TOUR DE SUISSE. PIURO PRONTA A VIVERE UNA GIORNATA STORICA

PROFESSIONISTI | 18/06/2025 | 08:25

Piuro sarà teatro oggi di un evento indimenticabile: per la prima volta nella storia il Tour de Suisse arriva in provincia di Sondrio, con una tappa che terminerà in Valchiavenna, davanti alla Chiesa Nuova di Borgonuovo. Un'occasione unica per la promozione del nostro territorio.


La macchina organizzativa è imponente: oltre 120 volontari della Protezione Civile garantiranno la messa in sicurezza dell’area d’arrivo. Fondamentale anche la collaborazione tra la Polizia italiana e quella svizzera, una task force coordinata con grande impegno dalla Prefetta di Sondrio Anna Pavone.


Determinante il sostegno della Provincia di Sondrio, presieduta da Davide Menegola, che ha sostenuto l’organizzazione dell’evento in ogni sua fase, contribuendo in modo concreto al successo dell’iniziativa.

A rendere speciale questa giornata sarà il coinvolgimento attivo dell’intera comunità di Piuro: le finestre si coloreranno di bandiere italiane e svizzere, mentre i bambini dell’oratorio saranno protagonisti dell’accoglienza ai corridori sul traguardo.

Il programma prevede eventi collaterali, mercatini, aree ristoro, animazione e musica fino a mezzanotte per la “Notte Rossocrociata”. Attivi bus navetta gratuiti da Chiavenna, mentre la viabilità subirà temporanee modifiche, in particolare sulla SS 37 del Maloja e nelle vie interne del comune.

Il vincitore di tappa sarà premiato alle 18:00 ai piedi delle Cascate dell’Acquafraggia e riceverà un trofeo davvero unico e originale: una scultura in pietra ollare, simbolo dell’artigianato locale.

Questa tappa del Tour de Suisse, dunque, è stata in grado di unire sport, istituzioni e comunità in una grande giornata di festa.

«Accogliere il Tour de Suisse a Piuro rappresenta un momento storico e di grande orgoglio per tutta la nostra provincia. È la prima volta che questa prestigiosa corsa ciclistica internazionale approda in Valtellina e Valchiavenna, offrendo una straordinaria vetrina al nostro territorio e alle sue eccellenze paesaggistiche, culturali e artigianali. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: i volontari della Protezione Civile, le forze dell’ordine italiane e svizzere, la Prefettura e naturalmente l’amministrazione comunale di Piuro e la sua comunità, che hanno saputo accogliere con entusiasmo e spirito di collaborazione questa grande sfida organizzativa. Questa giornata di sport e festa è la dimostrazione concreta di quanto la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini possa generare valore, rafforzando il senso di appartenenza e promuovendo la nostra provincia a livello internazionale. A tutti i partecipanti, agli ospiti e ai visitatori auguro di vivere una giornata indimenticabile, all’insegna dello sport, della sicurezza e della condivisione.» Davide Menegola,  Presidente della Provincia di Sondrio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024