«SAFE CYCLING FINISH BARRIER», UNA NUOVA IDEA PER LA SICUREZZA NELLE VOLATE

NEWS | 20/06/2025 | 09:19
di Benjamin Le Goff

Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica di transenne gonfiabili, un lungo materasso ad aria creato per assicurare un atterraggio morbido in caso di caduta.


Ad adottarla sono gli organizzatori di Golazo che hanno lavorato negli ultimi mesi con l'azienda norvegese Safe Cycling, il produttore METEC e Baloise.


In una intervista realizzata al microfono dei colleghi di WielerFlits, Christophe Impens di Golazo ha spiegato: «Si tratta di un'installazione che rende il traguardo, soprattutto nelle volate di massa, ancora più sicuro. Abbiamo cercato una soluzione che non fosse solo sicura, ma anche logisticamente molto facile da gestire. È una grande invenzione dei nostri amici norvegesi».

Il grande vantaggio dei cuscini d'aria è la loro estrema facilità di trasporto e installazione: gli elementi sono modulari e, una volta gonfiati, sono lunghi circa dieci metri, alti un metro e spessi venti centimetri, ma una volta sgonfiati occupano pochissimo spazio.

«In totale, le barriere per 250 metri di lunghezza stanno tutte nel bagagliaio di una station wagon e con il lavoro di due sole persone è possibile mettere in sicurezza l'intero rettilineo di una gara ciclistica».

Il secondo grande vantaggio da Safe Cycling è il comfort offerto dal cuscino d'aria in caso di caduta. «Ovviamente speriamo che non accada mai, ma in caso di caduta ci si ritrova contro un materasso ad aria molto spesso. Questo rende la caduta un po' più morbida, anche se finire a terra in uno sprint di massa a 70 chilometri orari non sarà mai confortevole».


Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
20 giugno 2025 10:36 Aleimpe
L' Italtelo l'ha pronte per il prossimo Giro ?

Tutto utile, per carità
20 giugno 2025 10:48 Miguelon
Ma l'impatto lesivo è con l'asfalto. Le transenne , oggi coperte da pannelli, non sono molto tramatizzanti.

Sicuri?
20 giugno 2025 11:26 Bullet
Ma il manubrio non rischia di piantarsi in un materiale morbido dando un gran colpo di frusta e, soprattutto, non c'è il rischio che il corridore venga fatto rimbalzare verso il centro strada? Ritengo che queste strutture gonfiabili vadano più bene per urti frontali, come già in altri sport, tipo all'arrivo delle gare di sci, che di striscio.

volate di massa
20 giugno 2025 11:34 Arrivo1991
Forse di gruppo.

buona idea
20 giugno 2025 11:56 rufus
Mi sembra una buona idea. Vero e' che l'impatto con l'asfalto e' quello che reca danni maggiori, pero' ci sono stati casi es. Balsamo a Burgos e soprattutto Jakobsen al Giro di Polonia in cui le transenne si sono aperte e l'impatto e' stato devastante.

Bullet
20 giugno 2025 12:13 Bicio2702
Concordo col tuo ragionamento.
Se si striscia col manubrio o i pedali, la bicicletta si rivolta.

Considerazione
20 giugno 2025 12:21 italia
Si potrebbero sperimentare e vedere l'effetto che hanno; ben vengano queste idee ..

Bullet e Bicio2702
20 giugno 2025 13:01 Cicorececconi
Concordo con voi

Barriere
20 giugno 2025 21:51 Stef83
Condivido lo scetticismo espresso!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024