TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI, LE PAROLE DEI VINCITORI: SALBY, MULUBRHAN E AGIRRE

PROFESSIONISTI | 13/07/2025 | 08:45
di Federico Guido


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li Ning Star non ha lasciato scampo agli avversari conquistando il secondo successo personale nella manifestazione, il settimo in questo 2025 rivelatosi finora per lui decisamente redditizio.


Sono felice di esser riuscito a conquistare anche l’ultima tappa” ha dichiarato dopo il traguardo il velocista scandinavo.

“È stata una giornata abbastanza dura perché abbiamo incontrato più vento del previsto ma credo che, nel complesso, abbiamo fatto un buon lavoro rimanendo davanti tutti insieme. Quando, ad un certo punto, si è sganciato un gruppetto, avendo un nostro corridore all’interno non siamo stati costretti a inseguire, mentre quando è partito il drappello con uomini pericolosi per la generale sono state le squadre dei corridori di classifica a chiudere il buco” ha continuato Salby prima di raccontare nel dettaglio come è andata la volata conclusiva.

Ho approcciato lo sprint un po’ indietro perché, nell’avvicinamento, ho perso la ruota di alcuni miei compagni, ma all’ultimo chilometro sono riuscito a muovermi bene per tornare nelle posizioni di testa. Nelle ultime decine di metri sono stato anche abbastanza fortunato perché si è aperto un varco vicino alle transenne e ho trovato lo spazio giusto per passare” ha rivelato il ventisettenne ex Bingoal, atteso ora da un calendario davvero intenso.

Ora, dato che per alcuni cambiamenti dell’ultimo minuto non prenderò parte al Tour of Denmark con la selezione danese, farò la Trans Himalayan Race, le gare della Chinese Pro League e le altre corse a tappe del calendario cinese. Mi aspetta un periodo molto intenso con un blocco di corse dove spero di spero di riuscire a mantenere alta la condizione”.

Condizione che al Qinghai Salby ha sfruttato alla perfezione per portare in più occasioni sotto le luci dei riflettori tanto il suo nome quanto quello della sua squadra.

Portare a casa due vittorie in questa corsa a tappe è qualcosa di importante per me perché a livello .Pro non capita sempre di avere l’opportunità di alzare le braccia al cielo quindi sono super felice. Come squadra poi, penso possiamo ritenerci orgogliosi di quello che abbiamo fatto visto che, nonostante siamo una squadra Continental, siamo tra le formazioni che sono riuscite a mettersi più successi in tasca in questa corsa. È sicuramente qualcosa di cui possiamo andare fieri”.

DOPPIETTA PER MULUBRHAN. Come nel 2023, Henok Mulubrhan ha concluso il Tour of Magnificent Qinghai mettendosi in tasca sia alla classifica punti che, soprattutto, quella generale. Se due anni fa la doppietta però era arrivata in maglia Bardiani, quest’anno il double è stato centrato con la casacca dell’XDS-Astana, formazione a cui, con le sue performance in questa settimana di gara, ha portato in dote tanti preziosissimi punti UCI.

Questa vittoria significa molto sia per me che per la squadra. Abbiamo lavorato insieme tutta la settimana controllando la corsa per conquistare questa maglia e alla fine ce l’abbiamo fatta” ha affermato il campione continentale africano, dimostratosi quantomai a suo agio con la quota della regione montana cinese.

“Io sentivo la pressione di dover vincere visto che i vertici della squadra mi avevano detto, già due o tre mesi fa, che era arrivato il momento di farlo e con oggi sono riuscito a centrare l’obiettivo. È un successo però che meritiamo come collettivo perché siamo riusciti a concludere primo e terzo al termine di una settimana davvero bella: non posso che ringraziare tutti per il grande aiuto ricevuto in queste otto giornate di corsa. Siamo molto contenti. Le prossime corse? Non so a quali gare prenderò parte ma non vedo l’ora di affrontarle. Sicuramente le approccerò con grande fiducia dopo questo risultato”.

COLPO DOPPIO EUSKALTEL. L’unica maglia, oltre a quella di miglior corridore asiatico, a non essere finita sulle spalle di Mulubrhan se l’è aggiudicata Jon Agirre. Con una corsa in crescendo, lo scalatore dell’Euskaltel-Euskadi è stato più volte nel vivo dell’azione nelle ultime giornate andando così non solo a issarsi tra i primi cinque della generale ma soffiando anche la maglia a pois di miglior scalatore a un Simon Pellaud che, a un certo punto, sembrava non avere più rivali per quell’obiettivo.

Sono molto contento. Eravamo venuti qui per fare una bella corsa e torniamo a casa con un quinto posto in classifica generale e la vittoria nella classifica degli scalatori che significano punti molto importanti per l’obiettivo della squadra che è quello di concludere la stagione tra le prime 30 del ranking UCI” ha detto in zona premiazioni il ventisettenne di Zumaia.

Ora guardiamo avanti e in particolare cercheremo di fare il meglio possibile nelle gare spagnole che ci attendono: Clàssica Terres de l'Ebre, la Prueba Villafranca - Ordiziako Klasika, la Vuelta Castilla y León, la Clasica di San Sebastián e la Vuelta a Burgos. Abbiamo molte corse nelle prossime settimane ma prima, una volta tornati a casa, cercheremo di recuperare adeguatamente”.

Photo credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024