
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere subito e di vestire la maglia gialla nella prima frazione. Il friulano è al suo esordio nella corsa gialla, ma è un velocista potente e potrebbe immaginare anche di arrivare a Parigi come leader della classifica a punti.
Con Milan nella Lidl-Trek ci sarà anche Simone Consonni, un corridore di talento e con un cuore generoso: il suo compito sarà quello di pilotare Milan in volata, lanciandolo il più veloce possibile verso il traguardo.
Per la Ineos Grenadiers ci sarà Filippo Ganna, che potrà sfoggiare la sua maglia di campione italiano a cronometro. Il piemontese parte con buone ambizioni, ma non sarà facile essere più veloci di Remco Evenepoel, attuale campione mondiale e olimpico nelle prove contro il tempo.
Edoardo Affini, con la maglia della Visma-Lease a Bike, fa parte del gruppo che dovrà vigilare su Vingegaard: il mantovano è anche bravo a districarsi negli arrivi veloci ed è campione europeo a cronometro e quindi in squadra potrà essere utilizzato in più ruoli.
Questo sarà anche il Tour della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara e il team svizzero porterà un corridore di esperienza come Matteo Trentin e anche un velocista come Alberto Dainese, che al Tour ha partecipato una sola volta nel 2022. Trentin è l’uomo che può fare la differenza con 7 partecipazioni alla corsa gialla e tre vittorie di tappa, saprà mettere a disposizione degli altri le proprie capacità. La Tudor avrà al via Alaphilippe e Hirschi che dovranno dimostrare di poter fare qualcosa di importante alla Grande Boucle.
Anche la XDS Astana Team avrà due italiani all via, si tratta di Davide Ballerini e Simone Velasco, che cercheranno di fare del loro meglio per aiutare la squadra a vincere tappe. Per Ballerini sarà la terza volta al Tour de France, mentre Velasco sarà alla seconda partecipazione dopo quella del 2022.
Nella Soudal – Quick step, che sarà capitanata da Remco Evenepoel, troviamo Mattia Cattaneo, che torna al Tour dopo due partecipazioni, quella del 2021, quando arrivò dodicesimo nella classifica generale e poi nel 2022 dove invece rimase più indietro. Il bergamasco è un bravo cronoman e anche in salita si sa difendere, ma in questo Tour de France sarà interamente impegnato al fianco di Remco Evenepoel.
Al servizio di Primoz Roglic nella Red Bull – Bora Hansgrohe ci sarà anche Gianni Moscon. Il trentino sa fare bene il suo lavoro ed è un corridore che nella giusta condizione può ancora ottenere risultati importanti. In questa stagione non ha brillato e qui al Tour de France, avrà la possibilità di far bene il suo lavoro che consiste nel proteggere Roglic e il tedesco Lipowitz, che avranno ambizioni per la classifica generale.
Per finire la lista degli italiani in gara, c’è Vincenzo Albanese: il ragazzo nato in provincia di Salerno, ha 28 anni e farà il suo esordio al Tour de France con la maglia della EF Education EasyPost. Per Albanese questa è una grande opportunità, per compiere un altro passo in avanti nella sua carriera.