L'ORA DEL PASTO. LA BICICLETTA DELLA PACE INIZIA IL SUO VIAGGIO

EVENTI | 03/07/2025 | 08:13
di Marco Pastonesi

Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7 luglio.


La bicicletta della pace è stata ideata da Andrea Ciocca, organizzata dal G Team “Un aiuto per aiutare i bambini”, patrocinata da federazioni sportive e istituzioni amministrative, finanziata da sostenitori e volontari con donazioni dirette all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, verso il reparto di Terapia intensiva neonatale e al Western Ukrainian Specialized Children’s Medical Centre di Leopoli in Ucraina, finora sono stati raccolti più di 16mila euro in attrezzature, si spera di raggiungere entro il 2025 la cifra di 30mila.


Si pedala per sport, ma qui lo sport è quello della bontà. Si pedala per il proprio benessere, ma qui il benessere è quello degli altri. Si pedala per trovare la pace interiore, ma qui la pace è quella che dovrebbe appartenere a tutti, e che oggi è invece così offesa, così calpestata.

La bicicletta ispira sentimenti più alti, libera emozioni più forti, restituisce pensieri più puri, rallenta il tempo, allunga lo spazio, allarga i cuori. Dev’essere questa capacità salvifica - oltre alla semplicità e alla pulizia del mezzo, all’umanità e alla civiltà del pedalare – a spingere la gente sulla strada in sella a due ruote, dando un senso, un significato, una dedica al suo pronti-via, come se pedalare e basta fosse troppo poco, quasi uno spreco. E qui, in questa bicicletta bianca con una fascia arcobaleno, c’è anche l’obiettivo nobile della beneficenza. Per saperne di più: www.giteam.org e info@giteam.org.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024