PIVA JUNIOR DAY 2025, DOMENICA COL SAN MARTINO ATTENDE JUNIOR E ALLIEVI

JUNIORES | 11/07/2025 | 07:50

Il conto alla rovescia per la 66ª edizione del Piva Junior Day è iniziato. La gara riservata ai giovani ciclisti di età compresa tra i 14 e i 18 anni si snoderà sulle strade e i pendii di Col San Martino. La prima delle due categorie a darsi battaglia sarà quella degli allievi, con atleti classe 2009 e 2010. I secondi a scendere in strada, invece, saranno gli juniores, ragazzi nati tra il 2007 e il 2008. Ancora pochi giorni e domenica 13 luglio avremo i due nuovi nomi del ciclismo di domani. 


Il comune di Farra di Soligo è ormai entrato di diritto tra le località capaci di valorizzare il ciclismo e i suoi campioni. Oltre alle gare di fama internazionale riservate alle categorie giovanili, Trofeo Piva in primis, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco, hanno ospitato in questi giorni le atlete del Giro d’Italia Women in quella che è stata una battaglia epica, a conferma del fascino infinito di questa zona d’Italia.


L’appuntamento per tutti i partecipanti alla 66ª edizione del Piva Junior Day sarà in via Treviset. Il via ufficiale sarà dato alle ore 9:30 con la partenza della gara riservata agli allievi - valevole anche come 19º GP Pro Loco di Col San Martino - i quali si sfideranno sull’ormai celebre circuito di 11,9 km da affrontare 6 volte che transiterà da Guia, Follo e Colbertaldo. Il totale dei chilometri ammonterà a 71,4 al termine dei quali avremo il nome del vincitore. Per gli juniores il ritrovo in via Treviset sarà alle 15:30 con una gara che si dividerà in due parti. Anche i più grandi affronteranno per 6 volte il circuito di Guia, per poi affrontare due volte la salita del Combai, simbolo della manifestazione riservata agli U23. Dopo 106,8 km scopriremo chi erediterà il trofeo riservato al vincitore. 

Il Piva Junior Day è una manifestazione capace di creare un legame tra le principali categorie giovanili. Tanti sono i nomi di spicco che hanno vinto su queste strade, l’ultimo in ordine cronologico è Andrea Bessega che nel 2024 ha trionfato in maglia Borgo Molino Vigna Fiorita e ora è in forze alla Lidl-Trek Future Racing, formazione di sviluppo del team WorldTour Lidl-Trek, ma anche Matteo Scalco, che in maglia VF Group-Bardiani CSF-Faizanè si sta ben destreggiando tra gare U23 (top 10 all’ultimo Giro Next Gen) e professionistiche. 

Quest’anno, nella gara riservata agli allievi saranno presenti i primi due classificati dell’edizione scorsa: Davide Zanei (Veloce Club Borgo) e Xavier Bordignon (Postumia 73 D.L.). Tra gli juniores, invece, la sfida sarà più che mai aperta con il figlio d’arte Patrick Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) che entra di diritto tra i favoriti di giornata. La partecipazione sarà però poderosa in entrambe le categorie, con 201 allievi iscritti e 180 juniores.

Una gara capace di suscitare interesse anche all’estero, tanto che nella categoria juniores si conta la presenza di 21 atleti stranieri provenienti da 6 nazioni differenti.

“L’edizione di quest’anno promette di essere esaltante - spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Le squadre iscritte sono tantissime per entrambe le categorie, è quasi un record per la manifestazione, e questo ci conferma quanto collegare le gare, con nome e percorso, al prestigioso Trofeo Piva sia stata una mossa vincente. Non mi stancherò mai di ringraziare sponsor, volontari, associazioni, amministrazioni comunali e forze dell’ordine, senza i quali sarebbe impossibile portare avanti tutto ciò”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024