TOUR DE BANYUWANGI IJEN: ULTIMA TAPPA E CLASSIFICA GENERALE A PRADES, PETTITI CHIUDE 3° E IN MAGLIA A POIS

NEWS | 31/07/2025 | 10:53
di Federico Guido

Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve corsa a tappe indonesiana 2.2 imponendosi sull’arrivo in salita del vulcano Ijen davanti all’olandese Adne van Engelen (Terengganu Cycling Team) e strappando in questo modo la leadership in graduatoria all’olandese Jeroen Meijers (Victoria Sports Pro Cycling).


Per il veterano spagnolo ex Ukyo, a segno per la prima volta in carriera proprio sulle strade del Tour de Banyuwangi Ijen dieci anni fa, sono arrivati in una volta sola il secondo e terzo trionfo in stagione (tutti in corse 2.2) e i successi numero 14 e 15 della carriera che, come i precedenti, sono stati tutti conquistati in Asia, continente dove il nativo di Alcanar ha trovato ormai da diversi la propria terra promessa.


L’Italia, vittoriosa nella manifestazione otto anni fa con il compianto Davide Rebellin, ha applaudito l’ennesimo podio di giornata dello Swatt Club che, dopo il 3° posto di Oliver Knudsen lunedì, il 1° di Francesco Carollo nella seconda tappa e il 2° ieri di Nicolò Pettiti, proprio con quest’ultimo ha concluso al terzo posto (a 47” dal vincitore) anche la tappa regina andata in scena oggi.

Tale piazzamento ha consentito al classe 2002 di Savigliano di chiudere la gara indonesiana al terzo posto della generale dietro a Prades e van Engelen (e davanti al compagno di squadra Lorenzo Ginestra, 4°) e, parallelamente, di portarsi a casa la maglia a pois di miglior scalatore.

La trasferta, dunque, si chiude in maniera più che positiva per la formazione di Carlo Beretta che è riuscita, ancora una volta, a correre da protagonista in ogni frazione portandosi così a casa 12 top ten, il primo posto nella classifica a squadre, la sesta vittoria dell’annata e, di riflesso, un numero di punti UCI che virtualmente la collocherebbero tra le prime 65 formazioni del ranking a squadre (dove non rientra in quanto formazione élite tesserata come club) davanti a compagini, ad esempio, come la Wagner Bazin WB  di categoria ProTeam, un riscontro questo che conferma ulteriormente la bontà del lavoro che gli uomini Swatt hanno svolto e stanno svolgendo in questi mesi.

Photo credit: Tour de Banyuwangi Ijen


Copyright © TBW
COMMENTI
Dacci oggi il nostro Swatt quotidiano....
31 luglio 2025 16:52 KTMeSM23
Andiamo bene se le notizie da dare sono i podi in Indonesia, terra di vulcani più che di prestigiose corse ciclistiche

Vi rode ancora?
31 luglio 2025 19:42 VanderLuca
....fatevene una ragione😂

Mah
31 luglio 2025 23:54 Ruggero
Questo abbiamo......... Purtroppo

quindi?
1 agosto 2025 09:31 VERGOGNA
a me diversi soggetti di questa squadra stanno sulle balle, ad oggi hanno messo in piedi una cosa veramente nuova e hanno anche risultati, sia mediatici che su strada, per quale motivo non dovrebbero scriverne??

Certo
1 agosto 2025 12:10 lupin3
Risultati mediatici come due campionati italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024