CICLOCROSS ALLE OLIMPIADI? LA FRANCIA CI CREDE E LO VUOLE PER I GIOCHI INVERNALI 2030

CICLOCROSS | 23/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Il ciclocross presto potrebbe diventare uno sport olimpico e già nel 2030, quando le Olimpiadi invernali si svolgeranno sulle Alpi Francesi, questa disciplina del ciclismo tipicamente invernale potrebbe tingersi con i colori dei 5 cerchi.


Il luogo prescelto per la gara di cross olimpico potrebbe essere La Planche des Belles Filles, un luogo iconico legato al ciclismo e in particolare al Tour de France. A lanciare la notizia è stato il quotidiano sportivo L’Equipe, che sulle sue pagine ha scritto che La Planche des Belles Filles ha presentato domanda per ospitare il ciclocross alle Olimpiadi invernali del 2030 in Francia.


Saranno in totale quattro gli sport che verranno aggiunti alle Olimpiadi invernali del 2030 e il ciclocross potrebbe essere uno di questi. Il progetto è sostenuto sia dal presidente dell'UCI David Lappartient e anche da Michel Barnier, ex primo ministro francese e nominato nel comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali del 2030 e quindi la candidatura potrebbe diventare realtà.

E’ da molti anni che il ciclocross cerca in ogni modo di meritare di diventare una disciplina olimpica e anche l’Italia, ospitando la Coppa del Mondo a Vermiglio, ha fatto vedere come il ciclocross che solitamente si vede in inverno sul fango, si può tranquillamente fare su un campo di gara innevato.

La prova olimpica si dovrebbe svolgere a La Planche des Belles Filles, la famosa salita dei Vosgi (e quindi non sulle Alpi) che spesso è stata protagonista di straordinarie battaglie al Tour de France. Nel 2022 ci fu l’attacco di Vingegaard su Pogacar, nel 2012 a vincere fu un superlativo Froome, poi nel 2014 il successo andò al nostro Vincenzo Nibali e nel 2019 a Fabio Aru. L'Équipe ha potuto leggere il documento di candidatura, nel quale viene indicata la località dei Vosgi come luogo indimenticabile, che garantirà molta popolarità ai Giochi.

Anche la città di Besançon sembra che si sia candidata per ospitare il ciclocross, ma Lucie Lefèvre, la forza trainante del progetto La Planche des Belles Filles, sembra convinta della sua posizione di favore e di essere la località perfetta per l’evento. «Siamo a quattro ore di macchina dal Belgio e dai Paesi Bassi, dove la cultura del ciclocross è molto presente. Sappiamo come affrontare un evento importante come i Giochi Olimpici e possiamo garantire la riuscita dell’evento che sarà per certo una grande festa».  

Per avere una risposta da parte del CIO bisognerà pazientare ancora, ma sembrerebbe proprio che il ciclocross, dopo anni di tentativi, potrà finalmente assegnare il suo primo oro olimpico.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
23 giugno 2025 18:23 PIZZACICLISTA
Noi l'abbiamo sperimentato (per Milano-Cortina 2026)e bocciato nonostante tutti gli elogi dei media, i francesi se lo portano alle olimpiadi e ne faranno un grande evento e noi li elogeremo anche.

PIZZACICLISTA
24 giugno 2025 09:43 Stef83
Non è stato bocciato da noi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024