TRICOLORI FRIULI. IL LAZIALE CAROSI CAMPIONE D'ITALIA. PEZZO ROSOLA E PASCARELLA COMPLETANO IL PODIO GALLERY

JUNIORES | 22/06/2025 | 14:03
di Danilo Viganò

Vincenzo Carosi si è laureato a Trieste-Porto Vecchio campione italiano su strada della categoria juniores. Il 17enne di Vetralla nel Viterbese, primo anno nella categoria della Work Service Coratti, allo sprint ha regolato un drappello di nove atleti che insieme si sono sganciati a poco meno di 20 chilometri dalla conclusione. 


Finale con protagonista Pietro Galbusera (Pool Cantù GB Junior) raggiunto da nove elementi tra cui appunto Carosi. Ai -5 l'attacco di Paltrinieri, poi di Frigo ma senza esito. Sprint finale e Carosi che nettamente anticipa Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) e il campano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini.


LA CRONACA - Sono stati 162 gli atleti che si sono schierati ai nastri di partenza della manifestazione tricolore allestita dallo staff capitanato da Francesco Seriani, con il supporto del Comune di Trieste e il sostegno della Fondazione CRTrieste. Dopo un avvio molto veloce, la svolta arriva al chilometro 50 quando ad andarsene è un drappello di 12 unità composto da Matteo Paltrinieri (Emilia Romagna), Michele Pascarella (Campania), Pietro Scottoni e Vincenzo Carosi (Lazio), Matteo Baldini, Pietro Galbusera e Sebastiano Tavelli (Lombardia), Alessandro Battistoni (Marche), Lorenzo Guglielmi (Piemonte), Jacopo Vendramin, Patrik Pezzo Rosola e Davide Frigo (Veneto). 

Questo gruppo di attaccanti è riuscito a guadagnare un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo e ha resistito al tenace inseguimento dei più attesi di giornata. Nel corso dell'ultimo passaggio sulla salita di Slivia a rompere gli indugi in testa alla corsa è stato il lombardo Pietro Galbusera il cui tentativo di assolo, però, è stato stoppato prima dell'entrata nel territorio di Trieste. Nonostante il grande caldo e l'alto ritmo di gara, i fuggitivi sono transitati al suono della campana, a poco più di 10 chilometri dal traguardo, mantenendo ancora un minuto di vantaggio sui più immediati inseguitori. Nello splendido scenario del golfo triestino, al passaggio da Piazza Unità d'Italia a tentare l'allungo è stato poi l'emiliano-romagnolo Matteo Paltrinieri che ha affrontato così in testa la salita di Gretta. Sulle rampe dell'ultima asperità di giornata i giochi si sono riaperti con il gruppetto dei fuggitivi di giornata che si è ridotto ad appena 10 unità: negli ultimi 1000 metri una autentica girandola di scatti che ha visto protagonista prima Davide Frigo, quindi Patrik Pezzo Rosola ed infine Vincenzo Carosi ha spianato la strada alla progressione vincente di quest'ultimo che ha così coronato il sogno di vestire la maglia tricolore precedendo sulla linea d'arrivo Patrik Pezzo Rosola e Michele Pascarella.

LE DICHIARAZIONI - Classe 2008, originario di Vetralla (Vt), in forza al team Work Service Coratti, Vincenzo Carosi ha ottenuto a Trieste il suo primo successo nella categoria juniores dopo i due terzi posti ottenuti al Giro d'Abruzzo e a San Leolino (Ar). "E' stato stupendo, incredibile, non riesco a rendermene conto ma sono felicissimo. Nel finale ho visto che non c'era l'accordo, ci ho provato e mi sono detto "o la va o la spacca" e mi è andata bene" ha raccontato dopo il traguardo un emozionatissimo Vincenzo Carosi. "Siamo andati in fuga quando mancavano ancora tanti chilometri al traguardo ma sentivo che poteva essere l'azione giusta. Voglio dedicare questa maglia alla mia famiglia che anche oggi è venuta da Roma per seguirmi da vicino, al mio DS Pierluigi Terrinoni, al mio Presidente, a tutta la squadra del Lazio, abbiamo corso in maniera impeccabile".

Grande soddisfazione, al termine di tre giorni decisamente intensi, è stata espressa anche dal numero uno della Sc Cottur, Francesco Seriani: "In questi tre giorni abbiamo visto all'opera la forza di un team fantastico: ci tengo a ringraziare tutti i miei collaboratori, i volontari, le forze dell'ordine e tutti coloro che ci hanno permesso di regalare alla città di Trieste un fine settimana all'insegna del ciclismo. Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze che sono stati grandi protagonisti delle prove tricolori confermando che la scelta del percorso è stata azzeccata anche dal punto di vista tecnico e agonistico". 

ORDINE D'ARRIVO
km 132 in 3h 09'07 media/h 42,006

1 CAROSI Vincenzo Work Service Coratti
2 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
3 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
4 SCOTTONI Pietro Team Vangi Il Pirata
5 PALTRINIERI Matteo Team General System
6 GUGLIELMI Lorenzo Pedale Casalese Armofer
7 GALBUSERA Pietro Pool Cantù GB Junior 3"
8 FRIGO Davide Team Tiepolo Udine 4"
9 TAVELLI Sebastiano Aspitatori Otelli Alchem CWC 18"
10 BALDINI Matteo Ciclistica Trevigliese


Copyright © TBW
COMMENTI
Carosi
22 giugno 2025 20:18 Stef83
Grande Vincenzo....ragazzo visto crescere da quando era un G!!!

la realtà
22 giugno 2025 23:14 PIZZACICLISTA
la fuga è partita a 65 km all'arrivo Galbusera che faceva parte della fuga se ne è andato solo 30km con un vantaggio massimo di 55 secondi ripreso a 20 km all'arrivo dal gruppetto di cui faceva parte. raccontatele giusta .....almeno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024