EVENEPOEL. «STIAMO CRESCENDO, LE SENSAZIONI SONO BUONE»

TOUR DE FRANCE | 07/07/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di abbuono, ma il due volte campione olimpico non pensa che questo possa essere importante e compromettere la classifica generale.


Remco è arrivato a Boulogne-sur-Mer con i favoriti e ha visto un finale di giornata che tutto sommato può essere considerato positivo.
«È stata proprio una tappa come speravamo – ha detto il belga fuori dal pullman della squadra -. Ero davanti e poi è diventato più difficile per me,  perché c’erano squadre numericamente superiori. Alla fine mi sono concentrato sul fatto di arrivare sano e salvo e ci sono riuscito e questo per me è un finale di giornata positivo».


Evenepoel è arrivato diciassettesimo, un risultato positivo se si considera quanto accaduto il primo giorno, quando ha tagliato il traguardo con un ritardo di 39 secondi.

Anche il capitano della Soudal Quick-Step ieri aveva intenzione di fare qualcosa e provare qualche attacco, ma nella su testa si è convinto del fatto che poteva aspettare e mandare avanti gli altri. «Avrei voluto provare a fare qualcosa, ma avevo la sensazione che alla fine non sarebbe stato poi così utile. Soprattutto a causa della Visma-Lease a Bike, che era davanti con due uomini. Poi c’era anche van der Poel che voleva vincere la tappa e sono contento per lui e che sia riuscito a farcela».

Rispetto a sabato il risultato è stato migliore per Evenepoel e anche se ha perso un po' di secondi a causa degli abbuoni non ne fa un dramma: «Non è male il mio risultato e le mie sensazioni erano buone. Se sei tra i primi 5 in curve come quelle di oggi, allora sei stato bravo e non puoi lamentarti. Anche il mio posizionamento era abbastanza buono, tutto era un po' più preciso rispetto a sabato. Non ho bisogno di aumentare la fiducia in me stesso, perché non l’ho mai persa. Volevo correre davanti e ci sono riuscito. La cosa più importante era di arrivare con il primo gruppo e rimanere in piedi. Non ho perso tempo, abbuoni a parte».

Il primo weekend della Grande Boucle è andato e si possono tirare le prime somme, che in casa Soudal-Quick Step sono positive.
«Sappiamo che i nostri avversari stanno dando il massimo, ma  noi stiamo entrando sempre più in gara e  domani sarà di nuovo una giornata importante per la nostra squadra».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024