LONGO BORGHINI SI CONFERMA CAMPIONESSA D'ITALIA SU TRINCA COLONEL E CIABOCCO (PRIMA U23) GALLERY

DONNE | 28/06/2025 | 16:39
di Giulia De Maio

Elisa Longo Borghini si conferma campionessa italiana su strada e conquista il sesto titolo italiano tagliando in solitaria e a braccia alzate il traguardo di Darfo Boario Terme al termine di 130 chilometri di gara. La capitana della UAE Team ADQ ha battuto Monica Trinca Colonel (Liv Alula Jayco) ed Eleonora Ciabocco (PicNic PostNL) che completano il podio della competizione tricolore. 


L'allungo decisivo è arrivato a 21 chilometri dal traguardo quando la 33enne piemontese ha lasciato quelle che fino a quel momento erano le compagne di fuga sui pedali ed è andata a conquistare il terzo titolo consecutivo in linea di una strepitosa carriera e ora punterà a confermarsi anche in maglia rosa al Giro d'Italia Women.


Brivido per lei a 5 km dalla conclusione quando è stata costretta a cambiare bici per una foratura, con tanto di scivolata del suo meccanico. Da paura in precedenza la caduta in discesa della campionessa italiana a cronometro Vittoria Guazzini, per fortuna (pare) senza gravi conseguenze. Poco dopo, nel caos del momento, Letizia Paternoster è stata tamponata e trascinata dall'auto della giuria, ma anche per lei per fortuna è andata meglio di come avrebbe potuto. Cambiata bici è riuscita a raggiungere il traguardo sulle sue gambe.

Al termine di una corsa resa esigente soprattutto da caldo e vento, delle 123 partenti solo 24 sono arrivate all'arrivo e di queste 6 della categoria Under 23. Il titolo delle giovani è stato meritato da Eleonora Ciabocco, commossa e grata nei confronti della compagna Francesca Barale, seconda di categoria con Gaia Segato a completare il podio.

per rileggere la cronaca del Campionato Italiano Donne Elite-Under 23 clicca qui

in allegato il PDF con l'ordine d'arrivo completo

ORDINE DI ARRIVO  

1.  Elisa Longo Borghini (Uae Team Adq)            in 3h 28:24

2.  Monica Trinca Colonel (Liv Alula Jayco)           a 56"

3.  Eleonora Ciabocco (Team Picnic Postnl)           a 01'51"

4.  Rachele Barbieri (G.S. Fiamme Oro)                a 05'19"

5.  Eleonora Camilla Gasparrini (Uae Team Adq)      "

6.  Soraya Paladin (Canyon Sram Zondacryp)          "

7.  Francesca Barale (Team Picnic Postnl)                "

8.  Sara Casasola (Fenix Deceuninck)                     "

9.  Giada Borghesi (Human Powered Health)           "

10. Letizia Borghesi (Ef Education Oatley)               "

ORDINE DI ARRIVO UNDER 23

1. Eleonora Ciabocco (Team Picnic Postnl) in 3h, 30’ e 15”

2. Francesca Barale (Team Picnic Postnl) a 3’28”

3. Gaia Segato (BePink – Imatra – Bongioanni) a 3’43”

4. Monica Castagna (Top Girls Fassa Bortolo) a 4’46”

5. Sofia Arici (Isolmant Premak Vittoria) a 5’

6. Federica Venturelli (Uae Development Team) "



Copyright © TBW
COMMENTI
Menomale
28 giugno 2025 18:20 Arrivo1991
Menomale nel borsino delle quotate, avevate inserito la Paternoster!

Ciclismo donne…
28 giugno 2025 19:51 alpi31
Il ciclismo femminile in Italia ha preso la parabola discendente tante troppe campioni ne bruciate prima ancora di iniziare a correre sul serio avrei decine e decine di esempi….

@ alpi
28 giugno 2025 21:20 Arrivo1991
Se poi chi corre senza risultati, viene messo sullo stesso piatto di chi vince, due domande due le farei. A chi sponsorizza dietro le quinte e a chi ci crede,come nelle favole.

