VERSO IL TOUR. LA INEOS PUNTA SU CARLOS RODRIGUEZ MENTRE THOMAS... VA IN VACANZA

TOUR DE FRANCE | 03/07/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La Ineos ha una strategia precisa per questo Tour de France: ottenere vittorie di tappa ed essere ai vertici della classifica generale.


Lo spagnolo ha concluso quinto e settimo alla Grande Boucle nelle ultime due stagioni e ora punta anche a una buona classifica finale. Carlos Rodriguez, sarà supportato dall'olandese Thymen Arensman, dal norvegese Tobias Foss, dal nostro Filippo Ganna, dal francese Axel Laurance e dai britannici Connor Swift e Samuel Watson, fresco di titolo nazionale conquistato domenica.


««È stato un inizio di stagione un po' difficile con l'incidente di febbraio, ma mi sono ripreso abbastanza in fretta e da allora ho continuato a ricostruire la stagione – ha spiegato Rodriguez riferendosi alla caduta durante l’UAE Tour -. L'obiettivo è sempre rimasto lo stesso: presentarmi al Tour a luglio nella mia forma migliore. Finora tutto è andato secondo i piani. Sono riuscito a prepararmi bene con un allenamento di alta qualità e ho buone gambe. Certo, sarà una corsa dura contro i migliori al mondo, ma scenderemo in campo combattendo e punteremo a stare sempre davanti. Sarà una corsa epica e un vero spettacolo per i tifosi».

Come detto, per Thomas questo sarà l’ultimo Tour de France. Il britannico ha preso parte  13 volte alla corsa gialla e nel 2018 ha vinto davanti a Tom Dumoulin e al compagno di squadra Chris Froome. Poi nel 2019 è arrivato secondo e nel 2022 terzo.

«Non vedo l'ora di correre il mio ultimo Tour de France. Sarà il mio quattordicesimo e sembra qualcosa di folle, non avrei mai potuto immaginare di essere ancora qui oggi. E’ qualcosa di veramente pazzesco. Ho avuto sicuramente i miei alti e bassi, ma è una corsa incredibile; la più grande e bella del mondo ed è senza dubbio la mia corsa preferita. Non è mai semplice ed è sempre super difficile, ma quest'anno il mio approccio sarà quello di sempre: dare tutto sulla strada affinché la squadra ottenga il massimo successo possibile. Avremo tutti un ruolo importante da svolgere e io sicuramente farò il mio. Non vedo l'ora di arrivare a Lille e immergermi nello spirito di quello che è sempre un evento da montagne russe. Una vacanza in bicicletta di tre settimane all-inclusive in giro per la Francia, cosa c'è che non va?!».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024