BELGIO. MERLIER E' IMPLACABILE, IL GIRO E' DI BARONCINI

PROFESSIONISTI | 22/06/2025 | 16:42
di Benjamin Le Goff

Tim Merlier non si ferma più e vince anche la tappa conclusiva del Giro del Belgio, la Brussels-Brussels di 183 km. Il campione d'Europa, al decimo successo stagionale, ha preceduto nettamente il colombiano Molano della UAE Emirates XRG e il tedesco Heiduk della Ineos Grenadiers.


L’azione che ha caratterizzato l’intera ultima tappa è stata firmata dagli olandesi Roy Hoogendoorn e Jochem Kerckhaert e dai belgi Dylan Vandenstorme, Yorben Laurissen, Alex Vandenbulcke e Michiel Hillen con quest’ultimo che è stato ripreso a soli 6 chilometri dalla conclusione quando le squadre dei velocisti hanno preso saldamente il controllo della situazione.


Sorride anche l'Italia perché Filippo Baroncini ha conquistato la vittoria finale nel Giro.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) in 03:56:38
2. Molano Sebastian (UAE Team Emirates-XRG)
3. Heiduk Kim (INEOS Grenadiers)
4. Teutenberg Tim Torn (Lidl-Trek     5)+
5. Philipsen Jasper (Alpecin-Deceuninck)
6. Marit Arne (Intermarché-Wanty)
7. Kopecky Matyas (Team Novo Nordisk)
8. Vernon Ethan (Israel-Premier Tech)
9. Dainese Alberto (Tudor Pro Cycling Team)
10. Van Asbroeck Tom (Israel-Premier Tech)

Copyright © TBW
COMMENTI
Baroncini
22 giugno 2025 17:14 GianEnri
Finalmente una bella soddisfazione per il nostro bravo atleta emiliano.

Sarà
22 giugno 2025 18:45 canepari
contento Gianluca Valoti. Tra ieri e oggi ha di che festeggiare.

Grandissimo
22 giugno 2025 20:07 VanderLuca
Una vittoria italiana in Belgio? Uh il rosicamento .....scherzi a parte grande grande grande Filippo

Bravo Baroncini
22 giugno 2025 23:51 apprendista passista
Atleta bravo, giovane e sfortunato. Meritava questa soddisfazione.

Baroncini
23 giugno 2025 10:12 fransoli
finora ha avuto solo sfortuna, speriamo che la tendenza si sia invertita, non è in un team in cui avrà tante possibilità vista la densità, ma questa cosa l'ha scelta lui, quindi avrà il suo bel da fare per convincere la squadra e provare a scalare le gerarchie interne.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024