GIRO D'ITALIA WOMEN. ECCO LE ISCRITTE AD UN'EDIZIONE "GRANDI FIRME"

DONNE | 01/07/2025 | 12:37
di comunicato RCS Sport

A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso il ChorusLife di Bergamo, si terrà la presentazione ufficiale delle squadre.


Dopo il duello emozionante del 2024, che le ha viste appaiate fino agli ultimi 2 km della tappa conclusiva, Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky si presentano di nuovo tra le principali favorite per la Maglia Rosa. La situazione, però, è cambiata rispetto a un anno fa: l’azzurra ha lasciato la Lidl-Trek dopo sei stagioni per vestire i colori della UAE Team ADQ, mentre la campionessa del mondo dovrà condividere i gradi da capitana con Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro e rientrata alle competizioni dopo tre anni di assenza. Tra le atlete capaci di chiudere in top 10 nel 2024 e annunciate al via ci sono anche Paulina Rooijakkers (4^), Juliette Labous (5^), Antonia Niedermaier (6^), Gaia Realini (7^) e Cecilie Uttrup Ludwig (8^). Grande attesa anche per Marlen Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse Women e dal secondo posto a La Vuelta Femenina, che guiderà la Movistar Team. Occhio anche a possibili outsider come Monica Trinca Colonel, Evita Muzic, Yara Kastelijn e Barbara Malcotti.


Nutrita anche la lista delle pretendenti alle vittorie di tappa. Su tutte, spicca il nome di Lorena Wiebes, campionessa europea e già vincitrice della Sanremo Women, con 12 successi stagionali all’attivo: sarà lei la velocista da battere. Tra le sue principali avversarie figurano Marianne Vos, tre volte trionfatrice del Giro, e Chiara Consonni, ancora a secco in questo 2025 ma già capace di vincere tre tappe in passato. Altre ruote veloci da seguire: Liane Lippert, Silvia Zanardi, Christina Schweinberger, Georgia Baker e Anniina Ahtosalo. La lista delle cacciatrici di tappe – dalla cronometro d’apertura alle frazioni più movimentate – è altrettanto ricca: Elizabeth Deignan, Marta Cavalli, Ashleigh Moolman Pasio, Pfeiffer Georgi, Veronica Ewers, Ane Santesteban, Sarah Gigante, Sara Casasola, Eleonora Ciabocco, Soraya Paladin e Shirin Van Anrooij saranno nomi da tenere d’occhio.

DOVE SEGUIRE LA CORSA

Anche per l’edizione 2025, il Giro d'Italia Women Women godrà di una copertura televisiva internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta del calendario ciclistico femminile. Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarà possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterà la corsa live e on demand mentre su Eurosport è prevista quotidianamente, al termine del Tour de France. Rimanendo in Europa, in Svizzera SSR SRG fornirà aggiornamenti di notizie.

RADIO
RTL 102.5 sarà la radio ufficiale dell'evento e seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l'entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.

TUTTOBICIWEB
Ricordate poi l'appuntamento quotidiano con tuttobiciweb: vi racconteremo ogni tappa in diretta e bvi proporreno notizie, interviste, indiscrezioni e approfondimenti.

in allegato l'elenco completo delle atlete iscritte



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024