TRICOLORI FRIULI. IL LAZIALE CAROSI CAMPIONE D'ITALIA. PEZZO ROSOLA E PASCARELLA COMPLETANO IL PODIO GALLERY

JUNIORES | 22/06/2025 | 14:03
di Danilo Viganò

Vincenzo Carosi si è laureato a Trieste-Porto Vecchio campione italiano su strada della categoria juniores. Il 17enne di Vetralla nel Viterbese, primo anno nella categoria della Work Service Coratti, allo sprint ha regolato un drappello di nove atleti che insieme si sono sganciati a poco meno di 20 chilometri dalla conclusione. 


Finale con protagonista Pietro Galbusera (Pool Cantù GB Junior) raggiunto da nove elementi tra cui appunto Carosi. Ai -5 l'attacco di Paltrinieri, poi di Frigo ma senza esito. Sprint finale e Carosi che nettamente anticipa Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) e il campano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini.


LA CRONACA - Sono stati 162 gli atleti che si sono schierati ai nastri di partenza della manifestazione tricolore allestita dallo staff capitanato da Francesco Seriani, con il supporto del Comune di Trieste e il sostegno della Fondazione CRTrieste. Dopo un avvio molto veloce, la svolta arriva al chilometro 50 quando ad andarsene è un drappello di 12 unità composto da Matteo Paltrinieri (Emilia Romagna), Michele Pascarella (Campania), Pietro Scottoni e Vincenzo Carosi (Lazio), Matteo Baldini, Pietro Galbusera e Sebastiano Tavelli (Lombardia), Alessandro Battistoni (Marche), Lorenzo Guglielmi (Piemonte), Jacopo Vendramin, Patrik Pezzo Rosola e Davide Frigo (Veneto). 

Questo gruppo di attaccanti è riuscito a guadagnare un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo e ha resistito al tenace inseguimento dei più attesi di giornata. Nel corso dell'ultimo passaggio sulla salita di Slivia a rompere gli indugi in testa alla corsa è stato il lombardo Pietro Galbusera il cui tentativo di assolo, però, è stato stoppato prima dell'entrata nel territorio di Trieste. Nonostante il grande caldo e l'alto ritmo di gara, i fuggitivi sono transitati al suono della campana, a poco più di 10 chilometri dal traguardo, mantenendo ancora un minuto di vantaggio sui più immediati inseguitori. Nello splendido scenario del golfo triestino, al passaggio da Piazza Unità d'Italia a tentare l'allungo è stato poi l'emiliano-romagnolo Matteo Paltrinieri che ha affrontato così in testa la salita di Gretta. Sulle rampe dell'ultima asperità di giornata i giochi si sono riaperti con il gruppetto dei fuggitivi di giornata che si è ridotto ad appena 10 unità: negli ultimi 1000 metri una autentica girandola di scatti che ha visto protagonista prima Davide Frigo, quindi Patrik Pezzo Rosola ed infine Vincenzo Carosi ha spianato la strada alla progressione vincente di quest'ultimo che ha così coronato il sogno di vestire la maglia tricolore precedendo sulla linea d'arrivo Patrik Pezzo Rosola e Michele Pascarella.

LE DICHIARAZIONI - Classe 2008, originario di Vetralla (Vt), in forza al team Work Service Coratti, Vincenzo Carosi ha ottenuto a Trieste il suo primo successo nella categoria juniores dopo i due terzi posti ottenuti al Giro d'Abruzzo e a San Leolino (Ar). "E' stato stupendo, incredibile, non riesco a rendermene conto ma sono felicissimo. Nel finale ho visto che non c'era l'accordo, ci ho provato e mi sono detto "o la va o la spacca" e mi è andata bene" ha raccontato dopo il traguardo un emozionatissimo Vincenzo Carosi. "Siamo andati in fuga quando mancavano ancora tanti chilometri al traguardo ma sentivo che poteva essere l'azione giusta. Voglio dedicare questa maglia alla mia famiglia che anche oggi è venuta da Roma per seguirmi da vicino, al mio DS Pierluigi Terrinoni, al mio Presidente, a tutta la squadra del Lazio, abbiamo corso in maniera impeccabile".

Grande soddisfazione, al termine di tre giorni decisamente intensi, è stata espressa anche dal numero uno della Sc Cottur, Francesco Seriani: "In questi tre giorni abbiamo visto all'opera la forza di un team fantastico: ci tengo a ringraziare tutti i miei collaboratori, i volontari, le forze dell'ordine e tutti coloro che ci hanno permesso di regalare alla città di Trieste un fine settimana all'insegna del ciclismo. Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze che sono stati grandi protagonisti delle prove tricolori confermando che la scelta del percorso è stata azzeccata anche dal punto di vista tecnico e agonistico". 

ORDINE D'ARRIVO
km 132 in 3h 09'07 media/h 42,006

1 CAROSI Vincenzo Work Service Coratti
2 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
3 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
4 SCOTTONI Pietro Team Vangi Il Pirata
5 PALTRINIERI Matteo Team General System
6 GUGLIELMI Lorenzo Pedale Casalese Armofer
7 GALBUSERA Pietro Pool Cantù GB Junior 3"
8 FRIGO Davide Team Tiepolo Udine 4"
9 TAVELLI Sebastiano Aspitatori Otelli Alchem CWC 18"
10 BALDINI Matteo Ciclistica Trevigliese


Copyright © TBW
COMMENTI
Carosi
22 giugno 2025 20:18 Stef83
Grande Vincenzo....ragazzo visto crescere da quando era un G!!!

la realtà
22 giugno 2025 23:14 PIZZACICLISTA
la fuga è partita a 65 km all'arrivo Galbusera che faceva parte della fuga se ne è andato solo 30km con un vantaggio massimo di 55 secondi ripreso a 20 km all'arrivo dal gruppetto di cui faceva parte. raccontatele giusta .....almeno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024