VAN AERT. «VOGLIO ALMENO UNA VITTORIA DI TAPPA NELLA PRIMA SETTIMANA E POI LAVORERO' PER JONAS»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2025 | 10:45
di Francesca Monzone

L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France.


Lo scorso fine settimana, Wout van Aert non ha preso parte al Campionato Belga a causa di un piccolo problema di salute, ma il suo Tour de France non è mai stato messo in pericolo e il fiammingo è pronto a partire.


«La mia malattia è stata solo un piccolo contrattempo, ma è arrivata in un momento sbagliato. Domenica riuscivo a malapena a mangiare, lunedì andava già un po' meglio. E da martedì sono tornato in bici. Ora mi sono ripreso e penso che non influenzerà la gara».

Come già detto, il belga non cercherà di conquistare  la maglia verde della classifica a punti, questo è un risultato già ottenuto in carriera e adesso il suo obiettivo è la maglia gialla nella prima settimana, vittorie di tappa e, soprattutto, aiutare Jonas Vingegaard a vincere il Tour de France.

«La maglia verde non è nei miei pensieri. Sta diventando troppo difficile ottenere punti sufficienti nelle volate e sarà positivo per me correre con meno pressione, visti gli obiettivi più importanti che abbiamo nella classifica finale con Vingegaard. Mi concentrerò di più sulle tappe più adatte a me».

A van Aert la prima settimana piace molto, perché ci saranno molte occasioni di vittoria, per corridori come lui.

«Il percorso quest’anno è stato più frazionato rispetto alle ultime edizioni. Ci vorrà molto tempo prima di raggiungere le  montagne e le occasioni non mancheranno. D'altra parte, la nostra mentalità rimane la stessa. Ci saranno molte occasioni per me e i miei compagni nella prima settimana, è su questo che mi concentrerò. Dopodiché, qualcosa potrebbe essere possibile in tappe dove ci saranno occasioni di fuga. Comunque mi piacerebbe vincere almeno una tappa nella prima settimana di corsa». 

Per quanto riguarda l’ultima giornata di corsa a Parigi, con l’inserimento del circuito che passa per Montmartre. Van Aert non vede questa novità come un qualcosa che migliori la corsa e preferiva la passarella con arrivo in volata, come nelle precedenti edizioni della Grande Boucle.

«Non sono un grande fan della salita di Montmartre che troveremo nell'ultima tappa a Parigi. Pensavo che la tappa finale fosse già molto bella com'era prima. La gente diceva che era una sfilata, ma nell'ultima ora bisognava davvero dare il massimo per tenere la ruota e poi c'è stata sempre quella fantastica volata di gruppo. D'altra parte, ora potrebbero esserci delle opportunità per me, ma spero soprattutto di tagliare l’ultimo traguardo della corsa sano e salvo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024