I VOTI DI STAGI. REMCO SOGNAVA IL GIALLO, TADEJ SE LO PRENDE (INSIEME A TUTTO IL RESTO), JONAS VEDE NERO

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/07/2025 | 18:32
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco è secondo dietro a Plapp. Passa in testa al terzo intermedio, facendo meglio di ben 11" rispetto ad Affini. Alla fine si lascia alle spalle il mantovano per 33" di vantaggio. Fa un balzo in avanti assoluto, ora è secondo nella generale a 42”. Non sono un’enormità, ma davanti ha uno che rende tutto siderale. Sperava di vestire la maglia gialla, ma sbaglia i conti.


Tadej POGACAR. 10 e lode. Concede al campione del mondo belga 16”, non pochi, ma non tantissimo. Partenza velocissima per Tadej, che nei primi chilometri è subito in vantaggio su Vingegaard. Prova di regolarità assoluta: va veloce dall’inizio alla fine, senza alcun cedimento. Anzi, nel dedalo finale guadagna 5” a Remco. Questa sera indossa non solo la maglia gialla, ma anche quella verde della classifica a punti e quella a pois dei “grimpeur”. Per lui è la maglia gialla numero 41. Prendere nota, please.


Edoardo AFFINI. 9. Tocca la visiera del suo cappellino come a dire a Remco ‘chapeau!’. Tanto di cappello anche a Edoardo, che non scherza, che non va piano, che resta per tre ore sulla sedia calda. Prova di assoluto livello, per un ragazzo che nelle gare contro il tempo ha un livello ormai altissimo. Il campione d’Europa ci illude: vorrebbe regalarsi e regalare alla sua compagna Lisa una vittoria che all’Italia manca da 111 tappe. Sarebbe un bel modo di festeggiare il bimbo che verrà, ma sarà per la prossima. Decisiva la prestazione del mantovano fra il secondo e il terzo intermedio, in cui fa il vuoto scavalcando Romeo e Plapp. Al traguardo è primo con il tempo di 37'15", nettamente il tempo migliore a 53 orari di media; tutto questo per tre ore, prima di quei due fenomeni ai quali si aggrappa.

Bruno ARMIRAIL. 8. Parte a tutta il campione di Francia e vola via a ritmo Affini. Poi, fra il secondo ed il terzo tratto cronometrato cala l'intensità della pedalata e perde secondi preziosi. Al terzo parziale, il francese perde 14" da Affini. La sua prova, però, è più che buona. Un quarto posto che vale tantissimo.

Kevin VAUQUELIN. 9. Il 24enne transalpino mette in mostra anche le sue doti di cronoman. È ispirato, sta bene, pedala con grande profitto su tutti i terreni. Per il momento il corridore dell’Arkea B&B è la vera rivelazione.

Florian LIPOWITZ. 7. Il tedesco è chiaramente l’uomo del Tour targato Red Bull. Primoz Roglic c’è ma non c’è, lui si. È tra quelli che guadagna più posizioni: ben undici. Adesso è 9° nella generale.

Ivan ROMEO. 8. Il bimbetto spagnolo mette in mostra una crono di livello. Vero, corre quando il vento è più clemente, ma in ogni caso il 21enne iberico non mente.

Joao ALMEIDA. 8. La crono non mente e lui non può andare piano, perché degli UAE – tolto Tadej - è quello che va più forte: anche oggi.

Luke PLAPP. 7. Buona la prima parte della sua crono, un finale da dimenticare, dove perde secondi preziosi (ben 24") negli ultimi 1800 metri. Però, alla fine, la sua è una buona crono.

Primoz ROGLIC. 4. È costantemente all’inseguimento, anche di sé stesso.

Jonas VINGEGAARD. 4. E dire che ci sembrava in palla come non mai, invece il danese vive una delle giornate più nere della sua carriera. Sconfitta da archiviare velocemente: guai soffermarsi troppo su quello che è successo. È successo molto, troppo, cose da non credere.

Mattias SKJELMOSE. 5,5. Deve difendersi e prova a farlo in una crono molto complicata per lui, ma almeno questa giornata riesce a mettersela alle spalle.

Ben O’CONNOR. 6. L’australiano non è partito nel modo migliore, ma l’importante è essere ancora lì: nella generale guadagna la bellezza di dodici posizioni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi i francesi.
9 luglio 2025 19:09 ghorio
I cronisti televisivi italici stravedono solo per Pogacar e naturalmnte ignora quasi la bravura dei due francesi, Armirail e Vauquelin, che tra l'altro sono brvavi anche anche in salita.Se fossero stati italiani sarebbero stati magnificati. UN po' di obiettività non guasterebbe , anche sulla carta stampata.

Domanda
9 luglio 2025 20:08 max73
Ma Van Aert è arrivato 100esimo. Non sta bene? Non si è mai visto sino adesso. Qualche anno fa andava bene a crono e anche negli sprint..... spero non sia al Tour solo x fare da gregario a Vingegaard o jorgensson...

Ragazzi del 99
9 luglio 2025 20:26 CarloF
Affini ha 29 anni, un ragazzo proprio non lo è più, e da un bel pezzo....

Secondo me, dissentendo con Pier...
9 luglio 2025 20:35 canepari
il miglior cronoman in circolazione, su un percorso come quello odierno, sarebbe stato certamente Filippo Ganna. Purtroppo........

Roglic 4 ?
9 luglio 2025 21:12 runner
È evidente che lei non ami Roglic. Ieri ha perso 38" per via di una caduta (non sua) nel finale di gara che lo ha costretto a fermarsi e cambiare bici. Ma ovviamente gli ha affibbiato un bel 5...Oggi ha guadagnato 5 posizioni e gli ha dato 4. Senza considerare che è reduce da un Giro sfortunatissimo e da un infezione alla vigilia del Tour con cura di antibiotici che lo ha ostacolato ulteriormente. Un po' di obiettività e rispetto per questo campione, alla soglia dei 36 anni....

vauquelin
9 luglio 2025 23:58 pickett
Solo 15 giorni fa ipotizzare che Vauquelin avrebbe inflitto mezzo minuto a Vingegaard sembrava fantascienza.I cugini francesi letteralmente perseguitarono Riccò fino a prenderlo in castagna,ovviamente si guarderanno ben bene dal rompere le scatole a questo "fenomeno" che lo scorso anno finì il Tour con quante ore di distacco?

Il migliore a cronometro
10 luglio 2025 00:18 Buzz66
È Remco. Senza se e senza ma.
Ha battuto Ganna su qualsiasi tipo di percorso…dispiace, ma è così

Rogkic
10 luglio 2025 05:35 JoBramba
Primoz e Lipotiwz meritano un voto maggiore sopratutto il giovane tedesco

GHORIO
10 luglio 2025 09:46 MARcNETT
Armirail forte in salita insomma, Vauquelin forte fino ad ora perchè le cote e i muri sono il suo pane, ma quando inizieranno le montagne vere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024