia- Romagna 2, Friuli-Venezia Giulia 2, Marche, Trento con una.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024