VERSO IL TOUR. SONO 11 GLI ITALIANI IN GARA, MILAN E GANNA LE PUNTE

TOUR DE FRANCE | 02/07/2025 | 08:23
di Francesca Monzone

Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere subito e di vestire la maglia gialla nella prima frazione. Il friulano è al suo esordio nella corsa gialla, ma è un velocista potente e potrebbe immaginare anche di arrivare a Parigi come leader della classifica a punti.


Con Milan nella Lidl-Trek ci sarà anche Simone Consonni, un corridore di talento e con un cuore generoso: il suo compito sarà quello di pilotare Milan in volata, lanciandolo il più veloce possibile verso il traguardo. 


Per la Ineos Grenadiers ci sarà Filippo Ganna, che potrà sfoggiare la sua maglia di campione italiano a cronometro. Il piemontese parte con buone ambizioni, ma non sarà facile essere più veloci di Remco Evenepoel, attuale campione mondiale e olimpico nelle prove contro il tempo.

Edoardo Affini, con la maglia della Visma-Lease a Bike, fa parte del gruppo che dovrà vigilare su Vingegaard: il mantovano è anche bravo a districarsi negli arrivi veloci ed è campione europeo a cronometro e quindi in squadra potrà essere utilizzato in più ruoli.

Questo sarà anche il Tour della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara e il team svizzero porterà un corridore di esperienza come Matteo Trentin e anche un velocista come Alberto Dainese, che al Tour ha partecipato una sola volta nel 2022. Trentin è l’uomo che può fare la differenza  con 7 partecipazioni alla corsa gialla e tre vittorie di tappa, saprà mettere a disposizione degli altri le proprie capacità. La Tudor avrà al via Alaphilippe e Hirschi che dovranno dimostrare di poter fare qualcosa di importante alla Grande Boucle.

Anche la XDS Astana Team avrà due italiani all via, si tratta di Davide Ballerini e Simone Velasco, che cercheranno di fare del loro meglio per aiutare la squadra a vincere tappe. Per Ballerini sarà la terza volta al Tour de France, mentre Velasco sarà alla seconda partecipazione dopo quella del 2022.

Nella Soudal – Quick step, che sarà capitanata da Remco Evenepoel, troviamo Mattia Cattaneo, che torna al Tour dopo due partecipazioni, quella del 2021, quando arrivò dodicesimo nella classifica generale e poi nel 2022 dove invece rimase più indietro. Il bergamasco è un bravo cronoman e anche in salita si sa difendere, ma in questo Tour de France sarà interamente impegnato al fianco di Remco Evenepoel.

Al servizio di Primoz Roglic nella Red Bull – Bora Hansgrohe ci sarà anche Gianni Moscon. Il trentino sa fare bene il suo lavoro ed è un corridore che nella giusta condizione può ancora ottenere risultati importanti. In questa stagione non ha brillato e qui al Tour de France, avrà la possibilità di far bene il suo lavoro che consiste nel proteggere Roglic e il tedesco Lipowitz, che avranno ambizioni per la classifica generale.

Per finire la lista degli italiani in gara, c’è Vincenzo Albanese: il ragazzo nato in provincia di Salerno, ha 28 anni e farà il suo esordio al Tour de France con la maglia della EF Education EasyPost. Per Albanese questa è una grande opportunità, per compiere un altro passo in avanti nella sua carriera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de France 1997
2 luglio 2025 09:42 Melampo
Sette squadre italiane, 7 vittorie di tappa, 4 giorni in maglia gialla.

Oggi ...

Difficile
2 luglio 2025 09:57 Bullet
Non mi faccio troppe illusioni, per quello visto quest'anno sarebbe già tantissimo vincere una tappa che manca da un bel po'.

vittoria di tappa
2 luglio 2025 10:57 ConteGazza
realisticamente credo che solo Milan possa vincere una tappa che manca da Nibali 2019
Filippo Caffino Meina (NO) PIEMONTE

Quantità accettabile,qualità modesta,prospettive poche
2 luglio 2025 11:24 pickett
Se Ganna é quello di domenica scorsa,staccatosi su un cavalcavia da 60 mediocri corridori,stiamo freschi...Per il resto,se il sopravvalutato Milan riuscirà a centrare una tappa sarà già un'impresa,non aspettiamoci di +.

Faremo bene
2 luglio 2025 14:43 VanderLuca
Noi italiani ci esaltiamo nella massima difficoltà....Milan può battere Philipsen,Merlier e Magnier ....Ganna può battere l'attuale Evenepoel (che si sta probabilmente anche un po' nascondendo)....per il resto la sorpresa ci può sempre scappare
Una considerazione sulla Bora! Lipovitz farà la fine di Pellizzari? Diventerà capitano troppo tardi x puntare al podio, quando Roglic deciderà,diciamo alla decima tappa, che ha la bua al ginocchio?

boh...
2 luglio 2025 23:14 PedroGonzalezTVE
Non vedo perchè Ganna non possa centrare la fuga giusta e vincere una tappa in linea....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024