ELEONORA CIABOCCO: «DI SOLITO CREDO POCO IN ME STESSA, MA QUESTO TITOLO ITALIANO É TUTTO VERO»

DONNE | 28/06/2025 | 19:30
di Giorgia Monguzzi

Quando questa mattina avevamo chiesto ad Eleonora Ciabocco se poteva essere la favorita per il titolo Under 23 si era messa a ridere, secondo lei percorso durissimo, atlete fortissime, quasi impossibile. Eppure qualche ora dopo sarebbe stata propro la marchigiana ad indossare la maglia tricolore della categoria, un traguardo bellissimo, speciale e decisamente inaspettato. Niente pessimismo di circostanza il suo, Eleonora non ci credeva sul serio.


«Io non credo mai in me stessa, non avrei mai pensato che sarei stata la protagonista della gara under 23 e invece ho questa maglia bellissima. Sono anni che in gruppo faccio solamente fatica, oggi è stata la prima volta che mi trovavo davanti per qualcosa di grande. E’ stata lunga arrivare fino alla fine, non capivo a quanto fossero le altre, pensavo solo a pedalare più forte che potevo, soltanto negli ultimi 500 m ho iniziato a realizzare quello che stava succedendo, poi sul traguardo mi sono letteralmente sciolta, mi sono liberata» dice Eleonora  ancora visibilmente emozionata a tuttobiciweb. Nonostante la sua giovane età è stata una delle protagoniste della corsa ed ha letteralmente lottato con le unghie e con i denti per afferrare la maglia tricolore. Dopo aver tagliato il traguardo Eleonora è scoppiata in lacrime, in un attimo tutta la stanchezza, tutta la tensione è scivolata via, era appena diventata campionessa italiana.


Nel successo dell’atleta marchigiana del team PicNic Postnl è stato fondamentale il lavoro di squadra, nonostante corresse unicamente con la compagna di Team e amica Francesca Barale, sono riuscite a fare gioco forza e provare a rispondere alle grandi formazioni. «Con Francesca ci siamo dette che dovevamo essere oneste tra di noi, chi stava bene doveva provarci.  Sapevamo che l’Uae avrebbe attaccato, ma quando è successo ho perso alcune posizioni a causa del forte vento laterale, la Barale è stata bravissima a riportarmi sotto. La corsa si è fatta subito dura, la Longo ha accelerato e mi sono messa ruota di Monica Trinca Colonel che va molto forte in discesa, ho chiuso gli occhi e mi sono lanciata. Il risultato di oggi è un premio per tanti anni di allenamenti e sacrifici, in questa stagione finalmente sto trovando il mio posto, sto crescendo poco alla volta e non voglio fermarmi. »

La dedica per il bellissimo tricolore è tutta per la sua famiglia, per suo fratello, per il fidanzato Marco e tutto quel gruppo speciale che in occasione dei campionati italiani è trasmigrato a Darfo Bario Terme. A supportare la coppia della PicNic Posnl c’era una vera e propria corazzata speciale composta dal Pedale Ossolano di casa Barale e dal Team di Federico in cui Eleonora aveva corso nella categoria junior.  

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024