
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi sul GPM di Guia hanno modellato il gruppo e la classifica finale, nella quale si è messo in luce il nome di Xavier Bordignon (ASD Postumia 73 D.L. Ciclismo). Il pomeriggio ha visto, invece, i ragazzi della categoria juniores darsi battaglia sulle stesse strade, per loro poi si è aggiunta la doppia scalata della salita di Combai (2,6 km al 6,3%). La gara si è risolta in uno sprint ristretto nel quale è emerso il talento di Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen Makro).
“Come ogni anno il Piva Junior Day chiude la nostra stagione organizzativa - spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. I tanti iscritti hanno confermato che il percorso e la nostra manifestazione sono apprezzati dai corridori e dai team. Nemmeno il tempo incerto ha fermato la macchina organizzativa dell’A.C. Col San Martino che ha saputo lavorare per rendere la corsa divertente e il percorso sicuro. Un grazie a sponsor, volontari e Istituzioni, ma anche a chi ha animato questa giornata, i ragazzi hanno messo tanta competitività e passione dando forma a due gare spettacolari e intense. L’appuntamento è per il prossimo anno, con la speranza di vedere alcuni dei corridori che sono protagonisti anche al Trofeo Piva, gara internazionale riservata agli U23 che si tiene in primavera”.
GARA ALLIEVI - RIASSUNTO
La rivincita di Xavier Bordignon (ASD Postumia 73 D.L) è arrivata puntuale come il suo colpo di reni sul traguardo di via Treviset a Col San Martino. Il corridore che lo scorso anno aveva conquistato il secondo posto alle spalle di Davide Zanei (ASD Veloce Club Borgo) ha finalmente potuto festeggiare la settima vittoria stagionale regolando il gruppetto di cinque atleti che si è giocato la vittoria al termine dei 71,4 chilometri previsti. Il grande protagonista di giornata capace di vincere la classifica dei GPM e quella dei traguardi volanti è stato proprio il campione in carica Zanei capace di arrivare nel finale con i migliori e cogliere un ottimo quinto posto. Il trentino non è riuscito a bissare il successo dello scorso anno ma torna a casa con il premio di atleta più combattivo. Completano il podio di giornata Andrea Endrizzi (V.C. Città di Marostica) e Gioele Taboga (A.S.D. Sacilese). I corridori si sono dati grande battaglia, lo testimonia anche la media complessiva di giornata che è stata di 42,6 chilometri orari.
“L’anno scorso ero partito un po’ lungo nello sprint decisivo - racconta Xavier Bordignon - posso dire di aver imparato la lezione. Questa volta ho preso il punto di riferimento all’inizio del cavalcavia e ho lanciato la volata nel momento giusto. Dopo i primi due giri del circuito ho deciso di accelerare per portare via un gruppo ristretto, così da tenere chiusa la corsa e giocarci la vittoria nel finale. E’ il settimo successo stagionale, era da qualche settimana che non alzavo le braccia sulla linea d’arrivo e sono contento di esserci riuscito qui a Col San Martino. Il Piva Junior Day è una gara bella, dura e che premia chi ha coraggio. Quella di oggi è una prestazione che mi dà la giusta fiducia per i prossimi impegni, settimana prossima correrò La Fiumane, gara a tappe che inizierà il 17 luglio e si correrà in Friuli”.
GARA JUNIORES - RIASSUNTO
I ragazzi della categoria juniores, nati tra il 2007 e il 2008, hanno preso il via alle 15:00. 141 i partenti che non hanno avuto alcuna paura nell’affrontare i 106,8 km di giornata. Le nuvole grigie, che hanno coperto il cielo poco dopo la partenza da via Treviset, si sono lasciate alle spalle una pioggia che ha mescolato le carte in tavola. Protagonista delle prime battute di giornata è stato Pietro Cao (Trinx Factory Team) il giovane biker, prestato alla strada per un pomeriggio, ha alzato subito il ritmo sulla salita di Guia. La sua condotta di gara arrembante gli è valsa la classifica dei GPM e il premio di atleta più combattivo di giornata.
La seconda parte di corsa, sempre bagnata, ha visto i ragazzi della Petrucci Assali Stefen Makro prendere in mano la situazione. Ad anticipare tutti è proprio uno dei portacolori del team, ovvero Francesco Tessari che insieme ad altri cinque atleti ha attaccato prima dell’ultimo passaggio sulla salita di Combai. Alle loro spalle il gruppo si è spezzato in diversi tronconi e sugli attaccanti sono rientrati altri cinque corridori. Il gruppetto di testa, composto in totale da una decina di unità, è arrivato a giocarsi la vittoria in uno sprint ristretto dove i corridori della Petrucci Assali Stefen Makro hanno giocato al meglio le loro carte. E’ stato proprio Francesco Tessari a regolare il gruppetto e vincere così davanti a Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) e al compagno di team Matteo Riccardo Tudurachi. Anche nella gara riservata agli juniores la media è stata elevata, pari a 42,1 chilometri orari.
“Abbiamo fatto un lavoro di squadra perfetto - ha detto il vincitore Francesco Tessari - sapevamo di essere tra i più forti di giornata. I miei compagni di squadra e io ci siamo parlati per gestire al meglio il finale, loro avrebbero seguito gli attacchi mentre a me sarebbe toccata la volata. Negli ultimi 500 metri il mio compagno Patrick Pezzo Rosola mi ha lanciato perfettamente. Ho solo dovuto mettere la ciliegina finale al suo grande lavoro. Un successo reso ancora più bello dal terzo posto del mio compagno di squadra Matteo Tudurachi. E’ la mia prima vittoria su strada che arriva dopo due anni difficili. Ora voglio godermi la condizione e raccogliere altri risultati importanti. Ci tengo a ringraziare la mia famiglia che oggi è venuta a vedermi e anche la squadra perché ci permette di fare queste gare stupende e divertirci insieme”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.