VAN AERT. «VOGLIO ALMENO UNA VITTORIA DI TAPPA NELLA PRIMA SETTIMANA E POI LAVORERO' PER JONAS»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2025 | 10:45
di Francesca Monzone

L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France.


Lo scorso fine settimana, Wout van Aert non ha preso parte al Campionato Belga a causa di un piccolo problema di salute, ma il suo Tour de France non è mai stato messo in pericolo e il fiammingo è pronto a partire.


«La mia malattia è stata solo un piccolo contrattempo, ma è arrivata in un momento sbagliato. Domenica riuscivo a malapena a mangiare, lunedì andava già un po' meglio. E da martedì sono tornato in bici. Ora mi sono ripreso e penso che non influenzerà la gara».

Come già detto, il belga non cercherà di conquistare  la maglia verde della classifica a punti, questo è un risultato già ottenuto in carriera e adesso il suo obiettivo è la maglia gialla nella prima settimana, vittorie di tappa e, soprattutto, aiutare Jonas Vingegaard a vincere il Tour de France.

«La maglia verde non è nei miei pensieri. Sta diventando troppo difficile ottenere punti sufficienti nelle volate e sarà positivo per me correre con meno pressione, visti gli obiettivi più importanti che abbiamo nella classifica finale con Vingegaard. Mi concentrerò di più sulle tappe più adatte a me».

A van Aert la prima settimana piace molto, perché ci saranno molte occasioni di vittoria, per corridori come lui.

«Il percorso quest’anno è stato più frazionato rispetto alle ultime edizioni. Ci vorrà molto tempo prima di raggiungere le  montagne e le occasioni non mancheranno. D'altra parte, la nostra mentalità rimane la stessa. Ci saranno molte occasioni per me e i miei compagni nella prima settimana, è su questo che mi concentrerò. Dopodiché, qualcosa potrebbe essere possibile in tappe dove ci saranno occasioni di fuga. Comunque mi piacerebbe vincere almeno una tappa nella prima settimana di corsa». 

Per quanto riguarda l’ultima giornata di corsa a Parigi, con l’inserimento del circuito che passa per Montmartre. Van Aert non vede questa novità come un qualcosa che migliori la corsa e preferiva la passarella con arrivo in volata, come nelle precedenti edizioni della Grande Boucle.

«Non sono un grande fan della salita di Montmartre che troveremo nell'ultima tappa a Parigi. Pensavo che la tappa finale fosse già molto bella com'era prima. La gente diceva che era una sfilata, ma nell'ultima ora bisognava davvero dare il massimo per tenere la ruota e poi c'è stata sempre quella fantastica volata di gruppo. D'altra parte, ora potrebbero esserci delle opportunità per me, ma spero soprattutto di tagliare l’ultimo traguardo della corsa sano e salvo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024