GAIA SEGATO. «DOPO IL PODIO TRICOLORE SONO PRONTA PER IL GIRO, E NELLA TAPPA DI PIANEZZE…»

INTERVISTA | 05/07/2025 | 08:22
di Luca Galimberti

Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma e galvanizzata dal terzo posto ottenuto sul traguardo di Genova al Giro dell’Appenino e dalla medaglia di bronzo conquistata a Darfo Boario Terme dove è salita sul podio del campionato italiano nella categoria U23 assieme a Eleonora Ciabocco e Francesca Barale.


A qualche giorno da quei risultati - che le hanno permesso di balzare al comando della classifica giovani della Coppa Italia delle Regioni 2025 - e prima del grande appuntamento col Giro d’Italia Women, Segato si è raccontata ai microfoni di tuttobiciweb.


Gaia, nel giro di quattro giorni hai ottenuto dei risultati importanti. Te li aspettavi?

«Onestamente no, anche se sentivo di avere una buona condizione. A Genova e  all’Italiano ho sempre creduto nella possibilità di riuscire a far bene ma non immaginavo così. Sono risultati importantissimi che mi danno una spinta in più anche a livello mentale soprattutto in vista del Giro d’Italia».

Guardando i tuoi piazzamenti nell’ultimo periodo è evidente un crescendo di condizione e di risultati (Settima nella classifica delle giovani alla Vuelta a Burgos, quinta tra le giovani del Tour de Suisse e nel mezzo un ottavo posto al  Alpes Gresivaudan Classic,ndr).

«Non solo nell’ultimo periodo. Quest’anno ho fatto passi da gigante, in Bepink sono migliorata tantissimo. Era l’obiettivo principale quando ho iniziato la stagione, volevo che questa annata andasse bene, che fosse importante. Ma a febbraio quando ho iniziato a correre all’ UAE Tour, non avrei mai pensato di essere a questi livelli. Ora ho acquisito più consapevolezza. Voglio crescere ancora, senza fretta ma costantemente, passo dopo passo».

Riviviamo un po’ il Campionato Italiano di Darfo Boario Terme.

«Il grande caldo ha influito molto, non è stato facile da gestire e un po’ l’ho sofferto. Ma devo dire che per il resto è andato tutto bene. Il percorso era bello, personalmente prediligo salite più lunghe rispetto a quelle che c’erano ma il tracciato mi è piaciuto molto e un po’ me lo ricordavo avendo corso a Boario anche il Campionato Italiano Junior: ho dei bei ricordi di quella edizione della rassegna tricolore perché sono stata a lungo in fuga».

E invece della prima edizione del Giro dell’Appennino cosa mi dici?

«Abbiamo lavorato bene e siamo state protagoniste della fuga decisiva: dopo il GPM il gruppo si è allungato e noi abbiamo provato ad attaccare in discesa. Non era nei piani un attacco in quel punto ma non ci siamo lasciate sfuggire l’occasione e poi abbiamo preso vantaggio che abbiamo mantenuto fino alla fine. C’è un po’ di rammarico per non aver centrato la vittoria ma rimane la soddisfazione per la bella prova di squadra (BePink - Imatra – Bongioanni ha piazzato Cagnazzo e Segato sul podio ma anche Valtulini, Laporta e Milesi in top10 e Ferrari in top15,ndr)».

E ora c'è il Giro d’Italia Women, con che motivazioni lo affronti?

«Non vedo l’ora che inizi! Le gare che ho affrontato per prepararmi sono andate bene, sono in forma e anche il morale è alto. Credo di poter fare bene, poi quest’anno ho uno stimolo in più».

Raccontaci.

«La quarta tappa, quella che da Castello Tesino arriverà a Pianezze, si svolge sulle mie “strade di casa”: darò tutta me stessa per essere protagonista».

Parti con il piglio giusto.

«È lo stesso che hanno tutte le mie compagne. Sicuramente ci faremo notare, dimostreremo il nostro valore e andremo a caccia di buoni risultati.  È questo lo spirito di Bepink!».

Tra le vostre colleghe chi pensi possa essere protagonista?

«Mi aspetto un Giro molto combattuto. I nomi importanti al via sono davvero tanti: ovviamente Longo Borghini e Kopecky sono le principali favorite ma anche Reusser ha dimostrato di avere una grande condizione. Sarà una lotta aperta con più protagoniste».

E Bepink non starà certo a guardare.

«Come ho detto, faremo del nostro meglio. Siamo tutte molto motivate»

LA FORMAZIONE BEPINK - IMATRA - BONGIOANNI PER LA CORSA ROSA E' COMPOSTA DA Andrea Casagranda, Elisabeth Ebras, Nora Jenčušová, Linda Laporta, Gaia Segato, Meike Uiterwijk Winkel e Elisa Valtulini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


di Luca Galimberti
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024