VALLE D'AOSTA. FILIPPO AGOSTINACCHIO SI ESALTA SULLE STRADE DI CASA GALLERY

DILETTANTI | 16/07/2025 | 16:40
di Lorenza Cerbini

Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e si allena nelle strade della prima tappa del 61esimo Giro Internazionale della Valle d’Aosta. Così, dopo essersi aggiudicato una la tappa del Giro Next Gen con arrivo ad Acqui Terme, ci riprova con la stessa tattica, anticipare la volata per non finire incastrato da chi è più veloce di lui.


A 22 anni, Ago dice di “stare ancora imparando”. Nella categoria si considera “nuovo” lui che nel ciclocross ha ottenuto la medaglia d’argento nel Mondiale 2024 a Pontevedra. Ad Aosta lancia un messaggio diretto al Ct degli U23 Marino Amadori. “Vorrei disputare il Tour de L’Avenier e i posti rimasti sono pochi, forse uno soltanto”.


Da Aosta ad Aosta. La prima tappa del 61esimo Giro Internazionale della Valle d’Aosta prende il via davanti all’Università cittadina inaugurata un anno fa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La tappa sulla carta è breve e nella realtà si conferma nervosa, 85 km di saliscendi con il primo GPM (terza categoria) sul Col d’Introd. Veste la prima maglia bianco-celeste della categria l’olandese Kars Hayma (Metec) andato in fuga per centrare l’obiettivo.  Più che la salita è la discesa a fare selezione nella prima parte di gara. Il gruppo si spezza in direzione di Pollein e Aymavilles (domina il castello al centro della Valle), in prossimità della confluenza tra la Dora Baltea e il torrente Grand Eyvia. Intorno i vigneti. Paesaggio mozzafiato. Fuga di giornata con protagonisti Filippo Agostinacchio (Biesse), il campione italiano 2024 Edoardo Zamperini (Arkea), Magnus Carstensen (EF Education), Enea Sambinello (UAE), Sebastian Putz (Red Bull Bora), Maxence Place (Wanty), Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team), Ryan Gal (Pic Nic), Cole Kessler (Lidl Trek), Simone Zanini (XDS Astana), Adam Rafferty (Hagens Berman), Michele Bicelli (Biesse), Niels Driesen (Lotto Development) e Jules Drouet (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme).

Domani (giovedì 17 luglio) il Giro di sposta in Francia per la cronoscalata da Passy a Passy Plaine Joux, 10,5 km impegnativi con pendenza media 8% e tratti al 14%.

Una curiosità, in gruppo il francese Alexy Faure-Prost (Wanty Nippo Re Uz) che a fine aprile è stato investito da un’automobile e proprio alla vigilia della Freccia Vallone con la conseguenza di molteplici fratture e conseguente operazione. Nel 2023, Faure-Prost ha ottenuto il secondo posto in classifica generale al Valle d’Aosta (vinto da Darren Rafferty, terzo posto per Isaac Del Toro). Dopo aver gareggiato per tutto il 2024 in manifestazioni World Tour, con i suoi 21 anni è di nuovo al Valle d’Aosta “per riprendere il ritmo di gara e puntare, se possibile, al podio”, dice dopo la presentazione del suo team. Il ciclismo di oggi permette agli U23 anche questo, di salire e scendere come in ascensore.

ORDINE D'ARRIVO

1 AGOSTINACCHIO Filippo Biesse-Carrera Premac 5 01:55:31

2 ZAMPERINI Edoardo ARKEA-B&B HOTELS Continentale 1 + 12

3 CARSTENSEN Magnus EF Education–Aevolo + 12

4 SAMBINELLO Enea UAE Team Emirates Gen Z + 15

5 PUTZ Sebastian Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies + 15

6 PLACE Maxence Wanty-NIPPO-ReUz + 15

7 DOCKX Aaron Alpecin-Deceuninck Development Team + 18

8 GAL Ryan Development Team Picnic PostNL + 18

9 KESSLER Cole Lidl-Trek Future Racing + 18

10 ZANINI Simone XDS Astana Development Team + 18

11 RAFFERTY Adam Hagens Berman Jayco + 18

12 BICELLI Michele Biesse-Carrera Premac + 18

13 DRIESEN Niels Lotto Development Team + 18

14 DROUET Jules Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 18

15 PERETZ Matar Israel Premier Tech Academy + 02:00

16 VLOT Mees Development Team Picnic PostNL + 02:00

17 HANNES Victor Wanty-NIPPO-ReUz + 02:44

18 MARTINI Marco Team Technipes #InEmiliaRomagna + 02:44

19 WOODLIFFE Euan Israel Premier Tech Academy + 02:44

20 MICHELS Jente Alpecin-Deceuninck Development Team + 02:44

21 GILLET Baptiste ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 02:44

22 REMIJN Senna Alpecin-Deceuninck Development Team + 02:44

23 RUBIROLA Marc Caja Rural-Alea + 02:44

24 FERRARO Santiago VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:44

25 BOUQUET Axel ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 02:44


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 luglio 2025 17:20 PIZZACICLISTA
Come mai con tutte le continental che abbiamo in italia solo 4 hanno avuto il coraggio di fare il Val d'Aosta? non ho parole.

Invito
16 luglio 2025 17:26 Ciccio pasticcio
Bisogna vedere se hanno ricevuto un invito dagli organizzatori le continental assenti…..

XCiccio
16 luglio 2025 23:13 PIZZACICLISTA
C'erano ancora 46 posti disponibili............. troviamo sempre scuse vero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024