TOUR DE FRANCE. HERE'S INTERMARCHÉ-WANTY BUILT AROUND GIRMAY

TOUR DE FRANCE | 26/06/2025 | 16:05
di Comunicato Stampa

On July 5th, the Tour de France 2025 will start from Lille, and Intermarché-Wanty will present itself at the start with the ambition to perform well, just as they did last year when Biniam Girmay won three stage victories and the green jersey. The Eritrean sprinter, the first African athlete to win the green jersey, will tackle his third grand tour with his faithful teammates Hugo Page and Laurenz Rex, who played a key role in his historic triple last year. Both riders are supported by good form that is growing as the French event approaches. Page recently secured sixth place in the new World Tour classic in Copenhagen, while Rex has consistently landed in the top 10 at Paris-Roubaix, Gent-Wevelgem, and Bruges-De Panne.


The Belgian team's train is also supported by 24-year-old Vito Braet and the Dutchman Roel van Sintmaartensdijk, the first talent from the Wanty-NIPPO-ReUz development structure to participate in the Tour de France. The contribution of the tireless Jonas Rutsch will also be valuable, who has impressed since joining the team this season with several breakaways, particularly securing sixth place at Paris-Roubaix.


A new face at the Tour, just like Braet and Van Sintmaartensdijk, Louis Barré represents the spring revelation. The 25-year-old Frenchman continues to improve since joining the team and can boast sixth place at the Amstel Gold Race and a recent eighth place at the Giro dell'Appennino.

Finally, Georg Zimmermann, at his fifth Tour de France with Intermarché-Wanty. The 27-year-old German climber, who contributed to Girmay's success last summer, distinguished himself during the Tour, nearly winning in 2023 with a second place in Issoire. Last April, he reached a new milestone in his career by winning his first stage race, the Giro d'Abruzzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
ASL
27 giugno 2025 01:06 pickett
Per la sua consistenza tecnica questa squadra,anziché da una catena di supermercati,andrebbe sponsorizzata dalla Mutua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024