
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione.
Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi è tra le persone che al ciclismo hanno dato davvero tanto, spendendo tanto e offrendo a moltissimi giovani l'opportunità di fare sport e di crescere come uomini. Ha avuto l'immensa soddisfazione di vedere così tanti corridori conquistare successi importanti e internazionali che in seguito hanno spiccato il volo verso il professionismo.
«Quaranta stagioni agonistiche sono davvero tante - ha spiegato Carlo Giorgi su tuttoBICI di luglio -: ho iniziato con la Polisportiva Albano Sant’Alessandro negli anni Ottanta, poi ho fondato il Team F.lli Giorgi. Io che ho iniziato come corridore con modesti profitti, comprendo benissimo i sacrifici degli atleti e porto ad esempio Mathias Vacek che al recente Giro d’Italia ha dimostrato come la caparbietà e la buona volontà lo abbiano portato a raggiungere l’obiettivo. È solo l’ultimo esempio delle tante soddisfazioni che ho raccolto in questi anni: parliamo fino ad ora di 557 vittorie complessive, tante altre in pista e nel fuoristrada, un titolo Europeo, titoli mondiali e italiani in pista: mi sento soddisfatto e posso pensare di chiudere questo capitolo, anche se la mia passione rimarrà la stessa. I ragazzi sono già stati avvertiti, so che termineranno la stagione raccogliendo altri successi. È arrivato per me il momento di salutare il ciclismo agonistico, i corridori, i tecnici, gli appassionati e i volontari che negli anni sono sempre stati vicino alla mia squadra. La mia è una decisione serena e convinta, di sicuro continuerò a organizzare la corsa che ricorda mio fratello Vittorio. L’unico rammarico è quello di non essere riuscito a vincere il campionato taliano in linea, neanche l’anno in cui l’ho organizzato, ma va bene così. E naturalmente, buona stagione a tutti».