VISMA LEASE A BIKE. JORGENSON RINNOVA FINO AL 2029: «ABBIAMO GRANDI PROGETTI PER LUI»

PROFESSIONISTI | 01/07/2025 | 11:30
di Francesca Monzone

Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte vincitore finale della Parigi-Nizza vede il team olandese come l'ambiente migliore per fare il passo successivo nella sua carriera e diventare un vero e proprio leader. «Mi sono sentito subito a casa in questa squadra e non vedo nessun altro team in cui posso lavorare con la stessa fiducia e tranquillità».


Il venticinquenne statunitense è solo alla suo secondo anno  con la Visma - Lease a Bike, ma ha chiaramente trovato il suo posto all'interno della squadra. «La mentalità all'interno del gruppo coincide con la mia, così come il modo di lavorare. Onestamente, è stata una decisione facile. Mi sono prefissato obiettivi ambiziosi per i prossimi quattro anni e voglio che  l'apice della mia carriera sia raggiunto qui. Sono felice di poter perseguire questi obiettivi in questo ambiente. Per un corridore come me, che presta molta attenzione ai piccoli dettagli, è davvero importante lavorare in un ambiente in cui ci si può fidare di tutti. L'ho scoperto lavorando nel team, con gli allenatori, i direttori sportivi e tutto il management e  gli altri specialisti. Tutti osservano i dettagli con ancora più attenzione di quanto potrei mai fare io e questo mi permette di concentrarmi completamente sul mio lavoro: allenamento e gara».


Il lavoro ha dato i suoi frutti già al primo anno con una vittoria assoluta alla Parigi-Nizza, una vittoria alla Attraverso le Fiandre, un secondo posto al Delfinato e un ottavo posto al Tour de France. In questa stagione, Jorgenson ha conquistato una seconda vittoria finale alla Parigi-Nizza e questo è un risultato importante anche guardando verso i grandi giri.

«Vincere la Parigi-Nizza due volte era qualcosa che non avrei mai pensato possibile prima di entrare in questa squadra. Ha cambiato i miei obiettivi e le mie ambizioni e mi ha permesso di sognare in grande».

In squadra Matteo Jorgenson è un uomo importante, non solo per i risultati individuali, ma anche per il lavoro che in modo sinergico riesce a fare con gli altri, portando il team ad ottenere le vittorie più importanti. «Jorgenson inseguirà i suoi sogni più grandi con il Team Visma - Lease a Bike per almeno i prossimi quattro anni - ha detto Grischa Niermann, responsabile tecnico del team olandese -. Anche se era ancora sotto contratto, la nostra priorità era assicurarci un corridore come Matteo per un lungo periodo. Matteo è un corridore molto importante per noi sia nei grandi giri che nelle Classiche. Abbiamo grandi progetti per lui e siamo felici che abbia deciso di impegnarsi per il futuro con noi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024