PRESENTATO IL GRAN PREMIO DELL’ARNO, APPUNTAMENTO FISSATO PER DOMENICA 6

JUNIORES | 02/07/2025 | 08:04

Presso la Camera di Commercio di Varese, nel centro della città giardino, la Società Ciclistica Carnaghese ha presentato il primo dei due eventi che proporrà nell’anno 2025. A dare il via all’attività organizzativa dei carnaghesi sarà domenica 6 luglio a Solbiate Arno l’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno - Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, gara nazionale per la categoria Juniores che in passato in due occasioni è stata valida come prova unica di Campionato Italiano, competizione programmata sulla distanza di 129 chilometri, pari a undici giri del Circuito dell’Arno, valida come prova del Gran Premio Baron F.W.R. Sarà la prima volta nel ruolo di presidente per Emilio Bea, che è subentrato ad Adriano Zanzi al vertice della società: “Con il Gran Premio dell’Arno inizia ufficialmente la mia avventura al timone della Società Ciclistica Carnaghese - ha affermato Emilio Bea - Un impegno tosto, ma stimolante, in cui metterò voglia ed energie, perché lo standard di questa società è elevato e in questi anni di militanza ho potuto imparare cosa significhi organizzare una corsa ciclistica di questo livello”.


Presenti alla conferenza stampa Michele Di Toro (Provincia di Varese), Valter Sinapi (CONI Varese) e Igor Giaron, presidente della Federciclo varesina. (foto Franco Sensi). Alessandra Conti ha illustrato le particolarità della gara, che sarà possibile seguire in diretta sull’app di Radio.Discount, le squadre partecipanti e i numerosi riconoscimenti per gli atleti. Alla società de vincitore verrà assegnato il Trofeo Riganti s.p.a, al primo classificato la Coppa d’argento Comune di Solbiate Arno, a direttore sportivo del vincitore la targa in ricordo di Luigi Benati, mentre il Gran Premio della Montagna è dedicato alla memoria di Rino Colombo.


IL PERCORSO. Il via alle ore 14. I chilometri da percorrere saranno 129,800 pari a undici giri del circuito passando da Solbiate Arno, Caronno Varesino, località Stribiana, Carnago, Monte, Oggiona, Solbiate Arno (campo sportivo), Solbiate Arno centro (gran premio della montagna) e Piazza Aldo Moro, sede di partenza e arrivo.

LE FORMAZIONI AL VIA. Aspiratori Otelli, Assali Stefen, Borgo Molino- Rinascita Ormelle, Unione Ciclistica Bustese Olonia, Canturino 1902, Capriolo,  Casano-Stabbia, Cene, CPS Professional Team, Energy Team, Esperia Piasco, Fagnano Nuova, Feralpi, Fortebraccio, Fratelli Giorgi, Giovani Giussanesi, Parmense, Pedale Casalese, Polisportiva Monsummanese, Pool Cantù - GB Team, Postumia, Romanese, Salus Seregno, Sidermec, Spercenigo, Trevigliese, UCAB 1925 Biella, Villadose, Dal Riso al Rosa, Bareggese, Gruppo Sportivo Massì, Sandrigo. Svizzera Velo Club Lugano, Australia Team St Kilda Cycling Club, Messico Monex Pro Cycling Team.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024