I VOTI DI STAGI. LA FILOSOFIA DI JONNY: VOLLI, SEMPRE VOLLI, FORTISSIMAMENTE VINSI

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/07/2025 | 19:02
di Pier Augusto Stagi

Jonathan MILAN. 10 e lode. Si fa presto a dire volata, ma ci sono situazioni e tappe che impongono un lavoro sopraffino, fatto di fatica e determinazione. Oggi Jonny è stato perfetto quanto i suoi compagni di squadra. Volli, sempre volli, fortissimamente vinsi. Questo potrebbe essere il motto del 24enne velocista friulano, che si va a prendere gli 11 punti del traguardo intermedio (davanti c’è una fuga a quattro, quella con Vincenzo Albanese), poi deve sputare l’anima per rientrare dopo il primo Gpm di giornata e infine, sotto una pioggia torrenziale, è un gatto a evitare la caduta all’ultimo chilometro. I compagni tutti giganti, Simmons e Stuyven nel finale un po’ di più. Lui completa un lavoro eccezionale, da applausi. Se arriverà a Parigi in verde ha di che festeggiare, visto che anche per questa classifica se la deve vedere con Pogacar, scusate se è poco.


Jordi MEEUS. 9. Il 27enne belga della Red Bull Hansgrohe resta in piedi e resta attaccato al gigante della Lidl-Trek. Sa che è la sua occasione e se la gioca come meglio non potrebbe fare. Perde di mezza ruota, ma non perde da un mezzo corridore…


Tobias ANDRESEN. 8. Altro ragazzino 22enne dell’allegra brigata dei Picnic. Fa la volata e porta a casa un terzo posto che dice che questo ragazzo ha stoffa e la sua squadra sa sceglierla.

Arnaud DE LIE. 5. Il 22enne velocista della Lotto fin qui non ha raccolto tantissimo: due quarti posti con quello di oggi, un 5° e un 3°. Ha la possibilità di lasciare il segno, ma in questo Tour le sue volate sono impalpabili.

Davide BALLERINI. 7. Non è un velocista puro, ma è un corridore veloce, tutt’altra cosa. Il finale è da classica del nord: bisogna essere scaltri e svegli oltre che in condizione. Il lombardo è la sintesi di tutte queste cose messe assieme.

Alberto DAINESE. 6,5. Il ragazzo della Tudor fa veder subito di avere intenzioni serie e non perde le prime posizioni e nelle prime posizioni ci resta fino alla fine. Altro buon piazzamento.

Jasper STUYVEN. 10. Nel finale prende per mano Jonny e lo porta là davanti: sembra una manovra normale e scontata, ma lo fa con grandi capacità tecniche e tattiche.

Tim MERLIER. 5,5. Resta bloccato nel “traffico” della caduta. Tagliato fuori prima che possa anche solo pensare di lanciare la volata. La colpa? Era forse un po’ troppo dietro.

Tadej POGACAR. 50. Nel finale capisce che è meglio stare nelle primissime posizioni con un Tim Wellens anche oggi superlativo. Fa tutto con naturalezza, perché è naturalmente un campione. Oggi veste per la 50a volta in carriera la maglia gialla: davanti a lui sono rimasti solo Eddy Merckx (111), Bernard Hinault (79), Miguel Indurain (60), Chris Froome (59) e Jacques Anquetil (52), che è nel mirino.

Jonas ABRAHAMSEN. 8,5. Il possente corridore della Uno-X è l’ultimo ad arrendersi. Meriterebbe il premio della combattività, che invece finisce al transalpino Quentin Pacher: strano.

Vincenzo ALBANESE. 8. Il ragazzo della EF Education Easypost prende e va con Jonas Abrahamsen (Uno-X), Quentin Pacher (Groupama-FDJ) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies). Per loro un’azione di altissimo livello, altro che fughe pubblicitarie: qui di pause non ce ne sono, men che meno di “reclame”. A tutta fino alla fine.


Copyright © TBW
COMMENTI
Alaphilippe
23 luglio 2025 19:58 Cicorececconi
Segnalerei l'ennesima caduta con show di oggi. Veramente al limite del guardabile

Livello basso
23 luglio 2025 19:59 alerossi
Questa tappa dimostra l'incredibile basso livello di questo tour. Alla partenza solo 2 corridori potevano vincere: uno è stato frenato dalla caduta, l'altro ha vinto. Ma gli altri circa 100 corridori (quindi escludendo compagni dei 2 sopracitati e dei 3 da podio) cosa sono lì a fare? In altri anni sarebbe partita una grossa fuga per mettere in difficoltà i 2 super favoriti. Che non vuol dire cercare di staccare su l'unico cavalcavia di giornata i velocisti da parte di squadre imbarazzanti quali ineos e movistar. Voto 2 a tutti i partenti del tour.

Non esistono più i treni
23 luglio 2025 20:49 Frank46
Ma neanche dei vagoncini...

Io sono sicuro che se ci fosse una squadra medio piccola che non avendo un badget per puntare a uomini di classifica o a corridori da classiche decidesse di puntare tutto sulle volate e di costruire la squadra su uno tra Merlier, Philipsen o Milan, vincerebbe il 90% degli sprint.

LIvello davvero basso
24 luglio 2025 09:42 Cobbles
Manca Alerossi che con 4 pedalate li stacca tutti.. dal divano

Ma...
24 luglio 2025 10:04 Hal3Al
che banda di criticoni e soloni...va bene esprimersi,ma qui si va ben oltre...siete stufosi bla bla bla...
Stamattina Alerossi va così,non è l'uinico eè in buona compagnia.
pardonne-moi

Mettiamola così
24 luglio 2025 10:38 pickett
In questo Tour il non irresistibile Milan ha avuto tanta,ma tanta,ma tanta fortuna.Come nickname,invece di Gabbiano,gli appiopperei Buonaventura.

Cobbles
24 luglio 2025 12:05 alerossi
Guai se al giro ci fosse stato jegat in top10. Cosa sarebbe successo? Critiche su critiche. Però al tour tutto è bellissimo. In primi 8 del giro in questo tour avrebbero tranquillamente occupato le posizioni della top10 dietro pogacar e vingegaard. Vuol dire che lipowitz avrebbe fatto fatica ad entrare in top10 del giro 2025. Voglio dire che il tanto criticato in questo sito giro d'italia 2025 è superiore 10 volte a questo tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024