VALLE D'AOSTA. FILIPPO AGOSTINACCHIO SHINES ON HOME ROADS GALLERY

AMATEURS | 16/07/2025 | 16:40
di Lorenza Cerbini

This time Filippo "Ago" Agostinacchio makes it and less than ten kilometers from the Aosta finish line, he breaks away in "finisseur" style. A home-style time trial for him who lives near the Aosta stroll street and trains on the roads of the first stage of the 61st International Giro della Valle d'Aosta. So, after winning a stage of the Giro Next Gen with a finish in Acqui Terme, he tries again with the same tactic, anticipating the sprint to avoid getting trapped by those faster than him.


At 22 years old, Ago says he is "still learning". In his category, he considers himself "new", he who won silver in the 2024 Cyclocross World Championship in Pontevedra. In Aosta, he sends a direct message to U23 Team Manager Marino Amadori. "I would like to compete in the Tour de L'Avenir and the remaining spots are few, perhaps just one".


From Aosta to Aosta. The first stage of the 61st International Giro della Valle d'Aosta starts in front of the city's University, inaugurated a year ago by the President of the Republic Sergio Mattarella. The stage on paper is short and in reality proves to be nervous, 85 km of ups and downs with the first GPM (third category) on the Col d'Introd. The first white and light blue jersey of the category goes to the Dutchman Kars Hayma (Metec) who went on a breakaway to achieve his goal. More than the climb, the descent makes the selection in the first part of the race. The group breaks up towards Pollein and Aymavilles (the castle dominates the center of the Valley), near the confluence of the Dora Baltea and the Grand Eyvia stream. Vineyards around. Breathtaking landscape. The day's breakaway with protagonists Filippo Agostinacchio (Biesse), 2024 Italian Champion Edoardo Zamperini (Arkea), Magnus Carstensen (EF Education), Enea Sambinello (UAE), Sebastian Putz (Red Bull Bora), Maxence Place (Wanty), Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team), Ryan Gal (Pic Nic), Cole Kessler (Lidl Trek), Simone Zanini (XDS Astana), Adam Rafferty (Hagens Berman), Michele Bicelli (Biesse), Niels Driesen (Lotto Development) and Jules Drouet (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme).

Tomorrow (Thursday, July 17th) the Giro moves to France for the mountain time trial from Passy to Passy Plaine Joux, 10.5 challenging kilometers with an average gradient of 8% and sections at 14%.

A curiosity, in the group is the French rider Alexy Faure-Prost (Wanty Nippo Re Uz) who at the end of April was hit by a car and just before the Flèche Wallonne, resulting in multiple fractures and subsequent surgery. In 2023, Faure-Prost finished second in the overall classification at Valle d'Aosta (won by Darren Rafferty, third place for Isaac Del Toro). After racing throughout 2024 in World Tour events, at 21 years old he is back at Valle d'Aosta "to regain race rhythm and aim, if possible, for the podium", he says after the team presentation. Today's cycling allows U23 riders to go up and down like in an elevator.

FINISH ORDER

1 AGOSTINACCHIO Filippo Biesse-Carrera Premac 5 01:55:31

2 ZAMPERINI Edoardo ARKEA-B&B HOTELS Continentale 1 + 12

3 CARSTENSEN Magnus EF Education–Aevolo + 12

4 SAMBINELLO Enea UAE Team Emirates Gen Z + 15

5 PUTZ Sebastian Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies + 15

6 PLACE Maxence Wanty-NIPPO-ReUz + 15

7 DOCKX Aaron Alpecin-Deceuninck Development Team + 18

8 GAL Ryan Development Team Picnic PostNL + 18

9 KESSLER Cole Lidl-Trek Future Racing + 18

10 ZANINI Simone XDS Astana Development Team + 18

11 RAFFERTY Adam Hagens Berman Jayco + 18

12 BICELLI Michele Biesse-Carrera Premac + 18

13 DRIESEN Niels Lotto Development Team + 18

14 DROUET Jules Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 18

15 PERETZ Matar Israel Premier Tech Academy + 02:00

16 VLOT Mees Development Team Picnic PostNL + 02:00

17 HANNES Victor Wanty-NIPPO-ReUz + 02:44

18 MARTINI Marco Team Technipes #InEmiliaRomagna + 02:44

19 WOODLIFFE Euan Israel Premier Tech Academy + 02:44

20 MICHELS Jente Alpecin-Deceuninck Development Team + 02:44

21 GILLET Baptiste ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 02:44

22 REMIJN Senna Alpecin-Deceuninck Development Team + 02:44

23 RUBIROLA Marc Caja Rural-Alea + 02:44

24 FERRARO Santiago VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:44

25 BOUQUET Axel ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 02:44


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
16 luglio 2025 17:20 PIZZACICLISTA
Come mai con tutte le continental che abbiamo in italia solo 4 hanno avuto il coraggio di fare il Val d'Aosta? non ho parole.

Invito
16 luglio 2025 17:26 Ciccio pasticcio
Bisogna vedere se hanno ricevuto un invito dagli organizzatori le continental assenti…..

XCiccio
16 luglio 2025 23:13 PIZZACICLISTA
C'erano ancora 46 posti disponibili............. troviamo sempre scuse vero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024