OBIETTIVO CENTRATO! DOPO TANTE PEDALATE, MATTIA CASSE CONSEGNA UNA NUOVA CULLA TERMICA ALL’OSPEDALE DI BERGAMO

NEWS | 25/06/2025 | 10:48

L’obiettivo solidale è stato raggiunto ed è stata una giornata di grandi emozioni per il velocista dello sci azzurro Mattia Casse; nel pomeriggio di ieri ha consegnato al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo una culla termica di Atom Merdical Corp. Japan donata all’Associazione per l’Aiuto al Neonato. La culla è stata acquistata grazie alle donazioni, pari a 38.000€, raccolte durante la Charity Dinner di Bergamo e alla gara ciclistica Castelli 24H a Feltre di cui Mattia si è fatto promotore, a sostegno del progetto “Seicento BATTITI per la TIN”.


La culla termica donata è un'incubatrice all’avanguardia per assistere i piccoli pazienti con un doppio sistema di riscaldamento, di due modalità di controllo della temperatura e di un servocontrollo dell’umidità. Il sistema ha una unità di controllo esterna dotata di un display a colori touch-screen per impostare e visualizzare i parametri monitorati e un carrello ad altezza variabile e a regolazione elettrica che consente di adattare l'altezza del piano del lettino a quella dell’operatore.


“Sono veramente emozionato, la somma raccolta ha superato ogni più rosea aspettativa, e oltre 200 persone e aziende hanno donato con generosità” ha detto Casse. “La nuova culla, che si aggiunge a quelle già presenti in reparto, verrà utilizzata per i nuovi nati e rappresenta un aiuto concreto e una speranza per tanti piccoli in difficoltà e per le loro famiglie. Sostenere tangibilmente un reparto d’eccellenza dell’ospedale della città di Bergamo che mi ha accolto con calore, mi riempie di felicità. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno aderito con entusiasmo e passione alle mie iniziative e faccio una promessa: questo è solo l’inizio”.

"A nome di tutta l'ASST Papa Giovanni XXIII, desidero esprimere la mia più sentita gratitudine a Mattia Casse con Seicento BATTITI per la TIN, all’Associazione Aiuto al Neonato e a tutti i loro sostenitori per questo straordinario gesto di generosità” ha dichiarato Francesco Locati, Direttore Generale della ASST Papa Giovanni XXIII. “La donazione di questa moderna culla termica rappresenta un contributo prezioso per il nostro reparto di Terapia Intensiva Neonatale, tra i fiori all'occhiello della vocazione pediatrica dell’Ospedale di Bergamo. Il progetto 'Seicento BATTITI per la TIN' dimostra come lo sport possa essere veicolo di valori autentici e di solidarietà concreta. La passione e l'impegno che il campione azzurro ha profuso in questa iniziativa sono un esempio luminoso di come il successo personale possa trasformarsi in beneficio per chi ha più bisogno".

Mattia Casse è da tempo impegnato in prima persona nel progetto benefico “Seicento BATTITI per la TIN”, un’iniziativa nata grazie a Ivan Sardi e all’impegno di Perform Sport Medical Center e di Pedalare per la Vita, che lo ha visto prima protagonista di una Charity Dinner a Bergamo e poi in sella alla 23ª edizione della Castelli 24H a Feltre, con l’obiettivo di raccogliere fondi.

“Sono orgoglioso del percorso che Mattia ha scelto di intraprendere con Seicento BATTITI per la TIN; i valori comuni sono importanti e fra tanti c’è l’autenticità, che ho avuto il piacere di toccare personalmente. Sono altresì felice di dare continuità a questo rapporto” ha commentato Ivan Sardi.

Durante la Charity Dinner del 4 aprile a Bergamo, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Bergamo, sono stati messi all’asta cimeli di gara donati da atleti di fama, in un momento di sensibilizzazione che ha visto la partecipazione e adesione di tanti amici dello sciatore, tra i quali l’Europarlamentare Lara Magoni, Marcella Messina assessora politiche sociali, longevità, salute e sport del Comune di Bergamo, Juri Fabio Imeri Consigliere provinciale Provincia di Bergamo, il telecronista di Eurosport per il grande ciclismo Riccardo Magrini, il giornalista di Sky Giovanni Bruno, il compagno della squadra nazione sci alpino Pietro Zazzi e un ex campione del pedale quale Fabio Aru.

Mattia ha portato un valore aggiunto a questo progetto perché ha messo davvero la sua determinazione e il suo spirito agonistico all’interno di questo progetto di charity credendoci personalmente” ha commentato Marcella Messina assessora politiche sociali del Comune di Bergamo. “Credo che la determinazione di uno sportivo nel raggiungere un obiettivo sia davvero coinvolgente e ha contagiato tante altre persone e questo ha permesso, insieme al lavoro fatto dall’associazione e dalla ASST di raggiungere l’obiettivo di oggi che è uno dei tanti e siamo pronti per nuove sfide”.

Il 6 e 7 giugno Mattia ha invece pedalato per sostenere e promuovere il progetto Seicento BATTITI per la TIN nella Classifica Charity, con un Team amici sportivi alla gara ciclistica endurance Castelli 24H a Feltre – che ha visto la partecipazione di oltre 90 squadre - dove il Team si è piazzato al primo posto nella categoria di riferimento in una prova di resistenza e solidarietà.

“Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno dato il loro contributo e creduto in questo progetto che ho voluto fortemente sin dal primo momento” ha concluso Casse.

Il Comune e la Provincia di Bergamo hanno garantito il loro supporto patrocinando il progetto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024