RIANALISI DEI CAMPIONI DI RIO 2016, TRE ANNI DI SQUALIFICA PER IL PISTARD GRECO CHRISTOS VOLIKAKIS

DOPING | 26/06/2025 | 15:13
di comunicato UCI

L'UCI annuncia che il corridore greco Christos Volikákis è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di tre anni a seguito di una violazione delle regole antidoping (ADRV) per la presenza di modulatori selettivi del recettore degli androgeni (SARM) del metabolita LGD-4033. Si tratta di sostanze proibite elencate nella classe S1.2 (Altri agenti anabolizzanti]) dell'elenco gestito dall'Agenzia mon diale antidoping (WADA) e adottato dall'UCI.


In conformità con il Codice Mondiale Antidoping (il Codice) e il Regolamento Antidoping UCI (UCI ADR), il periodo di ineleggibilità per Volikakis - che ha 37 anni e quindi di fatto chiude la sua carriera - è iniziato il 15 marzo 2024 ed è valido fino al 14 marzo 2027 (incluso). L'ADRV risulta dalla rianalisi di un campione raccolto il 16 agosto 2016 durante i Giochi olimpici estivi di Rio 2016, evento dal quale il ciclista è stato squalificato.


La rianalisi è avvenuta nel quadro del programma condotto dall'Agenzia internazionale per i test (ITA) per conto del CIO, incentrato sui campioni raccolti durante i Giochi olimpici estivi di Rio 2016. Queste rianalisi costituiscono parte integrante del programma antidoping globale condotto in modo indipendente dall'ITA per conto del CIO dal 2018. Esse rafforzano gli sforzi antidoping fungendo da ulteriore deterrente contro il doping e ampliando lo spettro delle potenziali violazioni delle regole identificate oltre l'analisi iniziale del campione. Il programma di rianalisi consente di effettuare ulteriori test sulla base di informazioni aggiornate, in particolare grazie a indagini, o quando i metodi di rilevamento si evolvono a seguito dei progressi della tecnologia scientifica.

La controversia è stata risolta con l'accettazione delle conseguenze, come previsto dal Codice e dall'UCI ADR.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
26 giugno 2025 20:02 italia
Ridicoli

Sempre solo pesci piccoli....
27 giugno 2025 08:38 runner
Siamo ormai all'assurdo: ogni tanto pescano qualche corridore sconosciuto di terza schiera, tanto per giustificare i controlli antidoping. Gli altri da anni vanno a pane e acqua naturalmente.....Stiamo vivendo una situazione surreale, ma pare che vada bene un po' a tutti, no?

Sempre solo pesci piccoli
27 giugno 2025 20:20 Vero1981
Il solito commento stile: populismo sportivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024