VALLE D'AOSTA. STENICO E MELLANO, UN GESTO CHE COMMUOVE NEL RICORDO DI SAMUELE

LUTTO | 19/07/2025 | 07:31

Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. 


Insieme avevano condiviso la stagione 2023 con i colori del Team F.lli Giorgi spaziando ogni domenica per tutte le gare del calendario nazionale degli juniores. In quella annata Privitera vinse a Santo Stefano Magra e ad Albiano Magra poi finendo quarto al campionato italiano di Pieve del Grappa.


Le emozioni rigano il loro volto quando ripensano a Samuele, con il quale hanno vissuto i momenti gioiosi della vita, i traguardi e le speranza. In questo momento li assale la tristezza ma se ripensano al suo sorriso capiscono che non possono essere tristi, non devono piangere, perchè è quello che Samuele avrebbe voluto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Continuo a non capire
19 luglio 2025 11:57 Bullet
Francamente si faticano a capire le scelte fatte e questi articoli sono più di sostegno della scelta fatta che altro. La corsa si poteva tranquillamente fermare senza dover portare avanti, con ragazzi molto giovani tra l'altro, un momento così delicato.

Vero
19 luglio 2025 12:34 Ruggero
Pienamente d'accordo con Bullet, è oramai una corsa senza un senso, come si può pensare al risultato dopo quanto successo.

Avanti
19 luglio 2025 15:51 Idem71
Giusto andare avanti, come chiesto anche dalla famiglia del ragazzo: il ritrovarsi per ricordare, commentare, interrogarsi, è utile per fare uscire il dolore e dare un segnale di continuità, perché così è e deve essere.
Ed è anche giusto nei confronti dei pochi coraggiosi che ancora, con grande sacrificio, organizzano corse per i ragazzi: domani una sola corsa in Italia, oltre al Valle d'Aosta, per questa categoria...

@idem71
19 luglio 2025 18:27 Bullet
Questo è quello che si sente dire, tutte le volte. In realtà è proprio il fermarsi che avrebbe dato più importanza a quanto successo e magari ragionarci su ma è meglio andare avanti, come sempre, per poi ritrovarsi nella stessa situazione, e ultimamente sta succedendo un po' troppo spesso.

Buller
19 luglio 2025 21:30 Idem71
Ragionare su cosa? Su un dosso come ce ne sono a migliaia sulle nostre strade? Sul trovare il capro anche quando il colpevole non c'è?
Nel proporre allenamenti e gare da fare solo in ciclodromi?
Tanto, a breve, queste fantomatiche 'situazioni' non ci saranno più, per assenza di atleti e gare e buona pace di chi nel tempo non ha mancato di tutelare i corridori, ma il ciclismo.

@idem71
19 luglio 2025 22:44 Bullet
Ragionare su com'è possibile dover dire addio ad un ragazzo in una corsa ciclistica nel 2025 e non nel 1925. E sul dosso, che si dice anche segnalato da radiocorsa, vai a vederti in che condizioni era, ci sono le foto in un altro articolo, immagina prenderlo a 70 all'ora magari in mezzo al gruppo che non lo vedi arrivare. E ma tanto meglio dire che non si può fare niente e avanti sempre avanti. Il giorno che più nessuno vorrà mettere il proprio figlio su una bici chiediamoci perché, altro che restare senza corse.

Bullet
20 luglio 2025 10:59 Idem71
La lezione di vita (e non di morte) l'hanno data i genitori di Samuele, in primis la madre: non era il 1925, ma il 18 luglio 2025. E io sono un genitore che potrei avere fatto più chilometri in bici di quanti tu in macchina, e il figlio pure, in squadre rivali di Privitera: le strade sono un pericolo ben minore rispetto ai "soggetti" che le percorrono. PUNTO

@idem71
20 luglio 2025 14:21 Bullet
Secondo me non hai capito il senso di quello che volevo dire sul periodo storico ma va bene così e tranquillo, io so benissimo cosa vuol dire correre in bicicletta e andare per strada ma non sto certo a fare a gara a chi fa più km.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024