CICLOCROSS ALLE OLIMPIADI? LA FRANCIA CI CREDE E LO VUOLE PER I GIOCHI INVERNALI 2030

CICLOCROSS | 23/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Il ciclocross presto potrebbe diventare uno sport olimpico e già nel 2030, quando le Olimpiadi invernali si svolgeranno sulle Alpi Francesi, questa disciplina del ciclismo tipicamente invernale potrebbe tingersi con i colori dei 5 cerchi.


Il luogo prescelto per la gara di cross olimpico potrebbe essere La Planche des Belles Filles, un luogo iconico legato al ciclismo e in particolare al Tour de France. A lanciare la notizia è stato il quotidiano sportivo L’Equipe, che sulle sue pagine ha scritto che La Planche des Belles Filles ha presentato domanda per ospitare il ciclocross alle Olimpiadi invernali del 2030 in Francia.


Saranno in totale quattro gli sport che verranno aggiunti alle Olimpiadi invernali del 2030 e il ciclocross potrebbe essere uno di questi. Il progetto è sostenuto sia dal presidente dell'UCI David Lappartient e anche da Michel Barnier, ex primo ministro francese e nominato nel comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali del 2030 e quindi la candidatura potrebbe diventare realtà.

E’ da molti anni che il ciclocross cerca in ogni modo di meritare di diventare una disciplina olimpica e anche l’Italia, ospitando la Coppa del Mondo a Vermiglio, ha fatto vedere come il ciclocross che solitamente si vede in inverno sul fango, si può tranquillamente fare su un campo di gara innevato.

La prova olimpica si dovrebbe svolgere a La Planche des Belles Filles, la famosa salita dei Vosgi (e quindi non sulle Alpi) che spesso è stata protagonista di straordinarie battaglie al Tour de France. Nel 2022 ci fu l’attacco di Vingegaard su Pogacar, nel 2012 a vincere fu un superlativo Froome, poi nel 2014 il successo andò al nostro Vincenzo Nibali e nel 2019 a Fabio Aru. L'Équipe ha potuto leggere il documento di candidatura, nel quale viene indicata la località dei Vosgi come luogo indimenticabile, che garantirà molta popolarità ai Giochi.

Anche la città di Besançon sembra che si sia candidata per ospitare il ciclocross, ma Lucie Lefèvre, la forza trainante del progetto La Planche des Belles Filles, sembra convinta della sua posizione di favore e di essere la località perfetta per l’evento. «Siamo a quattro ore di macchina dal Belgio e dai Paesi Bassi, dove la cultura del ciclocross è molto presente. Sappiamo come affrontare un evento importante come i Giochi Olimpici e possiamo garantire la riuscita dell’evento che sarà per certo una grande festa».  

Per avere una risposta da parte del CIO bisognerà pazientare ancora, ma sembrerebbe proprio che il ciclocross, dopo anni di tentativi, potrà finalmente assegnare il suo primo oro olimpico.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
23 giugno 2025 18:23 PIZZACICLISTA
Noi l'abbiamo sperimentato (per Milano-Cortina 2026)e bocciato nonostante tutti gli elogi dei media, i francesi se lo portano alle olimpiadi e ne faranno un grande evento e noi li elogeremo anche.

PIZZACICLISTA
24 giugno 2025 09:43 Stef83
Non è stato bocciato da noi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024