I NUMERI DEL TOUR. NELLE ULTIME NOVE TAPPE DI MONTAGNA DELLA GRANDE BOUCLE, POGACAR HA SEMPRE BATTUTO VINGEGAARD

TOUR DE FRANCE | 25/07/2025 | 08:18
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciottesima tappa del Tour de France.


4: O'CONNOR COME VAN DER POEL E MERLIER
Mathieu Van der Poel, Tim Merlier e Ben O'Connor hanno una cosa in comune da oggi. Tutti e tre hanno vinto la loro prima tappa al Tour nel 2021, poi hanno dovuto aspettare 4 anni prima di vincere di nuovo. Dopo l'olandese e il belga  pochi giorni fa, l'australiano ha alzato le braccia per la seconda volta in gara. Aveva vinto a Tignes 4 anni e 20 giorni fa.


4/5: DA VELOCISTI A SCALATORI
Da quando Caleb Ewan ha vinto 5 sprint al Tour nel 2019/2020, gli australiani hanno conquistato 4 delle loro 5 vittorie in tappe di montagna: Ben O'Connor a Tignes nel 2021, Col de la Loze nel 2025; Michael Matthews a Mende nel 2022; Jai Hindley a Laruns, 2023. L'eccezione è Simon Clarke che vince la tappa sul pavé ad Arenberg, 2022.

9: POGACAR SEMPRE DAVANTI A VINGEGAARD
Dalla sua vittoria a Le Lioran lo scorso anno, Jonas Vingegaard non ha più battuto Tadej Pogacar in montagna. Lo sloveno ha preceduto il danese nelle ultime 9 tappe di montagna, arrivando spesso con una sola posizione di vantaggio sul rivale (8 volte su 9).

22: GIOVANI, CHE LOTTA!
Florian Lipowitz ha salvato la maglia bianca, ma Oscar Onley è staccato di soli 22 secondi. È la prima volta che la classifica dei giovani è così serrata dopo 18 tappe dal Tour del 2006, 19 anni fa! All'epoca, Damiano Cunego e Markus Fothen erano separati da 5 secondi.

750: LA FINE DEL DIGIUNO AUSTRALIANO
Il Tour 2024 è stato il primo senza una vittoria australiana dal 2018; non sarà così nel 2025. Ben O'Connor ha conquistato la 39esima vittoria australiana, la prima da quella di Jai Hindley a Laruns nel 2023, 750 giorni fa. Il digiuno australiano non durava così a lungo dai 1.080 giorni che separavano le tappe di Prato Nevoso 2008 (Simon Gerrans) e Mûr-de-Bretagne 2011 (Cadel Evans).

22: LA SPAGNA PERDE DUE OUTSIDER
Carlos Rodríguez ed Enric Mas, rispettivamente 10° e 18° nella classifica generale alla vigilia della tappa di ieri, si sono ritirati. Il primo non era al via, il secondo si è fermato durante la tappa. Lo spagnolo meglio piazzato è ora Cristian Rodríguez, al 22° posto. Un Tour senza uno spagnolo tra i primi 20? Sarebbe una novità assoluta nel XXI secolo.

23: POGACAR COME HINAULT
Tadej Pogacar conserva la maglia a pois grazie ai due secondi posti al Col de la Madeleine e al Col de la Loze. Questa è la sua 23a maglia, a pari merito con Bernard Hinault, con cui è sesto tra i corridori con il maggior numero di maglie a pois. Raggiungerà Lucho Herrera (5°, 26 volte) se la manterrà fino alla fine.

151: LA COLLEZIONE PIÙ AMPIA
Tadej Pogacar ha ora 151 maglie distintive del Tour (51 maglie gialle, 2 maglie verdi, 23 maglie a pois, 75 maglie bianche). Lo sloveno è il primo a raggiungere quota 150 maglie. Tra i suoi contemporanei, precede Peter Sagan con 148 maglie (4 maglie gialle, 130 maglie verdi, 14 maglie bianche).

5.450: IL REGNO DEGLI SCALATORI
I 5.450 metri di dislivello positivo percorsi ieri rappresentano il totale più alto per una tappa del Tour 2025! Questo è dovuto alle tre salite di HC (Col du Glandon, Col de la Madeleine e Col de la Loze). Questa è la quattordicesima volta che una tappa include tre salite di HC, il numero più alto mai raggiunto. L'ultima volta è stata nella 12a tappa del Tour 2022 tra Briançon e L'Alpe d'Huez.

2.304: PIÙ ALTO DELLA SUA VETTA NAZIONALE
Il Col de la Loze si trova a 2.304 metri, e mai prima d'ora un australiano aveva vinto così in alto al Tour. Anche Ben O'Connor ha trionfato a un'altitudine superiore alla vetta più alta del suo Paese, il Monte Kosciuszko (2.228 metri). Questa è solo la seconda volta che un australiano vince a oltre 2.000 metri... e la precedente è stata la prima vittoria di O'Connor a Tignes nel 2021 (2.089 metri)!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
(nella foto, Roberto Pella, Presidente Lega, Gabriele Varignani, organizzatore e Laura Puccetti, FCI) È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024