Arrivo1991
28 giugno 2025 21:32 Stef83
Ma l'hai vista la gara e letto l'articolo?

Arrivo 1991
28 giugno 2025 21:36 Stef83
Ovviamente non penso che la Paternoster potesse vincere....ma oggi diciamo che se l'è vista brutta. Per il resto non mi sembra così in parabola discendente il ciclismo femminile Italiano....avessimo la metà dei risultati delle donne negli uomini!!!

Arrivo1991
28 giugno 2025 21:55 alpi31
Esattamente vivono di pochi ricordi

Tre commenti
28 giugno 2025 21:56 Tola Dolza71
Nei quali la lingua italiana non si sa dove stia di casa.
Il tutto naturalmente per denigrare la Paternoster che oggi ha rischiato l'osso del collo....ma tant'è

Pubblicate
28 giugno 2025 22:25 Arrivo1991
Stef83 : Se hai visto la gara, lo chiedo io a te,non il contrario !!!! Perche' al momento del fattaccio, la Paternoster era gia' dietro, senza alcuna possibilita' di vittoria.
@ tola
Lasciamo stare, che ho il dubbio che scrivi sotto dettatura. Evito ulteriori dettagli, indicandone solo 1 : guardacaso, salti fuori solo su questo argomento. Chissa' come mai. Spero tu possa spiegare

Ste83
28 giugno 2025 22:30 Albertone
Mah, la Paternoster era parecchio dietro,ma parecchio....mentre la Longo andava a vincere. Lo dico sempre : vince una pluricampionessa, ma mezzo articolo gravita sulla Paternoster. Assurdo

Arrivo 1991
28 giugno 2025 23:29 Stef83
Ma sicuramente era dietro, non c'è dubbio, e te l'ho scritto anche nel commento...ma non capisco tutto questo astio verso alcune ragazze.... Ci sono uomini di squadre osannate che non hanno mai vinto nulla e vengono continuamente "spinti" con vari articoli....almeno la Paternoster qualche mondiale, Europeo ecc l'ha vinto!

Arrivo 1991
28 giugno 2025 23:31 Stef83
Tra l'altro sono riportate 6 righe, non mezzo articolo (visto che sei sempre molto fiscale☺️)

Arrivo 1991
28 giugno 2025 23:38 Stef83
Scusami, il commento su mezzo articolo non era per te ma per @albertone..

Movimento femminile
29 giugno 2025 00:17 Bullet
Comunque han terminato la corsa in 24 su 123 partenti...i numeri parlano da sé.

Stef83
29 giugno 2025 06:18 fransoli
Come se arrivo e albertone non fossero la stessa persona 🤣

Tola Dolza71
29 giugno 2025 08:50 Angliru
Se mi sai indicare i risultati della ragazza nel 2025, te ne sarei grato. Appare ovunque, a discapito di colleghe che vincono.

Stef83
29 giugno 2025 10:05 alpi31
Allora la Paternoster in carriera ha vinto credo 6 volte tra l’altro quasi tutte nei primi due anni da élite poi molto poco. Non credo si possa definire una campionessa vive di rendita delle categorie giovanili ( come molte altre in Italia) e di social .

RAGAZZE
29 giugno 2025 13:19 Ricky69
Pensare che un'ATLETA sia in una squadra world tour solo x rendita e social e come quando si dice che un calciatore è in serie A perché raccomandato.A certi livelli si arriva e si rimaneSOLO x merito.Risultati, nelle corse del Nord è arrivata a ridosso delle primissime e alla VUELTA in alcune tappe top 3 perciò......

@ tola dolza
29 giugno 2025 14:11 Arrivo1991
A fronte dell'articolo odierno ,che smentisce le dichiarazioni della Paternoster, voglio vedere che cosa hai da dire. Se non vedo un tuo commento, si rafforza la mia tesi che scrivi a comando.

@ fransoli
29 giugno 2025 14:12 Arrivo1991
Non credo serva nemmeno risponderti. Sempre la stessa solfa,da anni.

Ricky
29 giugno 2025 17:45 alpi31
Cosa c’entra la squadra world tour il ciclismo femminile non è il maschile . Forse dovreseguirlo di più

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024