TOUR DE FRANCE 2025, SVELATI GLI SCUDIERI DI POGACAR

TOUR DE FRANCE | 27/06/2025 | 13:00
di Federico Guido


Sarà contingente molto ben equipaggiato quello con cui l’UAE Team Emirates andrà a supportare le ambizioni gialle di Tadej Pogacar al prossimo Tour de France.


Lo sloveno, a caccia della quarta Grande Boucle della carriera, potrà contare in Francia su 7 uomini esperti e affidabili in grado di fornirgli la necessaria assistenza in ogni contesto di gara. Sulle montagne il campione del Mondo potrà contare sulle qualità e i numeri di Adam Yates (3° al Tour due anni fa), Marc Soler, Pavel Sivakov e, soprattutto, Joao Almeida, uno degli uomini più in forma del momento come dimostra la superba rimonta da lui inscenata al recente Giro di Svizzera.

Al lavoro di questi uomini poi, in pianura e sui terreni collinari, si aggiungerà l’apporto di Nils Politt, Tim Wellens e Jhonatan Narváez, tutti corridori che in passato hanno già mostrato di saper sacrificarsi con efficacia in favore di Pogacar.

Sono fortunato ad aver avuto una preparazione quasi perfetta quest'anno” ha dichiarato attraverso i canali ufficiali della squadra l’iridato in carica.

Tutto è andato molto bene, soprattutto dopo il ritiro in quota che ho svolto con i miei compagni. Il clima all'interno della squadra è ottimo e questo mi dà molta fiducia. Naturalmente, non si può mai essere completamente preparati per una corsa imprevedibile come il Tour de France ma questo è parte di ciò che la rende così speciale” ha proseguito Pogacar.

Mi aspetto un livello molto alto da parte di tutti gli altri big. I primi giorni dovrebbero essere davvero intriganti per i tifosi, con alcune tappe aperte e esplosive, mentre l'ultima settimana sarà ricca di salite e proporrà alcune tappe iconiche. Sarà una grande battaglia fino a Parigi, ma sono pronto a dare tutto” ha affermato risoluto un Pogacar che, dal 5 al 27 luglio, potrà giovarsi dei consigli e del sostegno in ammiraglia di Andrej Hauptman, Marco Marcato, Simone Pedrazzini e, immancabile, Joxean Matxin.


Copyright © TBW
COMMENTI
uae
27 giugno 2025 19:29 fransoli
la visma è superiore, almeno per le tappe di montagna, la uae può avvicinarla solo se Yates torna quello del Tour degli scorsi anni (quello del giro era la brutta copia sbiadita), ma pesa comunque l'incognita Soler che al delfinato non era buono neanche per portare l'acqua, il rischio di avere un uomo in meno in salita mi sembra elevato, un pensiero su Christen io lo avrei fatto, è giovane ma lo si poteva portare solo in funzione di qulle due o tre tappe fondamentali, magari preservandolo per il resto della corsa da compiti di gregariato.

girano voci
27 giugno 2025 20:28 SoCarlo
sui numeri di Pogacar ad Isola di un paio di giorni fa: se confermati, e con questa squadra, assisteremo ad un monologo per tre settimane. Altro che giro 2024...

SoCarlo
27 giugno 2025 20:51 Arrivo1991
Credo anche io che sia favorito per la vittoria finale

Cromosomi
28 giugno 2025 15:53 Gnikke
Ho il sospetto, parlando di Adam Yates, che al Giro non fosse volutamente al meglio della sua forma, per essere invece al massimo in prospettiva Tour! Ovviamente opinione personale: gemello di Simon e, normalmente, i cromosomi non “coglionano”, cioè non ingannano!!

UAE Visma
30 giugno 2025 12:11 VanDerPogi
Almeida, A. Yates, Sivakov, Soler... contro Jorgenson, Kuss, S. Yates e un Van Aert che sarà sempre nella fuga delle tappe più importanti? Direi che sulla carta la Visma dà più garanzie e certezze, ma come sempre saranno eventuali cadute, infortuni e malanni a determinare chi nella terza settimana avrà la squadra più completa. Yates e Soler grandi incognite. Almeida sarà fondamentale per Pogacar se non vuole finire isolato come al Delfinato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024