TOUR DE FRANCE, SALTA EVENEPOEL: IL BELGA SI RITIRA DURANTE LA 14ª TAPPA

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 14:14
di Patrick Iannarelli

Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai -8 dallo scollinamento il campione olimpico in carica ha deciso di salire sull'ammiraglia. 


Altra giornata complicata per Evenepoel, già nella cronoscalata di ieri aveva accusato un netto ritardo da Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard: il belga alla partenza di oggi aveva un ritardo in classifica generale di 7'24".


Ritiro anche per il danese Mattias Skjelmose della Lidl Trek, un altro corridore che in questo Tour non è mai riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto.


Copyright © TBW
COMMENTI
La cosa preoccupante
19 luglio 2025 14:44 pickett
Dopo questa tremenda figuraccia,non vorrei che il prossimo anno tornasse a dar fastidio e a piantare grane al Giro.Speriamo di no.

@ bullet
19 luglio 2025 16:24 Cicorececconi
Forse che e' risalito in bici che era quasi marzo dopo il grave infortunio ? O no.

remco
19 luglio 2025 16:26 fix1963
Condivido in pieno il commento di pickett.

La condizione non era un granché ma..
19 luglio 2025 17:25 Frank46
Ma... Lo stesso discorso vale per Roglic che a differenza sua continua.

Io sinceramente la polemica al Giro la trovai fuori luogo perché aveva appena vinto una tappa, era in maglia Rosa e non c' era alcun motivo di ritirarsi se non per un malessere reale.

Qui è diverso e non è la prima volta che succede.

Per lui preparare un GT è uno sforzo immane e non può andare nulla storto.

Lui è in grado di presentarsi al via di una gara di un giorno senza fare corse e dopo una lunga assenza data da un infortunio e fare subito delle grandissime performance. Stessa cosa per le cronometro pianeggianti. Ha vinto una San Sebastiano con una condizione non superiore a questa qui e ha vinto anche un mondiale a cronometro con una gamba come quella che aveva a questo Tour.

Ma per fare classifica in un GT non gli basta questa gamba.

Però una volta che lo inizi lo devi finire se non ci sono problemi più seri. Lo doveva terminare come qualche anno fa terminò una Vuelta dove era partito da favorito salvo poi mostrare una condizione non ottimale.

In quella Vuelta si reinventò cacciatore di tappe e diede grande spettacolo compiendo delle grandissime imprese.

Se ogni tanto può permettersi di rifiatare al momento giusto può fare grandi cose anche se non è al top.

E invece ha preferito la fuga... Ma non quella bella... Quella con la coda tra le gambe...
Molto meglio essere staccato da corridori mediocri ma dare tutto se stessi come sta facendo Roglic.

Giuro
19 luglio 2025 17:30 Hal3Al
ieri quando è arrivato ho detto a mia moglie...domani si ritira,mi ha punto nun calabrone.
Proprio la stoffa dei veri campioni,grande rispetto della corsa,ma al Tour va tutto alla grande e mutismo.

Remco
19 luglio 2025 17:33 Cappellaiomatto
Noto che è molto amato,tra i tifosi italiani,il buon Remco...cmq periodo molto difficile per il belga,alla fine ha atteso forse troppo per confrontarsi con i super big e ora che lo sta facendo,tra lo scorso anno e questo sta venendo ridimensionato parecchio...e questo per il suo ego non sarà facile da digerire

Ok, capisco tutto, ma…
19 luglio 2025 18:26 Buzz66
Abbiate almeno un minimo di rispetto per un fuoriclasse che ha nel suo palmares Mondiali e Olimpiadi.
Sia in linea che a cronometro.
Unico nella storia di questo sport, un primato che potrà essere solo eguagliato (dubito fortemente…) e mai battuto.
Solo perché si comportò malissimo al Giro sembra che si possa trattare come un mediocre qualunque…

Rispetto
19 luglio 2025 18:42 Hal3Al
per il palmarers,va bene,ma non giustifica l'abbandono non supportato da alcun bollettino medico.
Remco fatica di più a perdere che a vincere,per me è così.
Lo rispetto comunque come tutti,ma non lo giustifico e lui e la squadra facciano come gli pare.

Evenepoel
19 luglio 2025 18:56 VanDerTrais
Per quanto al giro si sia comportato male, e qui non ci piove, oggi non credo abbia fatto male a ritirarsi. Staccarsi a 100 chilometri dall'arrivo implica il rischio di finire fuori tempo massimo, un rischio per la sua incolumità fisica e per la sua condizione per le gare future. Detto questo, i comportamenti rimangono inaccettabili anche oggi

Simpatico o meno
19 luglio 2025 19:13 Arrivo1991
Fosse nostro connazionale, saremmo qui a fare festa , felici di averlo. Grande campione, che ha davanti ancora tanti anni per migliorare.

Remco
19 luglio 2025 19:26 Ricky69
Nn sono tifoso di REMCO,ma si può permettere di ritirarsi, se uno avesse corso saprebbe benissimo che a volte forzare in una cattiva condizione potrebbe rovinare x molto tempo.....e cmq rimane uno dei FUORICLASSE.

@Buzz66
19 luglio 2025 19:31 Frank46
Per me al Giro si sono comportati malissimo i giornalisti e al limite la squadra ha peccato nelle comunicazioni.

Se uno che sta in maglia rosa e ha appena vinto una tappa si ritira a causa di un malessere fisico non penso sia una cosa corretta insinuare che stesse scappando perché sapeva che sarebbe stato battuto no?🤦

Solo in Italia si vedono ste cose. Li è stato massacrato ingiustamente per giorni.

Qui, non dico che debba essere massacrato mediaticamente, ma se permetti qualche critica in più se la merita stavolta.

Poteva continuare, poteva uscire di classifica e puntare alle tappe come fece in una Vuelta di pochi anni fa.

Aveva solo una condizione non perfetta ma non c' era nessun problema di salute.

@VanderTrais
19 luglio 2025 19:33 Frank46
Si è semplicemente voluto staccare a 100 dall' arrivo perché ha capito che la crono e Hautacam non erano giornate no ma era ciò che poteva fare con la condizione attuale e ha deciso di non proseguire.

@ Feank46
19 luglio 2025 20:41 Angliru
Ti ricordo che Evenepoel e' dipendente di una squadra, che ha deciso cio'. Poteva continuare ? Secondo te e secondo chi non conosce esattamente i fatti.

Remco classico
19 luglio 2025 21:35 Giuseppe Martini
È sempre più chiaro che Remco è un ciclista di corsa clássica de un giorno o una sétimana, punto e basta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024